viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Semplicità volontaria

semplicità volontaria, downshifting, downshifter, cambiare vita, vivere in una tenda, yurta

La “semplicità volontaria” è essenzialmente una filosofia di vita che consiste nel ridurre i propri beni per vivere uno stile di vita meno frenetico. Sempre più libri, canali YouTube e podcast parlano di vita semplice e “zen“. Ironicamente, la semplicità volontaria è diventata un’enorme industria la cui offerta consiste in ritiri (offline o online) progettati apposta per offrirti un assaggio di quella che potrebbe essere una vita meno complicata.

Scegliere di vivere una “vita semplice” come reazione contro il materialismo, è però qualcosa di molto antico. I leader religiosi da Buddha a Maometto hanno sempre sostenuto una vita più semplice, per dedicarsi alla conoscenza di sé e alle buone azioni.

Anche molti pensatori letterari si sono lasciati alle spalle gli eccessi della loro epoca per ricollegarsi all’essenza della vita: pensiamo a Henry David Thoreau o a Leo Tolstoy e la loro ammirazione per la vita rurale.

Il filosofo greco Diogene usò il suo stile di vita semplice per criticare la società corrotta del suo tempo. Più recentemente, i bohémien di Parigi vivevano per l’arte, che ponevano al di sopra di ogni ricchezza e possedimento materiale.


Articoli sulla semplicità volontaria


In questa pagina potrai trovare strategie, ispirazioni, risorse e storie di vita di persone che hanno rallentato e superato gli ostacoli per vivere una vita più semplice. Vedi anche la sezione: Minimalismo & Downshifting.

Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con un tuo articolo o racconto? Scrivici 💪✍️ 📝

vivere nei boschi, realtà alternative, stili di vita diversi, vivere altrimenti, campagna, fattoria, viaggiare senza soldi, simone e roberta, portogallo

Fuori dal sistema: a caccia di stili di vita alternativi in Europa

31 Agosto 2011 Roberta&Simone 4

Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 31 de agosto de 2011  Eccoci con un nuovo piccolo aggiornamento, dalla biblioteca di Castelo de Vide. Anche queste come […]

Helpx, scambio alla pari

Vivere nei boschi: Tinklebell’s Garden, Il Giardino delle Fate.

30 Agosto 2011 Roberta&Simone 1

Un’altra storia di decrescita  Vivere nei boschi – Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 30 de agosto de 2011  Piccolo cambio di programma  ✍️ […]

Helpx, scambio alla pari

Helpx, Scambio Alla Pari: aiutanti chef al ristorante Paladar (Portogallo)

29 Agosto 2011 Roberta&Simone 6

Una nuova esperienza di volontariato Un esperienza “Helpx” – E così siamo arrivati in Portogallo, a Castelo de Vide, e finalmente abbiamo conosciuto la nostra […]

wwoof, wwoofing in Spagna, volontari, vitto e alloggio, team, squadra, amicizie, esperienze, scambi culturali, alla pari

Los Olivos, una coraggiosa fattoria biologica e una comunità di viaggiatori

12 Agosto 2011 Roberta&Simone 3

La vita nella campagna spagnola WWOOF in Spagna! – Ecco un nuovo capitolo della nostra avventura di viaggio senza soldi: il tempo trascorso nella fattoria […]

slow travel, quechua, chiocciola, lumaca, viaggiare con lentezza

Alla ricerca dell’autosufficienza: storie di cambiamento

30 Luglio 2011 Roberta&Simone 6

Storie di cambiamento – Questo post fa parte della serie di racconti del “viaggio senza soldi” di Roberta e Simone che inizia qui. Un riassunto […]

incidente di viaggio, incidenti di percorso, simone

Aggiornamenti dal viaggio senza soldi: un incidente di percorso

27 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

Aggiornamento piccolo incidente di viaggio Un piccolo infortunio durante il viaggio. Cari amici! Vi scriviamo dalla casa del nostro nuovo host Jean Marc. Purtroppo abbiamo […]

storie di downshifting

Storie di vita decrescenti: la famiglia di Saveria

23 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

La storia di una famiglia londinese che lascia tutto e si trasferisce in Francia per una vita più semplice Ai confini tra la Francia e […]

La casa costruita nella roccia

Ospiti di Demetris in una casa scolpita nella roccia

6 Luglio 2011 Roberta&Simone 8

Una casa costruita nella roccia. Un nuovo aggiornamento della nostra avventura di viaggio senza soldi. Storie di downshifting & decrescita Viviers, Francia Sono passate due […]

wwoofing in Francia

Saint Michel de Chambrillanoux: vita da montanari.

2 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

Prima tappa di un lungo viaggio senza spendere soldi. Wwoof in Francia – Cari amici, ci scusiamo se è trascorso parecchio tempo dal nostro ultimo post, […]

Una cartolina dalla Francia!

30 Giugno 2011 Roberta&Simone 2

No al nucleare – Un po’ per celebrare la vittoria del “NO” all’ultimo referendum sul nucleare, e un po’ per beffeggiarci amichevolmente dei nostri nuovi […]

Navigazione articoli

« 1 … 11 12 13 »

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes