viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Co-housing

volontari, volontariato, viaggiare con lentezza, comunità, fattoria bio, wwoof in peru, volonturismo, slow travel, viaggiare con lentezza

Cos’è il co-housing?

Il co-housing è un approccio alla creazione di una comunità.

Una struttura, o una casa in co-housing viene spesso chiamata anche comunità intenzionale, e di fatto è proprio di questo: un gruppo di persone che vivono in un modo che loro stessi hanno intenzionalmente progettato.

Il C-H è costituito da persone che si riuniscono per formare un quartiere che incarna valori particolari. Questi valori sono generalmente legati ad una visione e modi di vivere affini. Il più delle volte i valori mirano ad aumentare l’unità, la coesione e la volontà di prendersi cura l’uno dell’altro (con un occhio sempre attento all’ambiente).

Alcune caratteristiche comuni del co-housing:

  • Il C-H. è un equilibrio tra privacy e comunità.
  • Di solito coinvolge 10-40 famiglie per rendere le interazioni il più facile possibile.
  • I residenti prendono spesso decisioni basate sul consenso  di tutti.
  • Le comunità  co-housing di solito sono inclusive
  • Mentre il C-H. si concentra molto sul vivere in comune, è tuttavia diverso da una “comune”. I membri residenti di una comune hanno le loro case che circondano spazi condivisi dove le persone possono incontrarsi, mangiare insieme e condividere risorse. Il co-housing, invece, non costringe le persone a mangiare insieme ogni sera e impone regole tutto sommato meno rigide. In pratica, i membri residenti di un C-H. decidono quando e come interagire fra di loro.

Potrebbe interessarti anche la sezione co-living


Co-housing


Vuoi contribuire a questa sezione raccontandoci delle tue esperienze o dei tuoi progetti in cohousing? Oppure vuoi inviarci dei suggerimenti o espandere la sezione con nuovi articoli? Non esitare a contattarci.

la comunità intenzionale di Sunny Hill

La comunità intenzionale di Sunny Hill in Slovenia – vita da sogno nelle colline di Capodistria

18 Maggio 2018 Simone Dabbicco 0

Per raggiungere il villaggio di Hrvoji (si pronuncia hervoi), nelle colline Istriane, basta prendere un pullman dalla stazione bus di Capodistria con un biglietto da […]

mortara, via francigena, italia, sentieri, viaggi a piedi, pellegrini, camminatori, passo lento

Benvenuti a Mortara pellegrini sulla Via Francigena!

21 Marzo 2017 Adriano Arlenghi 1

Provenendo da Vercelli e attraversando una pianura ricca di fameliche zanzare d’estate e di nebbie persistenti d’inverno, si incontra in una tappa della Via Francigena, […]

viaggio in camper

Irene ed Emanuele: lumachine in viaggio alla ricerca di ospitalità

1 Marzo 2017 Redazione 0

In viaggio per l’Italia con il camper  Ciao! Siamo Emanuele e Irene, una giovane coppia che, stanca dell’oppressione della città, è alla ricerca di ospitalità alla […]

Articoli recenti

  • Permacultura e vita comunitaria: volontariato presso Schloss Glarisegg!
  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes