viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Portogallo 🇵🇹

camminare, viaggi a piedi, viaggiare con lentezza, slow travel, escursioni a piedi, percorsi, slow travel, turismo lento, viaggiatrice, solo, viaggi insoliti, avventure

Il Portogallo possiede città con un’eleganza che non invecchia mai; ospita alcune delle architetture più opulente d’Europa e paesi che sembrano usciti da una fiaba: è una terra di classe, di storia e di stravagante bellezza. Sede di una delle regioni vinicole più antiche del mondo, assieme a Francia e Italia, il Portogallo riempie ancora oggi i bicchieri d’Europa. Le immagini della capitale Lisbona sono vividi nella coscienza popolare, con i suoi viali sbiaditi e le sue sontuose cattedrali. E nelle campagne, i suoi paesini antichi sembrano usciti da un sogno medievale.

Il territorio dei portoghesi è anche ben noto per la sua vibrante vita cittadina e le sue spiagge popolari. Ma questo angolo d’Europa offre anche luoghi più tranquilli, particolarmente adatti a chi cerca qualcosa per rifarsi gli occhi e vivere avventure all’aperto. Assicuratevi di portare la macchina fotografica, poiché ogni regione del Portogallo è ricca di scene pittoresche di villaggi e di vita marina.

Le due città più importanti

Il Portogallo è una destinazione incredibile con così tanto da scoprire. Le due città più importanti sono Lisbona e Porto. Entrambe hanno molto da offrire in termini di cultura, gastronomia, storia e bellezza.

Lisbona vi incanterà immediatamente con le sue squisite piastrelle azulejos, la dominante architettura barocca e i caratteristici tram che sfrecciano sulle strade di ciottoli. I famosi quartieri della città, come Baixa, Alfama e Bairro Alto, formano un labirinto colorato che attende solo di essere scoperto. La capitale è anche rinomata per le sue delizie culinarie, dal pastel de nata al bacalhau, così come per la malinconica ed espressiva musica Fado, una tradizione nata proprio sulle strade della città. Da qui, puoi visitare la vicina Sintra, con i suoi bellissimi castelli e palazzi, così come la pittoresca città costiera di pescatori di Cascais.

La città di Porto, patrimonio mondiale dell’Unesco. La città, incorniciata dal ponte D. Luis I, è un caleidoscopio di colori, strade medievali, edifici decadenti, barche di pescatori e atmosfere vivaci. Vila Nova de Gaia, appena al di là del fiume e di fronte a Porto, offre molte opportunità per assaggiare un bel bicchiere di porto, il famoso vino fortificato per il quale la zona è conosciuta. La vicina Valle del Douro è un’incantevole natura selvaggia, con bellissimi paesaggi, mentre si attraversa il fiume Douro e si viaggia attraverso gli infiniti vigneti terrazzati e i pittoreschi villaggi. Questa rinomata regione vinicola, oltre a produrre vino Porto, produce un eccellente vino rosso e bianco.


Portogallo slow  – racconti, articoli & progetti di viaggio 🇵🇹


Ti piacerebbe condividere con noi un tuo racconto di viaggio lento in Portogallo? Non esitare a scriverci  ✍️😊

Famiglie nomadi, famiglia nomadi, famiglie on the road

Intervista ai “Seven On The Road”

19 Febbraio 2019 Redazione 2

Famiglie “Ontheroad” come quelle di Captain Fantastic o Little Miss Sunshine non sono solo una fiction cinematografica, ma una realtà per molti: oggi andiamo ad intervistare […]

moneyless man, freegan, vivere senza soldi, economia del dono, gift economy, sharing economy, stili di vita alternativi, viaggiare con lentezza

L’economia del dono secondo Mark Boyle, the Moneyless Man

31 Agosto 2018 Redazione 3

Come possiamo vivere senza soldi, e perché dovremmo vivere senza soldi? Mark Boyle. Meglio conosciuto come ‘The Moneyless Man’ – è noto per aver vissuto […]

Colombia con lentezza: un’avventura in autostop

19 Maggio 2018 Rosalinda Maresca 1

Dai Caraibi colombo-panamensi all’Amazzonia in autostop L’Autostop… in Colombia? Si può viaggiare in autostop per il sud della Colombia? Se mi avessero fatto questa domanda […]

viaggiatore seriale

Da consulente aziendale a viaggiatore seriale: il racconto di Matteo Rui

29 Novembre 2017 Francesca Papais 1

Matteo Rui aveva 28 anni e un buon lavoro da consulente aziendale. Una laurea in ingegneria ed un lavoro che, tutto sommato, non gli dispiaceva […]

Il viaggio in treno più lungo del mondo: Mappa

Il viaggio in treno più lungo del mondo: raggiungere il Vietnam partendo dal Portogallo

9 Novembre 2017 Redazione 1

Sapevate che è possibile viaggiare dal Portogallo al Vietnam solamente prendendo il treno? Infatti esiste un´apposita connessione ferroviaria che unisce i due continenti: con i […]

viaggio senza denaro

Il viaggio senza denaro in Spagna. Intervista a Guido Paoli [Slow podcast: episodio VII]

11 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Guido Paoli, il viaggiatore freegan E’ possibile viaggiare completamente senza soldi? Sembra proprio di sì!  Sono sempre di più le persone che sperimentano il viaggio […]

travel family

Una coppia educa il proprio figlio avventurandosi per 4 mesi in moto attraverso 41 paesi europei.

7 Ottobre 2017 Redazione 0

Via mymodernmet Molte persone sognano di abbandonare tutto e partire all’esplorazione di nuovi angoli di mondo. Ebbene, il fotografo Mihai Barbu e la sua fidanzata […]

Uniplaces: il portale per trovare casa nelle principali città universitarie d’Europa

4 Settembre 2017 Francesca Papais 0

Trasferirsi con lentezza. Magari per un periodo di studio all’estero, come nel caso dell’esperienza Erasmus. Questo implica la ricerca di un posto dove stare: un […]

bioedilizia

Bioedilizia e costruzioni in argilla: cercasi volontari apprendisti a sud del Portogallo

25 Agosto 2017 Redazione 0

Portugal life: la casa dove si impara a costruire con la terra cruda Imparare, divertirsi e lasciarsi ispirare. Potrebbe essere questo il motto di questo […]

castelli

I 10 più bei castelli d’Europa

13 Maggio 2017 Redazione 1

Se ogni tanto ti chiedi come sarebbe vivere in una favola, da oggi potresti avere la risposta che aspettavi. Ogni donna, almeno una volta nella […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 7 »

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes