viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Scambi alla pari

ragazza alla pari, au pair, scambi alla pari, ospitalità, vitto e alloggio, paghetta, pocket moneyCosa sono gli scambi alla pari?

In tutto il mondo esistono un certo numero di organizzazioni che promuovono Scambi alla Pari (Au Pair). Si tratta di scambi culturali progettati per consentire a giovani cittadini che hanno di solito tra i 18 e i 30 anni di vivere all’estero, ospiti di una famiglia straniera. In cambio dell’ospitalità, questi giovani dovranno prendersi cura dei bambini piccoli della famiglia. Dovranno aiutarli a vestirsi, fare i compiti, accompagnarli a scuola o giocare con loro. Potrebbe inoltre essere richiesto loro di partecipare ad alcune attività domestiche (cucina e manutenzione della casa).

Quanto durano gli scambi alla pari?

Gli scambi alla pari durano, di solito, fra i 6 e i 12 mesi. Ma la durata dell’esperienza può variare a seconda dei bisogni di chi ospita e di chi viene ospitato. L’esperienza può dunque, e fino ad un certo punto, essere personalizzabile.

A cosa servono gli Scambi alla pari?

I programmi Au Pair, come molti altri programmi di scambio culturale, hanno lo scopo di fornire ai partecipanti un’ampia esposizione alla cultura e alla società del paese straniero in cui si va a vivere. In particolare, sono progettati per consentire ai partecipanti di essere direttamente coinvolti nella vita quotidiana della gente del posto, attraverso la vita in famiglia e le attività di assistenza ai bambini.

Chi è, e cosa fa, un ragazzo o una ragazza alla pari?

ragazza alla pari, au pair, scambi alla pari, ospitalità, vitto e alloggio, paghetta, pocket moneyUn au pair è un giovane adulto dai 18 ai 30 anni che si reca in un paese straniero per un periodo di tempo definito per vivere con una famiglia ospitante (host). I ragazzi alla pari supportano la famiglia ospitante con la cura dei bambini e con lavori domestici leggeri mentre imparano la lingua e la cultura del paese straniero dove si trasferiscono temporaneamente.

Il giovane au pair è considerato un membro a pieno titolo della famiglia durante il suo soggiorno alla pari. In quanto tale, aiuta la famiglia nella cura dei bambini e si assume la responsabilità di portare a termine alcuni piccoli compiti domestici.

Che cosa riceve in cambio una ragazza o un ragazzo alla pari?

In cambio del suo aiuto, il giovane Au Pair riceve gratuitamente vitto e alloggio, nonché una paghetta settimanale o mensile (pocket money).

L’Au Pair non è un inserviente!

I giovani ragazzi alla pari non sono né governanti, né badanti, né tate. Per definizione, non possono essere sposati e avere figli propri. Inoltre, a parte rarissime eccezioni, non forniscono prestazioni professionali di tipo medico o sanitario. Non sono quindi infermieri o professionisti dell’igiene e della sanità di altro tipo.

Scambi alla pari in breve

Lo scopo principale del collocamento alla pari è uno scambio culturale, che dà all’au pair l’opportunità di migliorare le sue competenze linguistiche (per questo motivo fare au pair nel proprio paese non conta come soggiorno alla pari). L’au pair dovrebbe anche frequentare un corso di lingua mentre viene ospitato all’estero (anche se dovrebbe già avere delle conoscenze linguistiche di base, anche soltanto l’essenziale per la comunicazione).

Le spese di viaggio e di assicurazione sono coperte?

Le spese di viaggio e di assicurazione possono essere coperte:

  • dall’agenzia di viaggio che organizza i soggiorni alla pari (di solito previo compenso);
  • dalla famiglia straniera (host);
  • dal viaggiatore stesso se si organizza il viaggio da solo, senza intermediazioni e se la famiglia non è disposta a farsi carico di queste spese.

In questa sezione potrai trovare e leggere gli Scambi alla Pari che abbiamo pubblicato sul nostro sito. Oppure visita la sezione annunci di ViaggiareConLentezza per trovare opportunità simili.


