viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggiare in solitaria

Viaggiare in solitaria? È una cosa spaventosa ed eccitante allo stesso tempo. Può essere l’avventura più impegnativa della vostra vita. Ma una volta che ci siamo riusciti, “non si torna più indietro”!

La parte più difficile dei viaggi in solitaria è iniziare. Farci l’abitudine. In questa sezione abbiamo raccolto racconti, articoli sul viaggiare in solitaria. Speriamo servano come una grande spinta per voi, per viaggiare nella giusta direzione. Soprattutto nel caso abbiate bisogno di un po’ di motivazione.

Perché viaggiare da soli?

Perché no? La realtà è che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero viaggiare da soli.

Per prima cosa, i viaggi in solitaria ti permettono di fare quello che vuoi, quando vuoi – non c’è bisogno di discutere con un amico, su dove andare e perchè. L’itinerario è completamente nelle tue mani! Hai la massima libertà di movimento e lo puoi fare al tuo ritmo personale. Per non parlare della quantità di persone che incontrerai lungo la strada, compresi molti altri viaggiatori solitari di tutte le età, sesso e provenienza.

Imparerai a conoscere te stesso, superare le sfide, crescere come persona, scegliere e tenere sotto controllo il proprio budget, imparare ad ascoltare l’istinto… e così via.

Viaggiare da soli è un modo meraviglioso per muoversi verso l’autoresponsabilità. Davvero, non lasciate mai e poi mai che qualcuno vi dica quanto sia strano viaggiare da soli!

Il viaggiatore moneyless

Colin Turner: l’irlandese che sfida il denaro.

28 Settembre 2013 Redazione 1

Si dice che i soldi facciano girare il mondo, ma è possibile girare per il mondo senza spendere soldi?Dicono che i soldi fanno girare il […]

Couchsurfing con i Talebani

Couchsurfing con i Talebani, un’avventura da autostoppista.

24 Gennaio 2013 Redazione 1

Couchsurfing con i talebani – ATTENZIONE: con questo articolo non vogliamo sostenere il fondamentalismo islamico e nessuna delle sue sfumature, ma solo raccontare una storia […]

stop motion, autostop, video, avventura, filmmaking

Autostop in Stop Motion: 5000 miles, 930 people, 162 secs

28 Aprile 2012 Redazione 0

Da Los Angeles al Maine, Benjamin Jenks attraversava gli Stati Uniti in autostop, realizzando un suo sogno. Autostop in Stop Motion – un video davvero […]

Navigazione articoli

« 1 … 5 6

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes