Foto dell’eco-villaggio Lifechanyun in Thailandia 🇹🇭

Foto dell’eco-villaggio Lifechanyun in Thailandia 🇹🇭

Significato della parola Life Chanyuan

La parola “Chanyuan” (禅院) deriva dal cinese e si traduce approssimativamente come “Tempio di Chan” o “Giardino di Chan”:

  • Chan (禅): fa riferimento alla tradizione Chan, che in giapponese è diventata Zen. Questa parola richiama la meditazione e la ricerca di illuminazione spirituale, concetti cardine della filosofia del gruppo.
  • Yuan (院): significa “tempio”, “giardino” o “luogo”, e suggerisce un senso di spazio spirituale o di comunità.

La parola Life è inglese e significa “vita”. L’uso dell’inglese in questo contesto riflette il desiderio della comunità di rivolgersi a un pubblico globale. Anche se la comunità è nata in Cina e molte delle sue idee sono radicate in tradizioni orientali come il buddhismo Chan (Zen) e il taoismo, l’uso di “Life” al posto della parola cinese per “vita” (shēngmìng 生命 o rénshēng 人生) rende il nome più accessibile a chi non parla cinese.

L’obiettivo di Life Chanyuan è, infatti, quello di diffondere un messaggio di armonia universale e di spiritualità che trascende le barriere culturali e linguistiche, e l’inglese è stato scelto per rappresentare questa apertura internazionale.

Quindi, Life Chanyuan potrebbe essere tradotto come “Giardino della Vita Chan” o “Tempio della Vita Zen”.

 

Leggi l’articolo sul progetto di volontariato e ospitalità della comunità Life Chanyuan in Thailandia 👇🏻

Scambio di ospitalità in una comunità Life Chanyuan in Thailandia 🇹🇭


Visita la sezione Eco-villaggi 🌳


Oppure esplora altri progetti di ospitalità e volontariato all’estero 🤝


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*