viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Unesco 🌐

meraviglie del mondo, passato, storia, opere d'arte, slow travel, viaggiare con lentezza, turismo lento, bellezze d'italia

Sapevate che l’Italia e la Cina ospitano il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel mondo? Entrambi i paesi vantano 55 siti del patrimonio mondiale ciascuno, compresi i centri storici di Roma e Firenze o la Costiera Amalfitana per l’Italia e la Grande Muraglia Cinese e la Città Proibita per la Cina – tutte calamite per il turismo. In totale, la lista dell’UNESCO include 1.121 monumenti in 167 paesi come patrimonio mondiale. Con 49 siti del patrimonio mondiale, la Spagna è al terzo posto davanti alla Germania. Gli Stati Uniti hanno 24 siti elencati, tra cui il Grand Canyon, il Parco Nazionale di Yellowstone, il Taos Pueblo e l’Independence Hall di Philadelphia.

Cosa sono i siti patrimonio dell’Unesco?

Il patrimonio mondiale è la designazione per quei siti/luoghi del nostro pianeta che sono di eccezionale valore per l’umanità. Come tali, sono stati iscritti nella lista del patrimonio mondiale in modo che siano protetti, così che le generazioni future possano apprezzarle e goderne. Si tratta di luoghi diversi e unici come le Piramidi d’Egitto, la Grande Barriera Corallina in Australia, le Isole Galápagos in Ecuador, il Taj Mahal in India, il Grand Canyon negli Stati Uniti, o l’Acropoli in Grecia. Questi sono solo alcuni esempi fra migliaia di altri (posti naturali o culturali) iscritti finora nella Lista del Patrimonio Mondiale.

In questa sezione vi mostreremo i siti Unesco che ci hanno colpito di più! Se vi va, potete contribuire all’espansione di questa sezione, inviandoci una vostra esperienza o un articolo scritto sui siti patrimoni dell’Unesco che avete visitato e vi hanno colpito di più!

Potrebbe interessarvi anche la sezione “Meraviglie del Mondo”


Siti Patrimoni dell’Unesco


slow travel, viaggio lento, Cambogia, Alessandra Marra, antropologia, introspezione, lentezza

Viaggio lento in Cambogia 🇰🇭

14 Aprile 2017 Alessandra Marra 0

Le farfalle di Siem Riep Prom, 54 anni, occhiali da sole specchiati e abbigliamento alla moda in pieno stile occidentale. Nonostante il caldo torrido intorno […]

San Fruttuoso

Liguria con lentezza: San Fruttuoso, baia magica e sito FAI

13 Ottobre 2012 Roberta&Simone 1

Il nostro racconto sulla camminata da Camogli a Portofino. Sesta parte. Ci hanno tenuti tanto legati con lacci, che non sappiamo più camminare da soli. Sono spenti ogni nostro […]

sistema idroponico, autostop, wwoof, scambio ospitalità, couchsurfing, incontri del destino

Autostop, Idroponica e Incontri del destino (durante il viaggio senza soldi)

5 Settembre 2011 Roberta&Simone 1

Buongiorno mondo! 🌐 Riprendiamo da dove eravamo rimasti. 😊 Nell’ultimo post vi abbiamo parlato del Mercato medievale di Castelo de Vide e della nostra esperienza […]

castello di Carcassone, simone e roberta, viaggiare senza spendere soldi

Una tappa improvvisata a Carcassone

17 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

Va’ dove ti porta l’autostop Esperaza, Languedoc-Roussillon, Francia, 17 Luglio 2011 Vi scriviamo dalla nostra nuova location in Francia (Esperaza) ma dobbiamo finire di raccontarvi […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes