viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Minimalismo

Minimalismo, ragazza con i capelli rossi, porta

Vi siete mai sentiti frustrati per il numero di cose che possedete o avete da fare? Non siete soli: il minimalismo, inteso come pensiero filosofico o stile di vita, potrebbe ispirarvi.

In questa pagina riportiamo articoli e risorse gratuite per chi è interessato ad adottare un approccio più minimalista alla vita (scorri fino in fondo per leggere gli articoli 👇🔍).


Meriti di avere una casa ordinata dove ti senti in pace.

Meriti una vita in cui hai più tempo e denaro per ciò che conta davvero – i tuoi cari, perseguire le tue passioni, e semplicemente rilassarti…


Cos’è il minimalismo?

Il minimalismo è un argomento estremamente popolare, ma è un concetto spesso frainteso. Di solito la gente pensa che consista nello sbarazzarsi di tutto ciò che si possiede. In realtà non si tratta di buttare via le proprie cose in maniera fine a se stessa; si tratta di trovare la libertà dalla paura di non possedere abbastanza, o di non possedere tanto quanto hanno le persone che ci circondano…

Quando ci emancipiamo da questa paura possiamo finalmente vivere in modo più autentico e pieno – oltre a goderci lo spazio intorno a noi…

ragazzi, prato verde, filosofie, downshifting, amicizie, vita semplice, minimalisti, prato verde

L’obiettivo del minimalismo è quello di rimuovere il disordine in eccesso e vivere con meno cose in modo da potersi concentrare su ciò che è veramente importante nella vostra vita – relazioni, esperienze, creatività e crescita personale.

La vera bellezza del minimalismo è che si manifesta in modo diverso a seconda della persona. Dato che siamo tutti individui unici, sta ad ognuno di noi definirlo a proprio modo! Il minimalismo è quindi soggettivo, anche se in generale possiamo dire che:

Minimalismo = Meno beni fisici


Minimalismo  – articoli & progetti


Vedi anche la sezione:  Downshifting o Semplicità volontaria. Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con un tuo articolo o racconto? Scrivici 💪✍️ 📝

tornare a casa

Ritorno alla normalità: che ne sarà di noi dopo questo lungo viaggio?

24 Maggio 2012 Roberta&Simone 1

Un viaggio lungo un sogno L’utopia è come l’orizzonte … cammino due passi e si allontana due passi, cammino dieci passi e si allontana dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E […]

zaino, lentezza, slow travel, lumaca, simbolo, viaggio lento, viaggiare con lentezza, quechua, forclaz 70

Viaggiare senza spendere soldi: il vero “prezzo” da pagare.

27 Ottobre 2011 Roberta&Simone 1

La realtà di un viaggio senza soldi – Buongiorno gente! In questi giorni ci siamo ritrovati a passeggiare per le vie della nostra bellissima città […]

sistema idroponico, autostop, wwoof, scambio ospitalità, couchsurfing, incontri del destino

Autostop, Idroponica e Incontri del destino (durante il viaggio senza soldi)

5 Settembre 2011 Roberta&Simone 1

Buongiorno mondo! 🌐 Riprendiamo da dove eravamo rimasti. 😊 Nell’ultimo post vi abbiamo parlato del Mercato medievale di Castelo de Vide e della nostra esperienza […]

vivere nei boschi, realtà alternative, stili di vita diversi, vivere altrimenti, campagna, fattoria, viaggiare senza soldi, simone e roberta, portogallo

Fuori dal sistema: a caccia di stili di vita alternativi in Europa

31 Agosto 2011 Roberta&Simone 4

Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 31 de agosto de 2011  Eccoci con un nuovo piccolo aggiornamento, dalla biblioteca di Castelo de Vide. Anche queste come […]

Helpx, scambio alla pari

Vivere nei boschi: Tinklebell’s Garden, Il Giardino delle Fate.

30 Agosto 2011 Roberta&Simone 1

Un’altra storia di decrescita  Vivere nei boschi – Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 30 de agosto de 2011  Piccolo cambio di programma  ✍️ […]

Helpx, scambio alla pari

Helpx, Scambio Alla Pari: aiutanti chef al ristorante Paladar (Portogallo)

29 Agosto 2011 Roberta&Simone 6

Una nuova esperienza di volontariato Un esperienza “Helpx” – E così siamo arrivati in Portogallo, a Castelo de Vide, e finalmente abbiamo conosciuto la nostra […]

wwoof, wwoofing in Spagna, volontari, vitto e alloggio, team, squadra, amicizie, esperienze, scambi culturali, alla pari

Los Olivos, una coraggiosa fattoria biologica e una comunità di viaggiatori

12 Agosto 2011 Roberta&Simone 3

La vita nella campagna spagnola WWOOF in Spagna! – Ecco un nuovo capitolo della nostra avventura di viaggio senza soldi: il tempo trascorso nella fattoria […]

slow travel, quechua, chiocciola, lumaca, viaggiare con lentezza

Alla ricerca dell’autosufficienza: storie di cambiamento

30 Luglio 2011 Roberta&Simone 6

Storie di cambiamento – Questo post fa parte della serie di racconti del “viaggio senza soldi” di Roberta e Simone che inizia qui. Un riassunto […]

incidente di viaggio, incidenti di percorso, simone

Aggiornamenti dal viaggio senza soldi: un incidente di percorso

27 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

Aggiornamento piccolo incidente di viaggio Un piccolo infortunio durante il viaggio. Cari amici! Vi scriviamo dalla casa del nostro nuovo host Jean Marc. Purtroppo abbiamo […]

storie di downshifting

Storie di vita decrescenti: la famiglia di Saveria

23 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

La storia di una famiglia londinese che lascia tutto e si trasferisce in Francia per una vita più semplice Ai confini tra la Francia e […]

Navigazione articoli

« 1 … 10 11 12 »

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes