La Tuscia è un territorio storico dell’Italia centrale che corrisponde in gran parte all’attuale provincia di Viterbo, nel Lazio settentrionale, ma che un tempo si estendeva anche in parte dell’Umbria e della Toscana.
Il suo nome deriva da “Etruscia“, ovvero la terra degli Etruschi, e ancora oggi ne conserva le tracce in una fitta rete di necropoli, resti archeologici e paesaggi scolpiti dalla storia. È una terra di dolci colline, borghi medievali, campi coltivati, sorgenti termali e laghi vulcanici, come quello di Bolsena. La Tuscia è caratterizzata da un’atmosfera rurale e autentica, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, ed è spesso trascurata dal turismo di massa, cosa che la rende ideale per chi cerca esperienze di viaggio più intime e profonde.