viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Workaway ☀️

workaway, logoWorkaway è diventato, assieme al WWOOF, la piattaforma di viaggi volonturistici più famosa del mondo. Si tratta di un sito a pagamento, dove puoi trovare opportunità per farti ospitare gratis in tutto il mondo (quindi sia in Italia che all’estero). Tuttavia, in cambio dell’ospitalità gratuita, dovrai dare una mano alle persone che ti ospitano. Se per esempio sarai ospitato in una fattoria dovrai aiutare i proprietari della casa a svolgere le mansioni tipiche della fattoria: dare da mangiare agli animali, pulire le stalle, seminare, fare raccolta, ecc. ecc.

Si tratta di un bel modo per viaggiare a costo zero, perché ti verranno offerti vitto e alloggio gratuiti.  Tuttavia, la cosa ancora più bella è che avrai la possibilità di vivere in prima persona un nuovo stile di vita, quello della gente del posto, in un paese straniero. Tornerai a casa con nuove esperienze, competenze e amicizie.

In questa sezione potrai leggere alcune storie scritte da chi ha vissuto questa esperienza di volontariato. 👇

Potrebbe interessarti anche:

Volonturismo: fai volontariato in cambio di vitto ed alloggio


WORKAWAY ☀️


Hai mai vissuto un’esperienza con Workaway o altre piattaforme simili? Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo racconto di viaggio o un tuo progetto di ospitalità?  Scrivici! ✍️ 

esperienza workaway

Esperienza Workaway: Calajami, un posto magico nella Costa Smeralda

19 Dicembre 2014 Simone Dabbicco 2

Uno stile di vita in ritiro e contemplazione “Questa vita da viaggiatore lento mi conduce in luoghi interessanti, custoditi spesso da persone particolari, con una […]

Scambio di ospitalità alla pari in Umbria: sulle orme del Santo d’Assisi

4 Marzo 2014 Roberta&Simone 2

Viaggiare gratis con il baratto Siamo alla terza tappa del nostro viaggio lento in Italia. Abbiamo raggiunto l’Umbria e ci siamo fatti accogliere dalla famiglia […]

italian horse protection center, ihp, rifugio cavalli, santuario,

I cavalli della Val D’Elsa. Esperienza di volontariato alla IHP

18 Febbraio 2014 Roberta&Simone 4

Un’esperienza di volontariato a favore degli animali Chi scrive si è sempre definito animalista ma non ha mai fatto nulla di concreto per essere davvero […]

wwoof

Wwoof: le domande più ricorrenti

30 Novembre 2012 Redazione 7

La nostra FAQ sul wwoofing con consigli utili, risposte e suggerimenti* Quella che segue è la nostra f.a.q. (frequently asked questions), ovvero una lista di […]

Stili di vita lussuosi

Il conte di Agolada. Vivere in una magione portoghese del XVIII secolo

18 Settembre 2011 Roberta&Simone 1

Per chi si imbatte per la prima volta in questo blog: il racconto che segue è la continuazione di un lungo viaggio iniziato a Torino […]

wwoof, wwoofing, vitto e alloggio, fattorie biologiche, lavoro, scambio, alla pari

Come organizzare un soggiorno di scambio alla pari

21 Agosto 2011 Roberta&Simone 1

In questo breve post vogliamo spiegarvi come organizzare un soggiorno di scambio alla pari. È soprattutto grazie agli scambi alla pari che riusciamo infatti a […]

Viaggiare senza spendere soldi: gli aspetti negativi. Attesa in autostop

Il viaggio imperfetto: gli aspetti negativi di questo viaggio senza spendere soldi.

1 Agosto 2011 Roberta&Simone 5

Non è tutto oro quel che luccica Ci ha recentemente scritto un nostro caro amico. Trova difficile credere che il nostro viaggio sia così perfetto. […]

downshifting, decrescita, minimalismo, semplicità volontaria, viaggio lento, slow travel, viaggiare con lentezza, simone e roberta

Il nostro segreto per viaggiare senza soldi 🤫

25 Luglio 2011 Roberta&Simone 3

Ultimi giorni a Esperaza (sud della Francia – Pirenei) Piccolo riassunto E’ ormai terminata la settimana a casa della nostra super famiglia inglese a Esperaza! […]

storie di downshifting

Storie di vita decrescenti: la famiglia di Saveria

23 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

La storia di una famiglia londinese che lascia tutto e si trasferisce in Francia per una vita più semplice Ai confini tra la Francia e […]

Navigazione articoli

« 1 2 3

Articoli recenti

  • Sai parlare bene l’inglese? Potresti farti ospitare gratis in Vietnam
  • Opportunità di volontariato estivo in eventi all’aperto nel Regno Unito
  • Il mio viaggio lento nei Balcani
  • Come negoziare (e risparmiare) sul tuo prossimo soggiorno Airbnb
  • Ostello su un’isola scozzese cerca viaggiatori aiutanti

Commenti recenti

  • Giorgio su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • Redazione su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Alessandra su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Patrizia su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Lucrezia su Vivere in un Ashram Indiano. L’avventura spirituale di un viaggiatore lento
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes