viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Ecovillaggi

Raccolta di racconti su Comunità Intenzionali, Ecovillaggi e Stili di Vita Alternativi. –  Per secoli, l’uomo ha vissuto in piccole comunità come tribù o famiglie allargate, ma solo con la prima rivoluzione industriale la famiglia mononucleare ha adottato i valori e gli obiettivi della società capitalista. Oggi, la tendenza a riconnettersi con la natura e a vivere insieme in piccoli o grandi gruppi sta crescendo. Eco-villaggi, comunità intenzionali, co-housing, tribù o clan stanno fiorendo in Italia e nel mondo. Ogni grande famiglia differisce dagli altri per usanze, cultura, ritmi, spazi, valori. Alcuni cercano l’autosufficienza, altri vogliono ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, altri si concentrano sulla spiritualità.

ecovillaggi
Yurte al villaggio di Beneficio, in Spagna.

Che cos’è un ecovillaggio?

La nostra personale definizione di ecovillaggio è quella di una comunità che si basa su pratiche sostenibili e sull’uso responsabile delle risorse naturali. Gli abitanti di un eco-villaggio lavorano insieme per creare una vita equilibrata e coesa, con un’attenzione particolare all’impatto ambientale e alla qualità della vita. In poche parole, è un modo di vivere in armonia con la natura e con gli altri.

Come si vive negli ecovillaggi?

Vivere in un ecovillaggio significa abbracciare uno stile di vita sostenibile e collaborativo. Ciò può includere cose come coltivare il proprio cibo, utilizzare fonti di energia rinnovabile, ridurre i rifiuti e creare comunità unite e accoglienti. In un ecovillaggio, le decisioni sono spesso prese collettivamente e c’è un forte senso di comunità e supporto tra i membri. In sintesi, vivere in un ecovillaggio significa tentare di vivere in armonia con l’ambiente e con gli altri, creando una vita più equilibrata e coesa.


Questa sezione raccoglie storie e articoli su Comunità Intenzionali, Eco-villaggi e altre realtà ecologiche, o alternative alla vita convenzionale. Se ti piacerebbe contribuire, inviaci una mail!

Leggi i nostri racconti sugli Eco-villaggi e condividi le tue esperienze, se lo desideri!

yoga mela festival

Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘

27 Gennaio 2023 Redazione 0

Tenetevi libere/i quest’estate dal 22 giugno al 25 luglio per un evento spirituale unico Il Festival Yoga Mela offre ai viaggiatori di tutto il mondo […]

ecovillaggio, mulino a vento, sud della francia, don chisciotte, eolico, comunità intenzionale, campagna, stili di vita sostenibili,

Perché molte persone oggi vogliono vivere in una comunità?

23 Marzo 2022 Alice 0

Ormai tutti sanno cos’è un eco-villaggio. Almeno una volta nei mesi precedenti ci saremo imbattuti in un titolo di giornale che parla di Cohousing o […]

scambio di ospitalità a Sud della Francia, vitto e alloggio, volontariato all'estero, workaway, wwoof, progetti di volontariato, comunità ecologica

Aiutaci  a costruire la nostra casa utilizzando pratiche sostenibili (Francia)

8 Febbraio 2022 Redazione 0

Il progetto di volontariato de L’arche de Noe Scambio di ospitalità a sud della Francia! – Ciao a tutti! Vi piacerebbe partecipare alla creazione di […]

esperienza di volontariato, scambio di ospitalità, vitto e alloggio, ospitalità gratuita, volontariato, workaway, wwoof, voluntouring, castello, Francia, comunità intenzionale, eco-villaggio

Scambio ospitalità al castello della comunità di NewMayapur in Francia

26 Novembre 2021 Redazione 0

Ecovillaggio, castello, permacultura, spiritualità e volontariato Scambio di ospitalità in un castello in Francia – Fare volontariato a New Mayapur significa incontrare persone amorevoli, fare […]

ZEGG, ecovillaggi, comunità intenzionali, stili di vita alternativi, vivere insieme, comunitarismo, cerchi, sociocrazia, esperimenti sociali

Ecovillaggi in Europa: scopri il centro di progettazione sperimentale ZEGG in Germania

12 Maggio 2021 Redazione 0

Un esperimento di vita comunitaria che ha avuto successo La comunità ZEGG ospita quasi 100 diversi individui che hanno deciso di vivere e lavorare insieme. […]

autosufficienza, orti, ecovillaggio, comunità, comunità intenzionale, bill mollison, decrescita, autosufficienza

Come prepararsi al collasso del capitalismo✨(Secondo Bill Mollison)

18 Marzo 2021 Redazione 1

8 consigli di Bill Mollison, creatore della Permacultura Bill Mollison, d’origine Tasmaniana, e figlio di un pescatore, è stato il primo ad aver coniato il […]

barca, lago, ghiaccio, danimarca, christiania, comunità intenzionali, ecovillaggi, autogestione, stati indipendenti, autonomia, anarchia, anarchismo, libertarismo

La comunità di Christiania a Copenhagen in Danimarca

22 Agosto 2020 Redazione 0

Sapevate che all’interno di un quartiere della capitale danese di  Copenhagen esiste una comunità intenzionale e indipendente chiamata Christiania? L’obiettivo dichiarato di questa comune è […]

servizio volontario europeo in ecovillaggio

Perché il 90% delle comunità intenzionali/eco-villaggi fallisce?

16 Gennaio 2020 Redazione 0

Perché il 90% delle comunitá intenzionali falliscono? Questo articolo potrebbe non essere una traduzione esatta della risposta di George Sawyer su Quora in inglese: Why […]

Quali sono le condizioni che bisogna creare per fondare un Eco-villaggio pacifico e duraturo?

25 Settembre 2019 Simone Dabbicco 1

Fino a cinque anni fa ho viaggiato per l’Europa visitando piccole realtà comunitarie: volevo sapere come mi sarei trovato e, soprattutto, se la vita comunitaria, […]

due ragazze e un van, viaggiare in van, van, camper, viaggio in van, viaggio alternativo, viaggio lento, slow travel, ragazze in viaggio, realtà alternative, eco-villaggi, communità intenzionale, viaggi spirituali

Il nostro viaggio a bordo di un furgone, alla ricerca di realtà alternative

5 Marzo 2019 Redazione 1

In viaggio per il cambiamento [Read this article in English] Siamo Andreea (20 anni), Denise (30 anni), Shikiki e Coliflor, due ragazze e due cani […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes