viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Slow travel 🐌


Lo “slow travel” è un modo di viaggiare che privilegia l’esperienza profonda di un luogo piuttosto che cercare di vedere il più possibile in poco tempo. È un approccio che invita a rallentare, dedicare tempo a una destinazione e immergersi nella sua cultura, storia e ambiente. Invece di spostarsi velocemente da un’attrazione all’altra, chi pratica lo slow travel si prende il tempo per camminare, osservare, interagire con la gente del posto e assaporare la vita quotidiana. Questo tipo di viaggio può includere soggiorni più lunghi in un unico luogo, l’utilizzo di mezzi di trasporto lenti come biciclette o treni, e la scelta di alloggi locali piuttosto che grandi catene alberghiere. Lo slow travel non solo permette di vivere un’esperienza di viaggio più autentica e significativa, ma è anche più sostenibile, poiché tende a ridurre l’impatto ambientale e a sostenere le economie locali. In sintesi, è un ritorno all’essenza del viaggiare, focalizzato sulla qualità dell’esperienza piuttosto che sulla quantità di luoghi visitati.

Il ritorno a casa

Cronache di Gnagna VII: il ritorno a casa

20 Novembre 2017 Sarah Melania Pendolino 0

Avete presente il film “Basilicata coast to coast”? Ecco l’idea di  Sarah e della sua amica Elena era più o meno quella, ma loro sono partite per la Toscana, nell’Argentario, […]

cose da fare gratis a Messina

Dieci cose da fare gratis a Messina – Viaggiare con Lentezza

14 Novembre 2017 Redazione 0

di Marika Galluccio Mare, sole e accoglienza sono le caratteristiche maggiormente rinomate dell’Italia del Sud, meta ideale per una spensierata vacanza. Molto importante, quindi, è […]

Il viaggio in treno più lungo del mondo: Mappa

Il viaggio in treno più lungo del mondo: raggiungere il Vietnam partendo dal Portogallo

9 Novembre 2017 Redazione 1

Sapevate che è possibile viaggiare dal Portogallo al Vietnam solamente prendendo il treno? Infatti esiste un´apposita connessione ferroviaria che unisce i due continenti: con i […]

Barcastop

Barcastop: la lenta traversata oceanica di Brì [slow podcast Ep. X]

1 Novembre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 1

Slow Podcast – Conclusione della Prima Serie Abbiamo raggiunto la conclusione della nostra prima serie di interviste nel podcast. Questa serie, guidata da Cristiano Ferrari […]

viaggiare con il wwoof

Lasciano casa e lavoro per viaggiare con il Wwoof: l’avventura di Valerio e Betty

29 Ottobre 2017 Redazione 1

Cambiare vita mettendosi in viaggio a tempo indeterminato Sempre più persone scelgono di abbandonare la vita sedentaria per sperimentare quella nomade. Molte ci riescono grazie […]

Viaggiare con cinque euro al giorno

Come viaggiare con 5 euro al giorno. Intervista a Fabio Gatti [Slow podcast: ep IX]

25 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Fabio Gatti, il viaggiatore decrescente che viaggia con meno di 5 euro al giorno “Questo viaggio, così come quello dello scorso anno, è un esperimento […]

Cronache di Gnagna

Le cronache di Gnagna – Ep. IV

23 Ottobre 2017 Sarah Melania Pendolino 0

Avete presente il film “Basilicata coast to coast”? Ecco l’idea di  Sarah e della sua amica Elena era più o meno quella, ma loro sono partite […]

Maratona sulla muraglia cinese

Viaggi sportivi: Maratona sulla Muraglia Cinese, l’impresa di Alessandra [Slow-podcast: episodio VIII]

18 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 1

Una chiacchierata con Alessandra Sperti, maratoneta e viaggiatrice lenta La protagonista della settima puntata del nostro podcast è Alessandra Sperti una donna pugliese, appassionata di sport […]

Viterbo alternativa

Viterbo alternativa: otto cose che si possono visitare gratis a Viterbo

16 Ottobre 2017 Redazione 3

Viterbo è una città tanto bella quanto sconosciuta a più. È ricchissima di storia a partire dagli etruschi passando per il medio evo e il […]

viaggio senza denaro

Il viaggio senza denaro in Spagna. Intervista a Guido Paoli [Slow podcast: episodio VII]

11 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Guido Paoli, il viaggiatore freegan E’ possibile viaggiare completamente senza soldi? Sembra proprio di sì!  Sono sempre di più le persone che sperimentano il viaggio […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 10 »

Articoli recenti

  • Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura
  • La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)
  • Madeira, camminando lungo le levadas
  • Volontariato con cavalli nella meravigliosa campagna svedese 🇸🇪 🐎
  • Viaggiare lento nella moda italiana e nelle nostre tradizioni: l’annuncio di Francesca

Commenti recenti

  • Amelia su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Franca Crisci su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Città del Messico su La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • Ribelle su Come vivere senza soldi (guida)
  • Eduardo su Come vivere senza soldi (guida)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes