viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Minimalismo

Minimalismo, ragazza con i capelli rossi, porta

Vi siete mai sentiti frustrati per il numero di cose che possedete o avete da fare? Non siete soli: il minimalismo, inteso come pensiero filosofico o stile di vita, potrebbe ispirarvi.

In questa pagina riportiamo articoli e risorse gratuite per chi è interessato ad adottare un approccio più minimalista alla vita (scorri fino in fondo per leggere gli articoli 👇🔍).


Meriti di avere una casa ordinata dove ti senti in pace.

Meriti una vita in cui hai più tempo e denaro per ciò che conta davvero – i tuoi cari, perseguire le tue passioni, e semplicemente rilassarti…


Cos’è il minimalismo?

Il minimalismo è un argomento estremamente popolare, ma è un concetto spesso frainteso. Di solito la gente pensa che consista nello sbarazzarsi di tutto ciò che si possiede. In realtà non si tratta di buttare via le proprie cose in maniera fine a se stessa; si tratta di trovare la libertà dalla paura di non possedere abbastanza, o di non possedere tanto quanto hanno le persone che ci circondano…

Quando ci emancipiamo da questa paura possiamo finalmente vivere in modo più autentico e pieno – oltre a goderci lo spazio intorno a noi…

ragazzi, prato verde, filosofie, downshifting, amicizie, vita semplice, minimalisti, prato verde

L’obiettivo del minimalismo è quello di rimuovere il disordine in eccesso e vivere con meno cose in modo da potersi concentrare su ciò che è veramente importante nella vostra vita – relazioni, esperienze, creatività e crescita personale.

La vera bellezza del minimalismo è che si manifesta in modo diverso a seconda della persona. Dato che siamo tutti individui unici, sta ad ognuno di noi definirlo a proprio modo! Il minimalismo è quindi soggettivo, anche se in generale possiamo dire che:

Minimalismo = Meno beni fisici


Minimalismo  – articoli & progetti


Vedi anche la sezione:  Downshifting o Semplicità volontaria. Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con un tuo articolo o racconto? Scrivici 💪✍️ 📝

barca, lago, ghiaccio, danimarca, christiania, comunità intenzionali, ecovillaggi, autogestione, stati indipendenti, autonomia, anarchia, anarchismo, libertarismo

La comunità di Christiania a Copenhagen in Danimarca

22 Agosto 2020 Redazione 0

Sapevate che all’interno di un quartiere della capitale danese di  Copenhagen esiste una comunità intenzionale e indipendente chiamata Christiania? L’obiettivo dichiarato di questa comune è […]

px, pex, pix

Vi mostriamo alcune foto per ripristinare fiducia nell’umanità

24 Luglio 2020 Redazione 0

Questo articolo è preso da una risposta di Quora: https://it.quora.com/Quali-sono-le-migliori-immagini-che-hai-visto-oggi Qui di seguito vi proponiamo alcune immagini che potrebbero aiutarvi a ripristinare la fiducia nell’umanità: […]

cellulare, tempo, app, schermo, screen, tempo libero, liberare, prendersi il tempo

Come ridurre il tempo davanti allo schermo del cellulare e del computer: consigli.

29 Giugno 2020 Redazione 0

Come faccio a ridurre il tempo che trascorro davanti allo schermo del mio computer/cellulare? Come ridurre il tempo davanti agli smartphone e al PC – […]

Bambini scienziati, scienza, microscopio, educazione, ragazzi, stimoli, ispirazione, opportunità educative, bambini di diverse etnie, cultura, scuola, alternativa, come educare meglio

La spazzatura e il nonsense con cui riempiamo la testa dei nostri figli

25 Aprile 2020 Simone Dabbicco 0

Cosa possiamo fare per educare meglio i nostri figli e farli innamorare della conoscenza e della vita? Come educare meglio i nostri figli? – Questo […]

servizio volontario europeo in ecovillaggio

Perché il 90% delle comunità intenzionali/eco-villaggi fallisce?

16 Gennaio 2020 Redazione 0

Perché il 90% delle comunitá intenzionali falliscono? Questo articolo potrebbe non essere una traduzione esatta della risposta di George Sawyer su Quora in inglese: Why […]

daniel suelo, living without money, vivere senza soldi, freegan, stili di vita alternativi, fuori dal sistema, uomini liberi

L’uomo che ha detto addio ai soldi

31 Agosto 2019 Redazione 1

Daniel James Shellabarger (noto come Daniel Suelo, oppure chiamato anche “The Man Who Quit Money”) è un americano che ha aderito alla filosofia della vita […]

avventure nel mondo, viaggiatori alternativi, viaggiare a tempo indeterminato,

Viaggiare senza limiti: una storia di limitless travel

24 Luglio 2019 Redazione 0

Dall’Argentina al circolo polare artico: vivere la vita al massimo Sebastian è un giovane viaggiatore argentino. Ha studiato per 7 anni, quindi ha lavorato come […]

giro per l'Italia, giro dItalia, wwoof, wwoofer, wwoofing, campagna, pexels, ruralità, permacultura

Alla scoperta di nuove realtà in Italia – le avventure lente di Anna

6 Giugno 2019 Redazione 2

In giro per l’Italia per trovare nuove ispirazioni Mi chiamo Anna e circa due anni fa ho deciso di fare i bagagli e andarmene in […]

Giornata mondiale della decrescita 2019

Giornata mondiale della decrescita: 1 giugno 2019

30 Maggio 2019 Redazione 0

Il primo giugno si festeggia il Global Degrowth Day 2019 (Giornata Mondiale della Decrescita) con eventi in tutto il mondo e il Decrescita Bike Tour […]

Nomads United

Viaggiare per il mondo a dorso di un cavallo: Il progetto di Nomads United

29 Maggio 2019 Redazione 1

Nomads united: una missione ecologica Nomads United è un progetto sociale ed ecologico composto da un gruppo di persone provenienti da tutto il mondo, diverse […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 12 »

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes