viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Articles by Simone Dabbicco

About Simone Dabbicco
Viaggiatore, wwoofer e ragazzo curioso da Torino. In viaggio dal 2009, amo scrivere articoli su paesi, comunità, famiglie e villaggi ecologici dove si vivono culture e stili di vita diversi. Per saperne di più sfoglia il blog, oppure cercami su Facebook.
vendemmia, francia, raccolta dell'uva, consigli, contatti, informazioni

Qualche consiglio per fare la raccolta dell’Uva in Francia

25 Agosto 2021 Simone Dabbicco 0

Raccolta dell’Uva in Francia consigli – Pubblichiamo l’email che ci ha inviato M. con una nostra risposta, sperando che sia utile per tutti coloro che […]

Irlanda, Ireland, wwoof, fattoria, volontariato, volonturismo, viaggiare con lentezza

Lavorare in un contesto immerso nella natura aiutando i più bisognosi in Irlanda (del Nord)

16 Novembre 2020 Simone Dabbicco 2

Desiderio di cambiamento: si può trovare lavoro dopo aver fatto un’esperienza di volontariato in Irlanda (ad esempio con il wwoof Irlanda)? Ciao, io ho 50 […]

haunted, case abbandonate, casa abbandonata

Perché le persone, oggi, sono meno disposte a fare sacrifici?

2 Novembre 2020 Simone Dabbicco 1

La storia di Carleton Island Quella villa abbandonata di Carleton Island, New York, che ci fa riflettere – La risposta che segue è stata scritta […]

tiny home, tiny house, case piccole, case minuscole, stili di vita alternativi

Tiny House – il fascino di vivere alla grande in una casa piccola

27 Ottobre 2020 Simone Dabbicco 4

Che cos’è una Tiny House? Cos’è una Tiny House (in italiano casa minuscola)? Perché le persone scelgono di vivere in queste casette e cosa significa […]

Bambini scienziati, scienza, microscopio, educazione, ragazzi, stimoli, ispirazione, opportunità educative, bambini di diverse etnie, cultura, scuola, alternativa, come educare meglio

La spazzatura e il nonsense con cui riempiamo la testa dei nostri figli

25 Aprile 2020 Simone Dabbicco 0

Cosa possiamo fare per educare meglio i nostri figli e farli innamorare della conoscenza e della vita? Come educare meglio i nostri figli? – Questo […]

barba, biologia, evoluzione, perché, uomo, uomini, modello

Che utilità, da un punta di vista evolutivo, ha la barba nell’uomo?

17 Aprile 2020 Simone Dabbicco 0

Che utilità, da un punta di vista evolutivo, ha la barba nell’uomo? È forse solo un ornamento sessuale, che piace alle donne? A cosa serve […]

busking, busker, artisti di strada, viaggiatori lenti, viaggiare con lentezza, slow Corsica, viaggio in Corsica, Sardegna, suonare per strada, spiaggia, sole

Corsica: il paradiso dei busker e degli autostoppisti?

25 Marzo 2020 Simone Dabbicco 1

Un viaggio lento quasi perfetto Slow Corsica – Questo racconto di viaggio è stato inizialmente pubblicato come risposta sulla piattaforma di Quora alla domanda: qual […]

Il Moselsteig – un fantastico percorso slow in Germania

20 Marzo 2020 Simone Dabbicco 2

A piedi, in bici o in Kayak lungo il fiume Mosella (Germania) Il Moselsteig*. Con una lunghezza totale di 365 chilometri e 24 tappe di […]

Couchsurfing

Workaway o Couchsurfing? Cosa scegliere?

14 Novembre 2019 Simone Dabbicco 0

Cosa scegliere fra Workaway e Couchsurfing È bene prima capire la differenza: Workaway é un sito ricchissimo che offre ai viaggiatori l´opportunitá di lavorare all´estero […]

via francigena

Si può dormire gratuitamente negli ostelli sulla Via Francigena e il Camino di Santiago?

31 Ottobre 2019 Simone Dabbicco 1

Ostelli gratuiti sulla Via Francigena e il Camino di Santiago – In alcune città che si trovano sulla via del Camino di Santiago ci sono […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes