viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Sostenibilità ♻️ 🌎

sostenibilità

Quando parliamo di sostenibilità, ci riferiamo all’idea di prendere decisioni e compiere azioni che permettano alle generazioni attuali di soddisfare le proprie esigenze senza compromettere la capacità delle generazioni future di fare lo stesso. Si tratta di un concetto che riguarda l’equilibrio e la considerazione di come le nostre scelte oggi influenzeranno il mondo di domani.

La sostenibilità riguarda molte aree della nostra vita, dall’ambiente alla società, all’economia.

Sostenibile ambientale

Per esempio, quando pensiamo alla sostenibilità ambientale, consideriamo come le nostre azioni influenzano l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e gli animali e le piante che ci circondano. Questo potrebbe significare ridurre l’inquinamento, proteggere le specie in via di estinzione o limitare il nostro consumo di risorse naturali.

Comunità sostenibili

Dal punto di vista sociale, la sostenibilità si riferisce al modo in cui trattiamo le persone e le comunità. Ciò include garantire che tutti abbiano accesso a un’istruzione, a cure mediche adeguate e a opportunità di lavoro. Significa anche promuovere la giustizia e l’uguaglianza e assicurarsi che le persone siano trattate con rispetto e dignità.

Economia sostenibile

Economicamente, la sostenibilità significa creare sistemi che siano equi e stabili. Questo potrebbe tradursi in pratiche commerciali etiche, in cui le aziende non solo mirano al profitto, ma anche al benessere dei loro dipendenti e delle comunità in cui operano.

Un concetto chiave della sostenibilità è l’interconnessione.

Tutto ciò che facciamo ha un impatto su qualcos’altro. Ad esempio, quando usiamo troppa acqua o sprechiamo cibo, può avere effetti sull’ambiente, sull’economia e sulle persone in altre parti del mondo. La sostenibilità ci incoraggia a pensare in modo olistico e a considerare come le nostre azioni influenzano il quadro generale.

In generale, essere sostenibili significa vivere in modo responsabile, pensando non solo a noi stessi ma anche alle generazioni future.

È un approccio equilibrato che cerca di creare un mondo migliore per tutti.

Visita la sezione Stili di Vita Sostenibili 👣


Sostenibilità ♻️ Storie, articoli & progetti di viaggio


economia sostenibile

Cercasi persone per creare una piccola comunità sostenibile in Val Pellice (TO)

10 Settembre 2018 Redazione 23

Un’opportunità per cambiare vita in Val Pellice (To) e creare una piccola comunità sostenibile Chi siamo Siamo Alberto e Maite, una coppia Italo-Spagnola. Da 6 […]

moneyless man, freegan, vivere senza soldi, economia del dono, gift economy, sharing economy, stili di vita alternativi, viaggiare con lentezza

L’economia del dono secondo Mark Boyle, the Moneyless Man

31 Agosto 2018 Redazione 0

Come possiamo vivere senza soldi, e perché dovremmo vivere senza soldi? Mark Boyle. Meglio conosciuto come ‘The Moneyless Man’ – è noto per aver vissuto […]

Wonder Grottole

Wonder Grottole. Il turismo 4.0

29 Aprile 2018 Silvia Tamburini 0

Wonder Grottole. Il turismo 4.0 Il progetto Wonder Gottole promosso da Casa Netural sarà una concreta realizzazione di Turismo 4.0. Il non turismo. Si parla […]

Tiny home

12 ragioni per cui sareste più felici vivendo in una casa più piccola

20 Febbraio 2018 Redazione 0

Becoming Minimalist: vivere in una Tiny Home La gente compra case grandi per numerose ragioni: Si vuole avere una casa più grande rispetto a quella […]

turismo sostenibile, solidale, ecologico

L’insostenibilità del turismo: è necessario ripensare ad un nuovo modo di viaggiare

31 Luglio 2016 Redazione 1

 Di solito parliamo di viaggi veri e propri, e non di turismo. Oggi facciamo uno strappo alla regola, anche perché la maggior parte di noi […]

Il Giardino delle Belle

Il Giardino delle Belle – Una piccola comunità alternativa a Butera (Sicilia)

24 Maggio 2014 Simone Dabbicco 3

Una giornata da wwoofer Il Giardino delle Belle – Mi alzo presto. Un quarto d’ora alle sette. Leggo qualche pagina di “La Pelle“, poi, mentre […]

mark boyle, freeconomy, freegan, vivere senza soldi, scrittore, senza denaro, freeconomic living, recensione, libro, moneyless man

The Moneyless man: a year of freeconomic living – (Recensione)

26 Ottobre 2012 Mika 0

Il primo libro di Mark Boyle Prima di scrivere una recensione su questo meraviglioso libro (The Moneyless Man: A Year of Freeconomic Living) vorrei esprimere […]

Turista stressato

Viaggiare con lentezza contro il turismo frenetico

12 Luglio 2012 Redazione 0

Turismo frenetico Breve premessa Il modo in cui viaggiamo mi dà da pensare. Oggi la maggior parte di noi sceglie di andare in vacanza in posti lontanissimi […]

vivere nei boschi, realtà alternative, stili di vita diversi, vivere altrimenti, campagna, fattoria, viaggiare senza soldi, simone e roberta, portogallo

Fuori dal sistema: a caccia di stili di vita alternativi in Europa

31 Agosto 2011 Roberta&Simone 4

Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 31 de agosto de 2011  Eccoci con un nuovo piccolo aggiornamento, dalla biblioteca di Castelo de Vide. Anche queste come […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 5 6

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes