viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Unesco 🌐

meraviglie del mondo, passato, storia, opere d'arte, slow travel, viaggiare con lentezza, turismo lento, bellezze d'italia

Sapevate che l’Italia e la Cina ospitano il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel mondo? Entrambi i paesi vantano 55 siti del patrimonio mondiale ciascuno, compresi i centri storici di Roma e Firenze o la Costiera Amalfitana per l’Italia e la Grande Muraglia Cinese e la Città Proibita per la Cina – tutte calamite per il turismo. In totale, la lista dell’UNESCO include 1.121 monumenti in 167 paesi come patrimonio mondiale. Con 49 siti del patrimonio mondiale, la Spagna è al terzo posto davanti alla Germania. Gli Stati Uniti hanno 24 siti elencati, tra cui il Grand Canyon, il Parco Nazionale di Yellowstone, il Taos Pueblo e l’Independence Hall di Philadelphia.

Cosa sono i siti patrimonio dell’Unesco?

Il patrimonio mondiale è la designazione per quei siti/luoghi del nostro pianeta che sono di eccezionale valore per l’umanità. Come tali, sono stati iscritti nella lista del patrimonio mondiale in modo che siano protetti, così che le generazioni future possano apprezzarle e goderne. Si tratta di luoghi diversi e unici come le Piramidi d’Egitto, la Grande Barriera Corallina in Australia, le Isole Galápagos in Ecuador, il Taj Mahal in India, il Grand Canyon negli Stati Uniti, o l’Acropoli in Grecia. Questi sono solo alcuni esempi fra migliaia di altri (posti naturali o culturali) iscritti finora nella Lista del Patrimonio Mondiale.

In questa sezione vi mostreremo i siti Unesco che ci hanno colpito di più! Se vi va, potete contribuire all’espansione di questa sezione, inviandoci una vostra esperienza o un articolo scritto sui siti patrimoni dell’Unesco che avete visitato e vi hanno colpito di più!

Potrebbe interessarvi anche la sezione “Meraviglie del Mondo”


Siti Patrimoni dell’Unesco


Pasabag Valley, Turchia con lentezza, autostop, avventure, slow travel, viaggi alternativi, donne in solitaria, scambi europei, valentina locatelli

La Magica Valle di Paşabağ in Turchia 🇹🇷

3 Aprile 2024 Redazione 0

Tra Camini delle Fate e eremi antichi in Cappadocia La Valle di Paşabağ, conosciuta anche come la Valle dei Monaci o Pasabag, si trova in […]

pellegrino, anonimo, via francigena, celebrazione, percorso culturale, viaggiare con lentezza

1994-2024: I 30 Anni della Via Francigena, percorso culturale del Consiglio d’Europa 🐌🚶‍♂️

26 Marzo 2024 Redazione 0

Nel 2024, la Via Francigena celebra un traguardo significativo: il trentesimo anniversario della sua certificazione come Percorso Culturale del Consiglio d’Europa. Questo programma è stato […]

Alcazar di Segovia, Castello, Spagna, Disney

L’Alcazar di Segovia in Spagna patrimonio mondiale dell’Unesco

14 Dicembre 2023 Redazione 0

Un castello spagnolo tra fiaba e realtà L’Alcazar di Segovia è un magnifico esempio di architettura medievale, situato nella città di Segovia, in Spagna. La […]

monte nemrut, Turchia, statue colossali, viaggi di gruppo, tramonto, alba

Le colossali teste megalitiche del Monte Nemrut in Turchia

8 Dicembre 2023 Redazione 0

Le colossali teste megalitiche del Monte Nemrut sono parte di un affascinante sito archeologico nel sud-est della Turchia. Questo sito, risalente al I secolo a.C., […]

Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura

29 Novembre 2023 Redazione 0

Incastonata nella città di Tivoli, a soli 30 km a est di Roma, Villa d’Este è un gioiello architettonico e paesaggistico che ha attraversato i […]

sacra, val di susa, panorama, musinè

La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)

26 Novembre 2023 Redazione 1

Arroccata sulla vetta del Monte Pirchiriano, a soli 60 km a ovest di Torino, la Sacra di San Michele emerge all’improvviso, catturando lo sguardo del […]

Tempio di Poseidone, Capo sunio, storia antica, Grecia, mediterraneo

Il Tempio di Poseidone a Capo Sunio, Grecia 🏺😶‍🌫️🔱

21 Novembre 2023 Redazione 0

Compiamo un viaggio nella mitologia e nella storia Capo Sunio, situato a circa 70 km da Atene, è un luogo di incomparabile bellezza storica e […]

Köln, Colonia, Germania, cattedrale

La spettacolare e imponente cattedrale di Colonia in Germania

20 Novembre 2023 Redazione 1

Una delle più belle cattedrali gotiche nel cuore dell’Europa La Cattedrale di Colonia, (chiamata anche Duomo di Colonia), è uno degli esempi più emblematici di […]

Palmira, un gioiello nel deserto in Siria 🏛️ 🇸🇾

15 Novembre 2023 Redazione 0

Un tesoro nascosto nel cuore del deserto siriano Palmira è un nome che evoca immagini di antiche rovine e misteri sepolti nel tempo. Si tratta […]

Un viaggio sotterraneo affascinante: la Miniera di sale di Wieliczka 🧂

14 Novembre 2023 Redazione 0

Nel cuore della Polonia, vicino alla storica città di Cracovia, si trova una delle meraviglie sotterranee più straordinarie del mondo: la Miniera di sale di […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 7 »

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes