– foto: i volontari di Moyo Village a Porto Rico
Porto Rico, ufficialmente il Commonwealth di Porto Rico, è un territorio non incorporato degli Stati Uniti situato nel Mar dei Caraibi, con una superficie di circa 9.100 km² e una popolazione di oltre 3 milioni di abitanti. Comprende l’isola principale, insieme ad alcune isole minori, tra cui Vieques e Culebra, che posseggono spiagge e riserve naturali fra le più belle al mondo.
La capitale, San Juan, è il cuore culturale ed economico dell’isola e uno dei suoi principali punti di ingresso. Grazie alla sua posizione strategica e alla ricchezza storica e culturale, Porto Rico è popolare tra i turisti per le spiagge e le attività outdoor, come escursioni nella foresta pluviale di El Yunque e immersioni nelle bioluminescenti baie di Mosquito e Laguna Grande.
Il paese è profondamente segnato da influenze indigene Taíno, spagnole e africane, che si riflettono nella sua musica (salsa e reggaetón), nelle sue festività e nella cucina. Inoltre, è noto come la patria della piña colada, un cocktail tropicale iconico dell’isola.
Per quanto riguarda l’aspetto amministrativo, l’isola è suddivisa in 78 municipalità, che vanno da piccoli villaggi a grandi città. Nonostante il forte legame con gli Stati Uniti, il porto del paese mantiene una forte identità culturale e linguistica, dove lo spagnolo è la lingua principale, affiancato dall’inglese come lingua ufficiale.