Scambi alla pari – racconti, progetti, articoli


Offri o cerchi uno scambio Au Pair? Hai vissuto un’esperienza di scambio alla pari? Se ti va, condividi con noi i tuoi racconti di viaggio o progetti di scambio alla pari, inviandoci una mail. 📧 ✍️😊

rifugio animale, Grecia, Kos,

Un aiuto a quattro zampe a Kos: GASAH cerca volontari per salvare cani e gatti

3 Gennaio 2025 Redazione 0

Sull’isola di Kos, in Grecia, c’è un rifugio speciale dove gli animali abbandonati trovano una seconda possibilità di vita: si chiama GASAH (Greek and Swiss […]

Morelia, scuola, scambio culturale, alla pari, programma, pocket money, vitto e alloggio, viaggia gratis in Messico

Condividi la cultura del tuo paese e viaggia gratis in Messico 🇲🇽

8 Dicembre 2024 Redazione 0

Viaggia gratis in Messico come “teaching assistant” Porta la cultura italiana in Messico: ricevi in cambio ospitalità gratuita e pocket money a Morelia [Edizione 2025] […]

vitto e alloggio

Hippohelp chiude, HelpStay prende il testimone: un nuovo capitolo per i viaggiatori volontari

4 Novembre 2024 Redazione 0

L’abbiamo amata come alternativa gratuita (senza iscrizioni a pagamento) di Workaway e Helpx. Ora scopriamo che ci sta lasciando perché inglobata (leggesi “comprata”) da un’altra […]

bioedilizia, baan din doi, Thailandia, progetto di volontariato, vitto e alloggio

Imparare a costruire con la paglia e con il fango in Thailandia (con il volontariato) 🇹🇭👷‍♀️👷‍♂️🌿🏡

30 Ottobre 2024 Redazione 0

La scuola ecologica di Baan Din Doi a Chiang Mai accoglie volontari da tutto il mondo In questo articolo si parla di volontariato e costruzione […]

au pair, cina, alla pari, vitto e alloggio, pocket money, fully funded

Au Pair in Cina: vitto, alloggio, pocket money e biglietti aerei inclusi💸✈️ 🇨🇳

21 Ottobre 2024 Redazione 0

Esperienza Au Pair in Cina con il programma Yohoo! 🇨🇳✨👶 Il programma di Au Pair in Cina, promosso dall’organizzazione Yohoo, è considerato una delle migliori […]

comunità cristiana volontariato uganda, kakode, kabira

Viaggio solidale in Uganda con il progetto di ospitalità di Kabira Community Development

9 Ottobre 2024 Redazione 0

foto crediti: voluntouring.org/Kabira/ Kakode, comunità cristiana volontariato Uganda  Sei alla ricerca di un’opportunità per viaggiare in Uganda e fare la differenza? L’Africa è un continente […]

bambini, Uganda, Africa, volonturismo, volontariato, solidarietà,

Volontariato in Uganda: l’iniziativa della AMB Charity Foundation

7 Ottobre 2024 Redazione 0

La AMB Charity Foundation, una fondazione africana no-profit, recluta viaggiatori – volontari da tutto il mondo, con lo scopo di favorire lo sviluppo educativo e […]

scambio, ospitalità, ostello, Francoforte, Germania, volontariato, team, volontari, pulizia

Scambio di ospitalità gratuita in ostello: Vivi Francoforte al Five Elements Hostel

28 Settembre 2024 Redazione 0

foto: voluntouring.org; parole chiave: scambio di ospitalità ostello Francoforte Hai mai desiderato esplorare Francoforte senza dover spendere una fortuna? Il Five Elements Hostel ti offre […]

Scambio culturale in Cina, bambini, educazione

Scambio culturale in Cina: vivi un’esperienza unica con Wency

21 Settembre 2024 Redazione 0

Vivi uno scambio culturale in Cina insegnando la tua cultura – La Cina è un paese decisamente affascinante, con le sue tradizioni e la sua […]

volontario, Ecuador, progetti di volontariato

Nuove opportunità in Ecuador: come unirsi a un progetto di impresa sociale per il cambiamento

22 Agosto 2024 Redazione 0

Marketing, business e sostenibilità: In Ecuador si apre la porta a professionisti e volontari desiderosi di fare la differenza Nell’era di internet e della globalizzazione, […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 18 »

Articoli recenti

  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes