viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Corpo europeo di solidarietà 🇪🇺

volontariato, volontari, team, erasmus, sve, servizio civile internazionale, nazionale, europeo, corpi di solidarietà
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), conosciuto fino al 2016 come Servizio Volontario Europeo (SVE), è un programma di volontariato internazionale della Commissione europea per i giovani che vanno individualmente (o in gruppi/squadre) in un altro paese, di solito da un paese europeo all’altro, per lavorare per una causa non profit. Dal 2017, il programma offre anche opportunità per i giovani europei di impegnarsi come volontari nelle proprie comunità.

Storia

Dall’inizio degli anni ’90, la Commissione europea si è impegnata a finanziare progetti di servizio volontario internazionale per i giovani nell’ambito del programma Gioventù per l’Europa. Nel 1996, è stato istituito il Servizio volontario europeo: quel giorno a 200 volontari fu data la possibilità di trasferirsi all’estero per circa dodici mesi in un primo progetto pilota.
Soltanto nel 2016, si sono contati più di 100.000 volontari attivi nei programmi dello SVE Nel 2017 e nel 2018, il Servizio volontario europeo è stato sostituito dal Corpo europeo di solidarietà, che è una versione ampliata del Servizio volontario europeo.
Il programma è amministrato dalla Direzione generale dell’istruzione e della cultura della Commissione europea.

In cosa consiste uno scambio ESC?

Il Corpo Europeo di Solidarietà è aperto ai giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti dall’Europa e da altri “paesi partner” dell’Unione Europea.
Offre ai giovani la possibilità di essere attivi:

  • come volontari all’estero in altri paesi solitamente europei
  • come volontari in patria in “progetti di solidarietà” che essi stessi creano

Per i progetti di volontariato all’estero, la Commissione europea fornisce sovvenzioni alle organizzazioni in modo che possano reclutare i giovani volontari europei. Di solito lo fanno pubblicando bandi su internet o nelle bacheche delle città e delle università.

Sending organizations

I giovani di solito devono fare affidamento ad un’organizzazione di supporto (chiamata anche sending organisation) nel paese d’origine del volontario. L’organizzazione di supporto prepara il volontario per la sua esperienza all’estero e gestisce l’amministrazione del programma insieme all’organizzazione di accoglienza che riceve il volontario.
I progetti di volontariato individuale di solito durano tra i 2 e i 12 mesi, anche se i progetti per persone con minori opportunità o disabilità possono anche essere brevi come due settimane. Anche i progetti di volontariato di gruppo, o in squadra, (molto simili ai campi di lavoro), possono durare tra le 2 settimane e i 2 mesi e coinvolgere tra i 10 e i 40 volontari provenienti da almeno 2 paesi diversi.

Quante ore lavora un volontario ESC?

I volontari lavorano di solito a tempo pieno, tra le 30 e le 38 ore alla settimana.

Pocket Money e altri benefit 💰

La sovvenzione dell’Unione Europea copre l’assicurazione, il supporto linguistico, il viaggio da e per il progetto, il vitto e l’alloggio, nonché una piccola indennità per le spese personali (pocket money). Per i volontari con esigenze speciali (ad esempio i volontari con disabilità), sono previsti ulteriori forme di supporto e sostegno.

Visita il Sito web ufficiale del Corpi Europei di Solidarietà

Visita anche la sezione Volontariato 🤝


Programmi dei corpi di solidarietà Europea 🇪🇺


hostel exchange, scambio di ospitalità, vitto e alloggio, ostelli italiani, ospitalità gratuita, volonturismo, volontariato, volontari

Ostello di Napoli recluta volonturisti!

18 Luglio 2021 Redazione 0

Diventa volontario al Naples experience hostel Hostel exchange a Napoli! L’ostello della famiglia Guarracino cerca volontari internazionali per avere un’aiuto nelle attività quotidiane e organizzazione […]

opportunitià di volontariato, scambio alla pari, ospitalità gratuita, sicilia, progetto culturale, vitto e alloggio,

Scambio di ospitalità nell’entroterra siciliano

23 Giugno 2021 Redazione 0

Progetto culturale in Sicilia Scambio di ospitalità in Sicilia – Vorrei proporre uno scambio di ospitalità nell’entroterra siciliano in cambio di un po’ d’aiuto con […]

programmi esc, progetti di solidarietà europea, corpo di solidarietà, team, volontari, volontariato, servizio civile internazionale,

Che cos’è il corpo europeo di solidarietà?

6 Aprile 2021 Redazione 0

Il Corpo Europeo di Solidarietà (C.E.S.) è un programma attuato dall’Unione Europea. Questa opportunità ti dà la possibilità di fare volontariato per circa 6 – […]

Progetti di volontariato ESC - European Solidarity Corps, 2021, gioventù, viaggi all'estero, mobilità, pocket money

Unisciti al corpo europeo di solidarietà – progetti 2021

6 Aprile 2021 Redazione 0

📣Chiamate urgenti per entrare a far parte dei corpi di solidarietà E.S.C.📣 Nuovi progetti ESC per il 2021 organizzati dall’associazione italiana INco– Hai tra i […]

ESC in Spagna, 2021, european solidarity corps, corpo di solidarietà europeo, programmi, progetti, volontariato , volonturismo, pocket money, vitto e alloggio

Opportunità di volontariato in Spagna per giovani cittadini EU

25 Marzo 2021 Redazione 0

ESC in ecovillaggio spagnolo Opportunità di volontariato in Spagna – Il programma ESC della Sunseed Desert Technology è aperto a tutti i giovani cittadini Europei. […]

esc, corpi di solidarietà europeo, programmi di volontariato, sci, servizio civile, pocket money., youth, giovani, volonturismo

Volontariato in un eco centro in Grecia per giovani italiani

25 Marzo 2021 Redazione 0

Un progetto di volontariato dell’Associazione Kora in Ελπιδοχώρι Corpo europeo di solidarietà in Grecia – Vuoi lavorare all’aria aperta e imparare di più sulle tematiche […]

Wwoof, ecovillaggio, volontari, comunità intenzionale, progetti di volontariato, cob, eco costruzione, casa di paglia

La lista WWOOF diventa… internazionale!

2 Dicembre 2020 Redazione 0

Se WWOOF ha significato qualcosa per te nella tua vita, questo è il momento per aiutarlo a raggiungere un nuovo livello. Sul WWOOF abbiamo parlato […]

barca da restaurare

Scambio di ospitalità in Sicilia in cambio di una mano a rinnovare una barca

15 Ottobre 2020 Redazione 0

Aiuta a rinnovare una barca in Sicilia in cambio di ospitalità Scambio di ospitalità in Sicilia – Qualcuno può essere interessato a stare per qualche […]

voluntouring, scambio alla pari, volontariato, vitto e alloggio, ospitalità gratuita, lavoro in fattoria, fattoria biologica, scambio culturale, giardinaggio, cambiare vita

Scambio alla pari nel Sud Italia – Aspromonte (Calabria)

11 Agosto 2020 Redazione 2

Scambio alla pari nel Sud Italia – Come persona australiana, residente in Italia, ho sempre amato le esperienze di volontariato nella mia terra,  così ho […]

Deborah, racconto, Santiago, slow travel, viaggio lento

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 0

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 8 »

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes