viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Forest Bathing 🌳💧

Forest Bathing, ovvero “bagno nella foresta”.

La pratica giapponese dello Shinrin-yoku, o bagno nella foresta, è il semplice atto di trascorrere del tempo in una foresta. Se siete mai stati in un bosco, avete ascoltato gli uccelli e osservato la luce del sole che filtra attraverso le foglie, avrete sicuramente già sperimentato una delle sensazioni più piacevoli di benessere fisico e mentale. Anche i medici giapponesi promuovono il “forest bathing” anche solo per staccarsi temporaneamente dalla vita urbana frenetica.

Cos’è il Forest Bathing?

Nel 1982, il Ministero giapponese dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca ha creato il termine shinrin-yoku, che si traduce proprio in “bagno nella foresta” o “assorbimento dell’atmosfera del bosco”. Questa pratica incoraggia le persone a trascorrere semplicemente del tempo nella natura (non è necessario un vero e proprio bagno, ma se c’è un lago o un fiume nei paraggi potremmo certo approfittarne😜💦).

forest bathing

Alcuni studi hanno rilevato che un’immersione nella foresta” (Shinrin-yoku) ha effetti fisiologici positivi, come la riduzione della pressione sanguigna, il miglioramento delle funzioni autonome e immunitarie, nonché effetti psicologici di alleviamento della depressione e miglioramento della salute mentale.

Ecco 5 passi da seguire per gestire l’ansia, ridurre lo stress e migliorare la salute con un buon “bagno nella foresta”:

  • 1 Trova un luogo tranquillo.
  • 2 Lascia a casa qualsiasi dispositivo elettronico (cellulare, orologio, ecc.)
  • 3 Rallenta e respira. Goditi ciascun passo.
  • 4 Cerca di usare tutti e cinque i sensi.
  • 5 Fai attenzione ai dettagli e vivi l’istante attimo dopo attimo. A tale scopo visita anche la sezione Mindfulness 🧘

Per quanto tempo si dovrebbe fare Forest Bathing?

Un bagno nella foresta di due ore vi aiuterà a staccare la spina dalla tecnologia e a rallentare. Vi aiuterà a vivere nel momento presente e a rilassarvi.


Forest Bathing, articoli, studi, racconti  🌳💧


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con un tuo pensiero articolo o racconto sullo shinrin-yoku (immersione nella foresta)? Non esitare a scriverci ✍️😊 📝

Due camminatori lungo un sentiero sterrato tra le colline verdi dell’Umbria, con vista su un borgo medievale sullo sfondo, lungo il Cammino dei Borghi Silenti

Il cammino (quasi) segreto che sta conquistando l’Italia: benvenuti nei Borghi Silenti

30 Giugno 2025 Redazione 0

Forse non è ancora celebre come il Cammino di Santiago, la Via Francigena o la Via degli Dei, ma non per questo è meno affascinante. […]

Bolivia, licancabur, Sud America, vulcano,Volontariato con animali in Bolivia

Vivi la vatura selvaggia della Bolivia con CIWY (opportunità di volontariato remunerato) 🐒🌿

26 Ottobre 2024 Redazione 0

Tre opportunità di volontariato per la conservazione della fauna  🌎🐾 Volontariato con animali in Bolivia (remunerato con vitto e alloggio) – Immaginate di svegliarvi ogni […]

Lago Pistono, castello, Montalto Dora, Ivrea, laghi

Esplorare i laghi di Ivrea tra natura e curiosità locali 🏞️

5 Settembre 2024 Redazione 0

Se siete alla ricerca di un angolo di natura incontaminata in Piemonte, i Laghi di Ivrea sono una meta perfetta per un’escursione non troppo faticosa, […]

bodhi vanam, meditazione, yoga, India, volontariato

Volontariato e vita naturale nella comunità Bodhi Vanam in India 🇮🇳

8 Maggio 2024 Redazione 0

Un’oasi di pace nei monti dell’India Meridionale Nel cuore della catena montuosa di Kodaikanal, nel sud dell’India, sorge Bodhi Vanam (letteralmente “foresta che si risveglia”), […]

eco lodge, cabina, casa di legno, comunità, Costa Rica, vitto e alloggio

Centro Ecologico in Costa Rica cerca volontari

2 Agosto 2023 Redazione 0

Centro Ecologico Montaña Verde in Costa Rica cerca volontari appassionati di ecologia Progetto di volontariato in Costa Rica presso l’associazione Montaña Verde, 02/08/2023 – Il […]

volontaria, India, volontariato, volonturismo, Sadhana Forest

Unisciti a Sadhana Forest come volontario nel sud dell’India 🌲

11 Luglio 2023 Redazione 0

Rigenerazione forestale e vita sostenibile nel Sud dell’India | Sadhana Forest  Sadhana Forest, un progetto comunitario basato sul volontariato nel Sud dell’India, ti invita a […]

alta via, anfiteatro morenico, ivrea

Il cammino dell’Alta Via di Ivrea in Piemonte 🥾

8 Dicembre 2022 Redazione 0

Alta Via dell’Anfiteatro Morenico 🗺️ L’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico è un fantastico percorso di circa 100 km da fare a piedi, a cavallo o in […]

diventare minimalisti, mappamondo, viaggiare con lentezza

50 consigli per diventare minimalisti 👌💪

1 Dicembre 2022 Anna 0

Senza troppe esitazioni lanciamoci subito in questa lista di 50 consigli per diventare minimalisti (o per adottare uno stile di vita minimalista!) 1. Rivoluzionate il […]

Articoli recenti

  • Opportunità di volontariato UNESCO 2025: unisciti ai progetti WHV nel mondo
  • Il nuovo Cammino di Ermenegildo: itinerario storico-naturalistico tra Vicenza e Verona
  • Rocca Calascio cerca nuovi abitanti: vivere e lavorare in un borgo tra i monti d’Abruzzo
  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica l’aria! Ma è una bufala 🐄
  • Opportunità di volontariato alla Turiya Yoga Academy

Commenti recenti

  • Sidney su Viaggio lento in Francia con 15 euro a settimana – (Seconda Parte)
  • Anna su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes