viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione del nord-est d’Italia.

Trieste, la città principale, è famosa per la sua architettura mitteleuropea e il maestoso Castello di Miramare, situato su una scogliera che si affaccia sul mare Adriatico. A Udine, con il suo Castello e il centro storico con eleganti piazze e palazzi, si respira un’atmosfera accogliente e raffinata. La regione del Friuli è anche conosciuta per città come Cividale del Friuli, con il suo Ponte del Diavolo e il Tempietto Longobardo, testimonianze del suo passato medievale.

Le Dolomiti Friulane e il Parco Naturale delle Prealpi Giulie sono pieni di spettacolari paesaggi montani, ideali per escursioni, alpinismo e sport invernali. Le località balneari lungo la costa adriatica, come Lignano Sabbiadoro e Grado, attirano viaggiatori e turisti con le loro spiagge dorate. Dal punto di vista enogastronomico, il Friuli Venezia Giulia è celebre per i vini di alta qualità, come il Friulano e il Pinot Grigio, e per i suoi piatti tradizionali, tra cui il prosciutto di San Daniele e il frico, una deliziosa preparazione a base di formaggio e patate. La regione è anche nota per il suo spirito accogliente e le tradizioni culturali, come il carnevale di Muggia e numerosi festival locali che celebrano la musica, l’arte e la cucina.

dolomiti in vespa, Alleghe, Veneto, viaggi, slow travel

Torna Dolomiti in Vespa: centinaia di Vespe in marcia tra le montagne più belle del mondo!

11 Maggio 2025 Redazione 0

Dolomiti in Vespa 2025: torna l’evento che celebra la libertà su due ruote, tra panorami e sapori unici Sabato 7 giugno 2025 torna l’appuntamento più […]

autostop, hitchgathering 2024, raduno, autostoppisti, montagna

Hitchgathering 2024: La nuova meta dei viaggiatori in autostop a Malga Chiampis, Italia

21 Giugno 2024 Redazione 0

Agosto porta con sé un evento atteso da molti avventurieri e viaggiatori: il raduno Hitchgathering 2024. Quest’anno, l’incontro annuale europeo dei viaggiatori in autostop si […]

Articoli recenti

  • Opportunità di volontariato UNESCO 2025: unisciti ai progetti WHV nel mondo
  • Il nuovo Cammino di Ermenegildo: itinerario storico-naturalistico tra Vicenza e Verona
  • Rocca Calascio cerca nuovi abitanti: vivere e lavorare in un borgo tra i monti d’Abruzzo
  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica l’aria! Ma è una bufala 🐄
  • Opportunità di volontariato alla Turiya Yoga Academy

Commenti recenti

  • Sidney su Viaggio lento in Francia con 15 euro a settimana – (Seconda Parte)
  • Anna su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes