viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Permacultura 🌳

Il Giardino delle belle

Questa pagina è un archivio di articoli, post e progetti relativi alla Permacultura, in Italia e all’estero. Scopri cos’è la Permacultura leggendo gli articoli dei viaggiatori lenti o degli ecologisti appassionati che hanno pubblicato un loro contributo su VCL. 👇

Cos’è la Permacultura?

La P. è un approccio progettuale che rispetta l’equilibrio della natura e allo stesso tempo mira a produrre abbastanza cibo per sostenere una comunità. Con la P. si possono creare sistemi affidabili e sostenibili per qualsiasi comunità presa in considerazione, compresa quella animale e vegetale.

Bill Mollison 

La Permacultura è stata sviluppata 30 anni fa da Bill Mollison e David Holmgren in Australia. Da allora questo metodo si è diffuso in tutto il mondo e la sua applicazione è divenuta essenziale per creare modi di vita il più possibile sostenibili. La P. insegna concetti fondamentali che sono applicabili a quasi tutti gli aspetti della vita e creano sistemi sostenibili, a prova di futuro.

Uno dei pilastri principali della P. è l’economia di rigenerazione & sussistenza – nel senso di un’autosufficienza che permette agli agricoltori di produrre il proprio cibo, creando e utilizzando risorse rinnovabili, e prendendosi cura dell’ambiente. In questo modo, queste economie costituiscono la base per famiglie e comunità sane.

La P. è uno dei metodi più efficaci per permettere alle persone nei paesi in via di sviluppo di prendere il controllo della propria vita in maniera sostenibile.


Permacultura: articoli, storie, racconti, progetti 🌳


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o un progetto di Permacultura? Scrivici! ✍️

ecovillaggio in puglia

L’Oasi di Suryanamaskara: il sogno di realizzare un ecovillaggio in Puglia

28 Settembre 2018 Rita e Stefano BonaVera 0

Un’oasi contro i mali del terzo millennio La provinciale che da Andria porta a Palo del Colle attraversa una distesa sterminata di olivi. Il panorama […]

Hacker Farm

Eco Hacker Farm – Vecchio mulino a nord della Germania si trasforma in spazio per contadini Hacker!

27 Luglio 2018 Simone Dabbicco 0

Comunità, ecologia e computer per cambiare il mondo In Europa, come in tutto il mondo, stanno diventando sempre più numerosi gli eco-villaggi e le comunità intenzionali. È […]

permacultura in svizzera - volonturismo annuncio

Cerchiamo aiuto per il nostro progetto di permacultura nelle montagne svizzere

26 Maggio 2018 Redazione 0

Vitto e alloggio in cambio di una mano con il giardino perma-colto e la cura dei bambini. Soggiorno minimo richiesto: almeno 2 settimane Descrizione Siamo […]

la comunità intenzionale di Sunny Hill

La comunità intenzionale di Sunny Hill in Slovenia – vita da sogno nelle colline di Capodistria

18 Maggio 2018 Simone Dabbicco 0

Per raggiungere il villaggio di Hrvoji (si pronuncia hervoi), nelle colline Istriane, basta prendere un pullman dalla stazione bus di Capodistria con un biglietto da […]

Bussana vecchia

Scambio in Liguria: comunità di artisti offre ospitalità a viaggiatori aiutanti

10 Maggio 2018 Redazione 2

La storia della comunità Bussana Vecchia è un villaggio medievale distrutto da un terremoto nel 1887, abbandonato per decenni fino a quando nel 1959 Clizia, […]

eco-villaggio in bulgaria

Cambiare vita in Bulgaria: un eco-villaggio cerca nuovi residenti e viaggiatori volontari

12 Dicembre 2017 Redazione 9

Un’iniziativa per chi desidera un nuovo stile di vita all’interno di un paese più economico Eco-villaggio in Bulgaria L’annuncio di Adam Ciao a tutti! Siamo […]

Pachamama

Comunità Pachamama: centro sperimentale di Bioedilizia e Permacultura in Slovenia

6 Ottobre 2017 Simone Dabbicco 1

La comunità di Pachamama La regione di Maribor, come tutta la Slovenia del resto, è un luogo che offre molta bellezza, verde, relax, energia positiva […]

permacultura e libertà

Permacultura e libertà: progetto comunitario in Calabria cerca soci

3 Agosto 2017 Redazione 6

Creiamo insieme un eco-villaggio Mentre molti si aspettano un cambiamento, la natura viene stravolta nel suo delicato equilibrio anche nei posti più remoti dove sembra […]

Avventure di famiglia

In viaggio con mamma e papà: Family adventure

16 Dicembre 2016 Emanuela Ciocchetti 0

Viaggiare in capo al mondo con la famiglia e realizzare un sogno Sono passati ormai più di 2 mesi da quando la famiglia Durand – […]

permacultura in puglia

Permacultura come filosofia di vita: l’esempio del centro educativo di Mater

2 Agosto 2015 Simone Dabbicco 1

 Mater è il nome della nuova casa dove siamo ospiti. Un luogo senza dubbio speciale dove speciale è anche il rapporto con la terra. Dopo […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »

Articoli recenti

  • Vivi l’esperienza dell’Oktoberfest di monaco come volontario
  • The Ride of Her Life: La straordinaria avventura di Annie Wilkins
  • Il viaggio epico di Nicola e Erin a Capo Nord in Cargobike
  • Scambio di ospitalità a Trieste: cercasi aiutanti viaggiatori 💪
  • Il borgo medievale di Monteriggioni

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes