viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Overtourism 🚫👥🏙️

Overtourism è un termine inglese usato per descrivere quando ci sono troppi turisti in una destinazione, al punto che comincia a creare problemi sia per la città o il luogo visitato, sia per le persone che ci vivono.

Immaginate di vivere in una città che di solito è tranquilla, ma improvvisamente arriva un numero enorme di turisti. Spesso succede che:

Le strade diventano affollate!

  • Diventa difficile spostarsi in auto e addirittura a piedi o in bici, sia per i turisti che per i residenti.

I prezzi aumentano

  • I prezzi dei servizi e altre cose come il cibo, gli alloggi e i trasporti possono aumentare perché c’è molta domanda da parte dei turisti.

Inquinamento e danni ambientali

  • Più turisti significa più gente, quindi più spazzatura e più inquinamento, e alcune aree naturali potrebbero venire gravemente danneggiate.

Disturbo alla vita quotidiana

  • I residenti si sentono infastiditi perché i turisti fanno rumore, occupano spazi pubblici e disturbano la vita quotidiana.

L’overtourism può anche rendere meno piacevole l’esperienza dei turisti stessi, perché visitare luoghi sovraffollati non è divertente. Per questo, molte città stanno cercando soluzioni per gestire meglio il flusso di visitatori e preservare l’ambiente e la qualità della vita dei residenti.

Insomma, l’overtourism è un po’ come quando una festa diventa troppo affollata: non c’è più spazio per ballare, il cibo finisce troppo presto e tutti si sentono un po’ a disagio. Certamente non una festa divertente!

turismo, turisti, murales

Saturazione del turismo in Europa: proteste in Spagna e Italia

7 Agosto 2024 Anna 0

Negli ultimi anni, la crescente ondata di turismo di massa ha provocato reazioni negative in molte città europee, tra cui notevolmente in Spagna e Italia. […]

couchers, couchsurfing, warmshowers, trustroots, alloggio gratuito, dormire gratis, ospitalità gratuita, divano, surf

Siti web che ti aiutano a trovare alloggio gratuito in giro per il mondo (e che non richiedono pagamento per l’iscrizione) 🛋️

6 Agosto 2024 Redazione 0

Trovare alloggio gratuito in Italia e all’estero – Siamo nel pieno dell’estate, ad agosto, il mese conosciuto per il suo caldo infernale (soprattutto se vivete […]

Articoli recenti

  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica l’aria! Ma è una bufala 🐄
  • Opportunità di volontariato alla Turiya Yoga Academy
  • Il Cavallo di Troia è esistito davvero? Cosa dicono archeologi e storici
  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes