Via degli Abati è un itinerario escursionistico che attraversa l’Appennino tosco-emiliano, collegando Pavia a Pontremoli. È un percorso antico, utilizzato fin dal Medioevo da monaci, pellegrini e viandanti, in particolare dagli abati dell’abbazia di San Colombano di Bobbio. La via si snoda tra boschi, crinali, borghi e vallate, offrendo un’alternativa meno battuta rispetto ad altre vie più note come la Francigena.

Il tracciato è impegnativo: si cammina spesso su sentieri di montagna, con salite e discese continue, toccando quote elevate rispetto ad altri cammini spirituali. La segnaletica è presente ma non ovunque uniforme, quindi è consigliabile avere una traccia GPS o una guida aggiornata.
I piccoli paesi attraversati, come Bardi, Borgotaro, Bobbio, sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, e l’ospitalità è semplice ma calorosa. Non ci sono molte strutture ricettive, per cui è necessario pianificare bene le tappe.