viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Eco-villaggi 🌳

servizio volontario europeo in ecovillaggio

Che cosa sono gli eco-villaggi? Scoprilo attraverso gli articoli e i post di questa sezione.

Raccolta di racconti su Eco-villaggi, comunità intenzionali e altre realtà alternative

Questa sezione raccoglie storie, racconti, recensioni su Comunità Intenzionali, villaggi ecologici e altri stili di vita alternativi. Se vuoi contribuire inviaci una mail!  📧 ✍️😊

Per centinaia di migliaia di anni, gli uomini hanno sempre vissuto all’interno di piccole comunità, tribù o famiglie allargate. Solo in tempi recenti, a partire dalla prima rivoluzione industriale la famiglia è diventata mononucleare, proprio per adattarsi meglio ai valori e alle scopi della società capitalista.
Oggi è sempre più crescente il bisogno di riconnettersi con la natura e vivere insieme, creando piccoli o grandi gruppi per condividere risorse e lavorare con un obiettivo comune. Ovunque in Italia, come nel resto del mondo, stanno sbocciando eco-villaggi, comunità intenzionali, gruppi di co-housing, nuove tribù o clan. Ciascuno di queste grandi famiglie si differenzia dalle altre nei costumi, nella cultura, nei ritmi, negli spazi, nei valori. Alcuni cercano l’autosufficienza, altri vogliono vivere impattando il meno possibile sull’ambiente, altri si dedicano alla spiritualità.
Leggi i nostri racconti sugli eco-villaggi e se hai piacere contribuisci anche tu condividendo le tue esperienze con noi e i nostri lettori!

ECO-VILLAGGI 🏰🌳


Hai mai vissuto in un eco-villaggio? Se sì, ti piacerebbe condividere con noi la tua esperienza? Oppure stai pensando di crearne uno e cerchi persone affini con cui condividere questo sogno? Non esitare a contattarci per pubblicare il tuo articolo o annuncio sugli eco-villaggi!✍️📧

Il Giardino delle Belle

Il Giardino delle Belle – Una piccola comunità alternativa a Butera (Sicilia)

24 Maggio 2014 Simone Dabbicco 3

Una giornata da wwoofer Mi alzo presto. Un quarto d’ora alle sette. Leggo qualche pagina di “La pelle“, poi, mentre tutti gli altri dormono, m’incammino […]

Wwoof in Sicilia

Vinciucci: una piccola comunità di ospiti viaggiatori e contadini siciliani

20 Maggio 2014 Simone Dabbicco 0

Un’esperienza wwoof in Sicilia Un invito a visitare la bella Sicilia Nel Lazio, a Pescosolido, abbiamo conosciuto Giuseppe, il nonno tutto fare della comunità di […]

turismo esperienziale

Turismo esperienziale: Italy Farm Stay, l’idea imprenditoriale di Antonio

3 Aprile 2014 Simone Dabbicco 0

Provate a immaginare… Una fattoria immersa nel verde, circondata da montagne innevate e una vegetazione boschiva tutt’intorno, dove dominano la pace e il silenzio assoluto, […]

downshifting

Downshifting in Toffia: nella case di chi ha scelto di cambiare vita

19 Marzo 2014 Simone Dabbicco 0

Un soggiorno wwoof nel Lazio Le persone che ti ospitano nella loro casa, gente che incontri per caso, o a cui chiedi ospitalità per conoscerne […]

Housesitters

Housesitters: vivere in una magica baita di montagna in Toscana

1 Febbraio 2014 Roberta&Simone 0

Lentezza applicata ai viaggi A maggio del 2011 abbiamo aperto questo blog per essere i primi ad applicare la filosofia slow ai viaggi. Pochi anni prima […]

Barga

In Italia con lentezza. Una nuova avventura nelle realtà alternative d’Italia

29 Gennaio 2014 Roberta&Simone 16

Tutti i post dell’Italia Con Lentezza Tour (usciti su VCL) Qui sotto, trovate l’elenco di tutti i racconti dell’ Italia con Lentezza tour. Si tratta […]

vivere nei boschi, realtà alternative, stili di vita diversi, vivere altrimenti, campagna, fattoria, viaggiare senza soldi, simone e roberta, portogallo

Fuori dal sistema: a caccia di stili di vita alternativi in Europa

31 Agosto 2011 Roberta&Simone 4

Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 31 de agosto de 2011  Eccoci con un nuovo piccolo aggiornamento, dalla biblioteca di Castelo de Vide. Anche queste come […]

Helpx, scambio alla pari

Vivere nei boschi: Tinklebell’s Garden, Il Giardino delle Fate.

30 Agosto 2011 Roberta&Simone 1

Un’altra storia di decrescita  Vivere nei boschi – Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 30 de agosto de 2011  Piccolo cambio di programma  ✍️ […]

wwoof, wwoofing in Spagna, volontari, vitto e alloggio, team, squadra, amicizie, esperienze, scambi culturali, alla pari

Los Olivos, una coraggiosa fattoria biologica e una comunità di viaggiatori

12 Agosto 2011 Roberta&Simone 3

La vita nella campagna spagnola WWOOF in Spagna! – Ecco un nuovo capitolo della nostra avventura di viaggio senza soldi: il tempo trascorso nella fattoria […]

slow travel, quechua, chiocciola, lumaca, viaggiare con lentezza

Alla ricerca dell’autosufficienza: storie di cambiamento

30 Luglio 2011 Roberta&Simone 6

Storie di cambiamento – Questo post fa parte della serie di racconti del “viaggio senza soldi” di Roberta e Simone che inizia qui. Un riassunto […]

Navigazione articoli

« 1 … 6 7 8 »

Articoli recenti

  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes