
Desiderio di cambiamento: si può trovare lavoro dopo aver fatto un’esperienza di volontariato in Irlanda (ad esempio con il wwoof Irlanda)?
Ciao, io ho 50 anni e mia moglie 45, siamo Italiani, ci interessa lavorare in un contesto immerso nella natura, oppure aiutando socialmente i più bisognosi nell’Irlanda del Nord possibilmente a Belfast o Londonderry . Leggendo le pagine del vostro blog siamo rimasti colpiti dai progetti di vita “gratuita”, ovvero noi –in cambio della nostra manodopera volontaria– otteniamo vitto e alloggio gratuiti.
Vorremmo fare tutto questo per imparare l’inglese e vorremmo anche capire se queste due città potranno essere il nostro futuro abitativo.
Vorremmo inoltre sapere se dopo questa esperienza di volontariato, avendo vitto e alloggio coperto, potremmo inserirci seriamente e stabilmente in un contesto lavorativo perché a noi interessa non solo l’esperienza ma anche l’idea di abbandonare l’Italia, un paese che, purtroppo, non fa più per noi.
Attendo vostre notizie dettagliate. Grazie mille
Risposta
Cari Aspiranti viaggiatori volonturisti,
il mio consiglio per voi è di consultare il sito del WWOOF IRLANDA (https://wwoof.ie)
Il Wwoof Irlanda
È la relativa organizzazione di volontariato irlandese che aderisce alla rete internazionale WWOOF. Per leggere cos’è il WWOOF leggi quest’articolo o vai alla relativa sezione (tag).
Costa qualcosa come 20-30 euro all’anno ma vi dà accesso ad una lista di numerose opportunità di volontariato in comunità ecologiche o fattorie biologiche Irlandesi.
Un alternativa gratuita al Wwoof: voluntouring.org
In alternativa potete visitare il database gratuito e internazionale di www.voluntouring.org
In particolare andando alla sezione Irlanda:
https://www.voluntouring.org/category/europe/western-europe/ireland/
Visualizza questo post su Instagram
Il mio consiglio però è di considerare l’iscrizione al WWOOF IRLANDA poiché le opportunità di scambio sono assai più numerose e varie.
Insediarsi stabilmente all’estero dopo aver fatto Wwoof?
Rispondo alla domanda circa la questione di “insediarsi o inserirsi stabilmente” sul posto dopo aver fatto WWOOF.
La risposta semplice è: dipende.
Le opportunità di volontariato offerte nella lista del WWOOF Irlanda sono numerose e differenti. Alcuni “host” ovvero le famiglie e i proprietari delle fattorie –oppure le comunità ecologiche che ospitano– cercano solo volontari stagionali o temporanei. Altre fattorie hanno bisogno di una mano tutto l’anno, quindi –almeno come volontari– potreste davvero fermarvi per un lungo periodo di tempo.
Se verrete assunti, dipenderà molto da diversi fattori: dal bisogno della fattoria, dai rapporti che riuscirete a stringere, dalle vostre abilità; se la vostra collaborazione sarà apprezzata è possibile che gli host vi chiederanno di rimanere come ospiti, o dipendenti fissi.
Conosco molti “wwoofer” che si sono fermati a lungo in alcune fattorie e ho sentito storie di viaggiatori-volontari (volonturisti) che si sono fermati a vivere stabilmente in un posto, pagati o non pagati, come membri fissi della eco-comunità, come dipendenti, oppure sempre come volontari a tempo indeterminato.
Quello che posso dirvi con sicurezza è che fare wwoof è uno dei modi migliori per conoscere bene un posto all’estero e capire se fa per voi. Vi farete sicuramente delle amicizie e queste vi sapranno consigliare e indicarvi come e dove muovervi.
Mi spiace che l’Italia e Torino vi abbiano delusi. Penso che per un italiano abituarsi al clima Irlandese sarà dura. Ma, a parte il tempo, l’Irlanda ha davvero un’atmosfera magica e favolosa, soprattutto la sua campagna, e sono sicuro che vi saprà stregare.
In bocca al lupo
Leggi anche Viaggio di studio dell’inglese in Irlanda? Leggete il mio consiglio.
Buongiorno, vorrei sapere se questa bellissima esperienza di WWOOF può essere fatta anche da mia figlia che ha 17 anni quindi ancora minorenne? Grazie
Salve Nadia. In alcuni casi, gli host accettano anche ragazzi che non hanno ancora compiuto la maggiore età. Per avere più informazioni vi consiglio di scrivere al wwoof.it o, nel caso di un viaggio in Irlanda, al wwoof.ie
I coordinatori del sito vi sapranno certamente consigliare gli host che aprono le porte anche a ragazzi minorenni.