viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggiare in solitaria

Viaggiare in solitaria? È una cosa spaventosa ed eccitante allo stesso tempo. Può essere l’avventura più impegnativa della vostra vita. Ma una volta che ci siamo riusciti, “non si torna più indietro”!

La parte più difficile dei viaggi in solitaria è iniziare. Farci l’abitudine. In questa sezione abbiamo raccolto racconti, articoli sul viaggiare in solitaria. Speriamo servano come una grande spinta per voi, per viaggiare nella giusta direzione. Soprattutto nel caso abbiate bisogno di un po’ di motivazione.

Perché viaggiare da soli?

Perché no? La realtà è che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero viaggiare da soli.

Per prima cosa, i viaggi in solitaria ti permettono di fare quello che vuoi, quando vuoi – non c’è bisogno di discutere con un amico, su dove andare e perchè. L’itinerario è completamente nelle tue mani! Hai la massima libertà di movimento e lo puoi fare al tuo ritmo personale. Per non parlare della quantità di persone che incontrerai lungo la strada, compresi molti altri viaggiatori solitari di tutte le età, sesso e provenienza.

Imparerai a conoscere te stesso, superare le sfide, crescere come persona, scegliere e tenere sotto controllo il proprio budget, imparare ad ascoltare l’istinto… e così via.

Viaggiare da soli è un modo meraviglioso per muoversi verso l’autoresponsabilità. Davvero, non lasciate mai e poi mai che qualcuno vi dica quanto sia strano viaggiare da soli!

peru, slow, lentezza, viaggi lenti, viaggi in solitaria, donne in solitaria

Viaggi lenti in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca (seconda parte)

24 Settembre 2019 Valentina Locatelli 0

Viaggi lenti in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca [Leggi qui la prima parte] Ci alziamo alle 4 senza troppi problemi, infiliamo zaini e scarponcini […]

peru, lentezza, viaggi lenti, donne in viaggio solitario, viaggi alternativi

Viaggio lento in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca

3 Settembre 2019 Valentina Locatelli 3

Dopo un 2018 di grandi cambiamenti in cui sono passata dal vivere l’Andalusia più rurale ed incontaminata, ai paesaggi infiniti dell’Irlanda del Nord, il 2019 […]

avventure nel mondo, viaggiatori alternativi, viaggiare a tempo indeterminato,

Viaggiare senza limiti: una storia di limitless travel

24 Luglio 2019 Redazione 0

Dall’Argentina al circolo polare artico: vivere la vita al massimo Sebastian è un giovane viaggiatore argentino. Ha studiato per 7 anni, quindi ha lavorato come […]

giro per l'Italia, giro dItalia, wwoof, wwoofer, wwoofing, campagna, pexels, ruralità, permacultura

Alla scoperta di nuove realtà in Italia – le avventure lente di Anna

6 Giugno 2019 Redazione 2

In giro per l’Italia per trovare nuove ispirazioni Mi chiamo Anna e circa due anni fa ho deciso di fare i bagagli e andarmene in […]

Lampedusa, lentezza, riflessioni

Lampedusa, l’isola della memoria

16 Aprile 2019 Rosalinda Maresca 0

L’idea di un’isoletta lunga circa 10 km e larga quasi 4 si è materializzata quando è apparso il minuscolo aereo su cui dovevamo imbarcarci. Era […]

couchsurfing

Couchsurfing – 10 consigli per “navigare bene sul divano”

18 Febbraio 2019 Alice 0

Couchsurfing consigli – Non so voi, ma durante un viaggio preferisco di gran lunga farmi ospitare da una persona del posto! Couchsurfing, non lo conoscete? […]

raccolta del caffè

La raccolta dei chicchi di caffè in Colombia

6 Febbraio 2019 Rosalinda Maresca 0

Il chicco verde San Augustín, Dipartimento di Huila, Colombia Il viaggio cominciava superando la frontiera tra Ecuador e Colombia. Avevo appena oltrepassato un confine e […]

Palestina

Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina

24 Gennaio 2019 Valentina Locatelli 1

Un viaggio a Tel Aviv Gerusalemme, Ramallah e Nablus in solitaria “In Palestina, da sola. Cosa le dice il cervello?” Questo pensa probabilmente mia madre […]

viaggio in solitaria, slow travel, viaggiare con lentezza

Viaggio in solitaria – l’esperienza di Roberta

31 Ottobre 2018 Redazione 0

Ciao. Il mio nome è Roberta Lugli, e se dovessi raccontarmi in una sola frase direi che sono una “sognatrice ad occhi aperti”! Perché adoro […]

Dargah, derga, centro buddista, ritiro spirituale, germania, scambio ospitalità, ashram, sufi, sufismo

Esperienza di vita in una derga Sufi in Germania -il racconto di Francesca

6 Giugno 2018 Redazione 0

Siamo tutti alla ricerca di un significato capace di dare senso alla nostra esistenza. La verità, dal mio punto di vista, è che nasciamo in […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 6 »

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes