viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggiare senza denaro 🥾🚫💵

viaggio senza denaro

Viaggiare senza denaro è un’esperienza che richiede creatività, spirito di adattamento e la volontà di uscire dai metodi tradizionali di viaggio. È un modo per trovare valore nella connessione con gli altri, nello scambio di competenze e nella generosità, piuttosto che fare affidamento su risorse economiche.

Un modo per intraprendere questo tipo di viaggio è attraverso gli scambi di ospitalità, dove puoi offrire il tuo tempo e le tue abilità in cambio di vitto e alloggio. Si tratta di un’esperienza formativa, perché permette di entrare in contatto con le persone del posto e di comprendere più a fondo la loro cultura. Anche fare l’autostop può trasformarsi in un’avventura: non solo ci si sposta gratuitamente, ma si incontrano anche persone pronte a condividere storie, consigli sulla zona e aiuti di vario tipo.

Per quanto riguarda l’alloggio, piattaforme come Couchsurfing o altre opportunità di tipo housesitting permettono di vivere nella casa di altre persone senza dover pagare spese. Questi accordi non solo aiutano a risparmiare, ma creano fiducia e relazioni autentiche. Anche il volontariato è una valida opzione: contribuendo a una causa, spesso si può ricevere in cambio vitto e alloggio, dando al proprio viaggio un senso di scopo e impatto.

C’è anche chi riesce a fare travel hacking: ovvero utilizzando punti fedeltà o programmi premio si possono spesso ottenere voli o soggiorni gratuiti. Tuttavia, è soprattutto chiedendo aiuto e facendo affidamento sulla gentilezza degli sconosciuti che si possono aprire porte inaspettate. Condividere la propria storia e i propri obiettivi con chi si incontra suscita spesso forme di generosità che ridefiniscono il valore dei legami umani.

Spazi pubblici, eventi culturali gratuiti e paesaggi naturali offrono infinite possibilità di improvvisazione ed esplorazione. Viaggiare leggeri, abbracciare il minimalismo e concentrarsi sulle esperienze piuttosto che sui beni materiali amplifica la sensazione di libertà che un viaggio del genere può regalare.

In definitiva, viaggiare senza denaro non è solo spostarsi da un luogo all’altro; è abbracciare un modo di pensare fatto di adattabilità, apertura e fiducia nel percorso stesso.


In questa sezione potete leggere storie, articoli, iniziative e progetti di persone che viaggiano senza utilizzare il denaro. Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con una tua storia, suggerimento o articolo? Scrivici📧 ✍️😊

incidente di viaggio, incidenti di percorso, simone

Aggiornamenti dal viaggio senza soldi: un incidente di percorso

27 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

Aggiornamento piccolo incidente di viaggio Un piccolo infortunio durante il viaggio. Cari amici! Vi scriviamo dalla casa del nostro nuovo host Jean Marc. Purtroppo abbiamo […]

downshifting, decrescita, minimalismo, semplicità volontaria, viaggio lento, slow travel, viaggiare con lentezza, simone e roberta

Il nostro segreto per viaggiare senza soldi 🤫

25 Luglio 2011 Roberta&Simone 3

Ultimi giorni a Esperaza (sud della Francia – Pirenei) Piccolo riassunto E’ ormai terminata la settimana a casa della nostra super famiglia inglese a Esperaza! […]

storie di downshifting

Storie di vita decrescenti: la famiglia di Saveria

23 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

La storia di una famiglia londinese che lascia tutto e si trasferisce in Francia per una vita più semplice Ai confini tra la Francia e […]

In Ardeche, con lentezza e senza soldi.

10 Luglio 2011 Roberta&Simone 3

 Serate, foto, pensieri da Viviers. 10/07/2011 Eccoci qui con un nuovo aggiornamento e qualche foto in più dalla nostra avventura senza soldi. Piccolo riassunto delle […]

La casa costruita nella roccia

Ospiti di Demetris in una casa scolpita nella roccia

6 Luglio 2011 Roberta&Simone 8

Una casa costruita nella roccia. Un nuovo aggiornamento della nostra avventura di viaggio senza soldi. Storie di downshifting & decrescita Viviers, Francia Sono passate due […]

viaggiare senza soldi

Primo aggiornamento dal viaggio senza soldi

24 Giugno 2011 Roberta&Simone 2

24 GIUGNO 2011, Ufficio turistico di Briançon. Senza denaro! Day One! – Nonostante la tastiera francese con le lettere dell’alfabeto disposte in ordine differente, riusciamo […]

viaggiare senza soldi

Come viaggiare e vivere senza soldi: un’esperimento sociale

10 Giugno 2011 Roberta&Simone 3

Un viaggio senza utilizzare denaro Questo è il secondo post che scriviamo prima della partenza. Vogliamo scrivere brevemente come affronteremo il viaggio senza soldi e perché.   […]

tornare a casa

Il nostro primo esperimento sociale: viaggiare senza spendere soldi!

30 Maggio 2011 Roberta&Simone 22

Viaggiare senza soldi – Una di queste mattine di primavera è cominciato a germogliare dentro di noi un seme. Non sappiamo bene come abbia raggiunto […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 9 10

Articoli recenti

  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes