viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Scambi alla pari

ragazza alla pari, au pair, scambi alla pari, ospitalità, vitto e alloggio, paghetta, pocket moneyCosa sono gli scambi alla pari?

In tutto il mondo esistono un certo numero di organizzazioni che promuovono Scambi alla Pari (Au Pair). Si tratta di scambi culturali progettati per consentire a giovani cittadini che hanno di solito tra i 18 e i 30 anni di vivere all’estero, ospiti di una famiglia straniera. In cambio dell’ospitalità, questi giovani dovranno prendersi cura dei bambini piccoli della famiglia. Dovranno aiutarli a vestirsi, fare i compiti, accompagnarli a scuola o giocare con loro. Potrebbe inoltre essere richiesto loro di partecipare ad alcune attività domestiche (cucina e manutenzione della casa).

Quanto durano gli scambi alla pari?

Gli scambi alla pari durano, di solito, fra i 6 e i 12 mesi. Ma la durata dell’esperienza può variare a seconda dei bisogni di chi ospita e di chi viene ospitato. L’esperienza può dunque, e fino ad un certo punto, essere personalizzabile.

A cosa servono gli Scambi alla pari?

I programmi Au Pair, come molti altri programmi di scambio culturale, hanno lo scopo di fornire ai partecipanti un’ampia esposizione alla cultura e alla società del paese straniero in cui si va a vivere. In particolare, sono progettati per consentire ai partecipanti di essere direttamente coinvolti nella vita quotidiana della gente del posto, attraverso la vita in famiglia e le attività di assistenza ai bambini.

Chi è, e cosa fa, un ragazzo o una ragazza alla pari?

ragazza alla pari, au pair, scambi alla pari, ospitalità, vitto e alloggio, paghetta, pocket moneyUn au pair è un giovane adulto dai 18 ai 30 anni che si reca in un paese straniero per un periodo di tempo definito per vivere con una famiglia ospitante (host). I ragazzi alla pari supportano la famiglia ospitante con la cura dei bambini e con lavori domestici leggeri mentre imparano la lingua e la cultura del paese straniero dove si trasferiscono temporaneamente.

Il giovane au pair è considerato un membro a pieno titolo della famiglia durante il suo soggiorno alla pari. In quanto tale, aiuta la famiglia nella cura dei bambini e si assume la responsabilità di portare a termine alcuni piccoli compiti domestici.

Che cosa riceve in cambio una ragazza o un ragazzo alla pari?

In cambio del suo aiuto, il giovane Au Pair riceve gratuitamente vitto e alloggio, nonché una paghetta settimanale o mensile (pocket money).

L’Au Pair non è un inserviente!

I giovani ragazzi alla pari non sono né governanti, né badanti, né tate. Per definizione, non possono essere sposati e avere figli propri. Inoltre, a parte rarissime eccezioni, non forniscono prestazioni professionali di tipo medico o sanitario. Non sono quindi infermieri o professionisti dell’igiene e della sanità di altro tipo.

Scambi alla pari in breve

Lo scopo principale del collocamento alla pari è uno scambio culturale, che dà all’au pair l’opportunità di migliorare le sue competenze linguistiche (per questo motivo fare au pair nel proprio paese non conta come soggiorno alla pari). L’au pair dovrebbe anche frequentare un corso di lingua mentre viene ospitato all’estero (anche se dovrebbe già avere delle conoscenze linguistiche di base, anche soltanto l’essenziale per la comunicazione).

Le spese di viaggio e di assicurazione sono coperte?

Le spese di viaggio e di assicurazione possono essere coperte:

  • dall’agenzia di viaggio che organizza i soggiorni alla pari (di solito previo compenso);
  • dalla famiglia straniera (host);
  • dal viaggiatore stesso se si organizza il viaggio da solo, senza intermediazioni e se la famiglia non è disposta a farsi carico di queste spese.

In questa sezione potrai trovare e leggere gli Scambi alla Pari che abbiamo pubblicato sul nostro sito. Oppure visita la sezione annunci di ViaggiareConLentezza per trovare opportunità simili.


Scambi alla pari – racconti, progetti, articoli


Offri o cerchi uno scambio Au Pair? Hai vissuto un’esperienza di scambio alla pari? Se ti va, condividi con noi i tuoi racconti di viaggio o progetti di scambio alla pari, inviandoci una mail. 📧 ✍️😊

Fattoria cerca aiuto volontario a Compiano (Emilia Romagna)

7 Giugno 2017 Redazione 0

Imparare a fare il formaggio con lo scambio alla pari Cari viaggiatori e cari amanti della campagna. L’estate si avvicina ed è tempo di capire […]

Matteo e Valentina: alla ricerca di una casa ecologica

16 Marzo 2017 Redazione 0

Due giovani con i piedi per terra Ciao, siamo Matteo e Valentina, abbiamo 29 e 31 anni. Amiamo vivere a contatto con la natura e fare […]

Hai fra i 17 e i 27 anni? Questa fondazione vuole farti viaggiare gratis.

13 Marzo 2017 Redazione 0

Ad Amburgo una fondazione vuole incoraggiare giovani ragazzi a viaggiare gratis per l’Europa Vuoi viaggiare attraverso l’Europa per incontrare e conoscere nuove persone? Hai tra […]

viaggio in camper

Irene ed Emanuele: lumachine in viaggio alla ricerca di ospitalità

1 Marzo 2017 Redazione 0

In viaggio per l’Italia con il camper  Ciao! Siamo Emanuele e Irene, una giovane coppia che, stanca dell’oppressione della città, è alla ricerca di ospitalità alla […]

volontariato in mezzo alla natura

Viaggio esperienziale in Sicilia: cercasi volontari presso struttura ecologica

16 Febbraio 2017 Redazione 1

Se state programmando un viaggio in Sicilia, ma non volete che sia il solito viaggio turistico, sia perché non avete molti soldi a disposizione, sia […]

Viaggio in Francia con 15 euro a settimana (Prima Parte)

2 Febbraio 2017 Rita e Stefano BonaVera 1

Prima di farvi leggere questo articolo è doverosa una precisazione. Ho scelto di usare la parola viaggiare nel titolo in netto contrasto con la parola […]

ospitalità gratuita

Scambio alla pari a Roma (a pochi passi dal Vaticano)

10 Gennaio 2017 Redazione 4

Cerco aiuto nei pressi del Vaticano: in cambio vi offro la mia ospitalità! Attenzione a tutte le lumachine, drizzare le antenne! Vi interessa la possibilità […]

Scambi alla pari del nuovo millennio

Workaway e Helpx: l’alternativa degli scambi alla pari

4 Gennaio 2017 Alessandra Di Napoli 4

 Una volta li chiamavano scambi “alla pari”… …oggi le cose sono un po’ cambiate ma non tanto. Per chi adora conoscere il mondo, i popoli, […]

Avventure di famiglia

In viaggio con mamma e papà: Family adventure

16 Dicembre 2016 Emanuela Ciocchetti 0

Viaggiare in capo al mondo con la famiglia e realizzare un sogno Sono passati ormai più di 2 mesi da quando la famiglia Durand – […]

TrustedHousitters: il viaggio giusto per chi ama gli animali

29 Maggio 2016 Redazione 2

COME FUNZIONA TRUSTED HOUSESITTERS (housesitters di fiducia). TrustedHousitters è una piattaforma ancora poco conosciuta in Italia, ma se ti piacciono gli animali è una bellissima […]

Navigazione articoli

« 1 … 7 8 9 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes