viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi e cammini
    • Viaggi in bicicletta
    • Viaggi a Motore
    • Volonturismo
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Annunci
    • Sharing economy
  • Radio VCL
    • Podcast
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Ecovillaggi

ecovillaggiRaccolta di racconti su Eco-villaggi, comunità intenzionali e altre realtà alternative 

Questa sezione è una raccolta di storie, racconti, recensioni su Comunità Intenzionali, villaggi ecologici e altri stili di vita alternativi. Se vuoi contribuire inviaci una mail!

Per centinaia di migliaia di anni, gli uomini hanno sempre vissuto all’interno di piccole comunità, tribù o famiglie allargate. Solo in tempi recenti, a partire dalla prima rivoluzione industriale la famiglia è diventata mononucleare, proprio per adattarsi meglio ai valori e alle scopi della società capitalista.
Oggi è sempre più crescente il bisogno di riconnettersi con la natura e vivere insieme, creando piccoli o grandi gruppi per condividere risorse e lavorare con un obiettivo comune. Ovunque in Italia, come nel resto del mondo, stanno sbocciando eco-villaggi, comunità intenzionali, gruppi di co-housing, nuove tribù o clan. Ciascuno di queste grandi famiglie si differenzia dalle altre nei costumi, nella cultura, nei ritmi, negli spazi, nei valori. Alcuni cercano l’autosufficienza, altri vogliono vivere impattando il meno possibile sull’ambiente, altri si dedicano alla spiritualità.
Leggi i nostri racconti sugli eco-villaggi e se hai piacere contribuisci condividendo le tue esperienze!
servizio volontario europeo in ecovillaggio

Perché il 90% delle comunità intenzionali/eco-villaggi fallisce?

16 Gennaio 2020 Redazione 0

Perché il 90% delle comunitá intenzionali falliscono? Questo articolo potrebbe non essere una traduzione esatta della risposta di George Sawyer su Quora in inglese: Why […]

Quali sono le condizioni che bisogna creare per fondare un Eco-villaggio pacifico e duraturo?

25 Settembre 2019 Simone Dabbicco 1

Fino a cinque anni fa ho viaggiato per l’Europa visitando piccole realtà comunitarie: volevo sapere come mi sarei trovato e, soprattutto, se la vita comunitaria, […]

due ragazze e un van, viaggiare in van, van, camper, viaggio in van, viaggio alternativo, viaggio lento, slow travel, ragazze in viaggio, realtà alternative, eco-villaggi, communità intenzionale, viaggi spirituali

Il nostro viaggio a bordo di un furgone, alla ricerca di realtà alternative

5 Marzo 2019 Redazione 0

In viaggio per il cambiamento [Read this article in English] Siamo Andreea (20 anni), Denise (30 anni), Shikiki e Coliflor, due ragazze e due cani […]

Humans of Ecovillages: progetto fotografico e ritratti di eco-comunità

15 Dicembre 2018 Redazione 0

Humans of Ecovillages è un progetto fotografico di ritratti e interviste raccolte negli ecovillaggi di tutto il mondo. È iniziato nel novembre 2018 all’ Ängsbacka […]

Il mondo insieme - Licia Colò

Viaggiare con lentezza a “Il Mondo Insieme” programma di Licia Colò

21 Novembre 2018 Redazione 0

Licia Colò incontra i ragazzi dell’ “Italia con Lentezza”, docu-film sul viaggio lento in Italia “Secondo voi, si può viaggiare per 8 mesi spendendo circa […]

ecovillaggio in puglia

L’Oasi di Suryanamaskara: il sogno di realizzare un ecovillaggio in Puglia

28 Settembre 2018 Rita e Stefano BonaVera 0

Un’oasi contro i mali del terzo millennio La provinciale che da Andria porta a Palo del Colle attraversa una distesa sterminata di olivi. Il panorama […]

economia sostenibile

Cercasi persone per creare una piccola comunità sostenibile in Val Pellice (TO)

10 Settembre 2018 Redazione 23

Un’opportunità per cambiare vita in Val Pellice (To) e creare una piccola comunità sostenibile Chi siamo Siamo Alberto e Maite, una coppia Italo-Spagnola. Da 6 […]

catfarm

Fattoria comunitaria a sud della Francia cerca viaggiatori lenti

30 Luglio 2018 Redazione 0

Ti piacerebbe vivere nel sud della Francia immerso in un paesaggio di campagna fatto di ridenti colline verdi? Cerchi un posto in cui sentirti parte […]

Hacker Farm

Eco Hacker Farm – Vecchio mulino a nord della Germania si trasforma in spazio per contadini Hacker!

27 Luglio 2018 Simone Dabbicco 0

Comunità, ecologia e computer per cambiare il mondo In Europa, come in tutto il mondo, stanno diventando sempre più numerosi gli eco-villaggi e le comunità intenzionali. È […]

Dargah

Esperienza di vita in una derga Sufi in Germania -il racconto di Francesca

6 Giugno 2018 Redazione 1

Siamo tutti alla ricerca di un significato capace di dare senso alla nostra esistenza. La verità, dal mio punto di vista, è che nasciamo in […]

Navigazione articoli

1 2 … 5 »

Articoli recenti

  • Coltiviamo il futuro! L’annuncio di Simona
  • “La mia anima ha fretta” la poesia di Mario de Andrade
  • La lista WWOOF diventa… internazionale!
  • Lavorare in un contesto immerso nella natura aiutando i più bisognosi in Irlanda (del Nord)
  • Perché le persone, oggi, sono meno disposte a fare sacrifici?

Commenti recenti

  • Simona su Coltiviamo il futuro! L’annuncio di Simona
  • Simone su Coltiviamo il futuro! L’annuncio di Simona
  • Simona su Coltiviamo il futuro! L’annuncio di Simona
  • Simona su Coltiviamo il futuro! L’annuncio di Simona
  • borghetti enza su Quali sono le condizioni che bisogna creare per fondare un Eco-villaggio pacifico e duraturo?
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti
  • Sharing economy
  • Rubriche
    • Curiosità dal mondo
  • Radio VCL
  • Video VCL
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes