viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Salute

fegato, alimentazione, corpo umano, slow food, salute

La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l’assenza di malattia o infermità. Questa definizione è stata formulata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1948 e rimane una delle definizioni più accettate e citate.

Le dimensioni della salute

  • Fisica

Riguarda il corretto funzionamento del corpo e l’assenza di malattie. Include la capacità di mantenere una vita attiva e di affrontare le difficoltà fisiche.

  • Mentale

Comprende il benessere emotivo e psicologico. Una buona salute mentale si manifesta nella capacità di gestire lo stress, di acquisire competenze, di mantenere relazioni interpersonali e di contribuire alla comunità.

  • Sociale

Si riferisce alla capacità di formare relazioni soddisfacenti con altre persone e di adattarsi a vari contesti sociali.

La salute può anche essere influenzata da fattori genetici, ambientali e comportamentali. Promuovere e mantenerla implica una serie di strategie preventive, nonché interventi di cura e riabilitazione quando necessario.


Scopri anche Slow Medicine

orologio, chiocciola, lumaca

Riappropriarsi del Tempo: l’importanza di riscoprire la lentezza ⌛

25 Febbraio 2016 Redazione 0

La nostra percezione del tempo gioca un ruolo sottile, ma decisivo, nell’orientare la sostenibilità della società, incluse le aspirazioni di crescita economica. Contrariamente alla visione […]

depressione, specchio infranto, uomo, tristezza, isolamento, solitudine, crisi, viaggiare

Depressione: il viaggio aiuta a combatterla. (Parola di un viaggiatore lento)

18 Ottobre 2015 Simone Dabbicco 0

Per qualcuno viaggiare significa visitare monumenti, musei e dormire in spiagge, hotel e comodi alberghi. Per altri significa fare esperienza di culture e nazioni nuove. […]

Uomini liberi, autostoppisti, wwoof in Italia, Sicilia

Sette libertà del viaggio lento

22 Aprile 2014 Simone Dabbicco 0

7 libertà del viaggio lento Una riflessione personale in cammino Nel corso del tempo, viaggiando con lentezza, mi sono accorto che alcuni aspetti della mia […]

Paginazione degli articoli

« 1 2

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes