viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Fattorie ecologiche 🌱

fattorie biologiche, permacultura, agricoltura biologica

Cosa sono le fattorie ecologiche? – Una fattoria ecologica è un posto dove si coltivano piante e si allevano animali senza usare sostanze chimiche sintetiche come pesticidi, erbicidi o fertilizzanti artificiali. Anche per gli animali, ciò significa niente ormoni o antibiotici a meno che non siano strettamente necessari. In sostanza, è un modo di fare agricoltura che cerca di essere il più naturale e rispettoso possibile dell’ambiente e degli esseri viventi.

Le fattorie ecologiche, spesso chiamate anche “fattorie biologiche” o “sostenibili”, sono aziende agricole che adottano metodi di produzione mirati a conservare le risorse naturali, proteggere l’ambiente e garantire il benessere degli animali. La loro filosofia va oltre la semplice assenza di sostanze chimiche, poiché l’approccio si concentra su un sistema agricolo olistico e sostenibile. Esse promuovono in breve:

  • sostenibilità,
  • biodiversità,
  • salute del suolo,
  • risparmio idrico,
  • utilizzo di energie rinnovabili
  • integrazione armoniosa (tra agricoltura ed ecosistemi naturali).

Fattorie Ecologiche 🌱


In questa sezione, troverai una collezione di articoli, iniziative di apprendimento e opportunità di scambio di ospitalità all’interno delle fattorie ecologiche. Ti invitiamo a arricchire ulteriormente questo spazio: condividi con noi i tuoi progetti legati all’agricoltura sostenibile, all’ospitalità e ai corsi orientati all’ecologia.

Collage di immagini dal progetto di volontariato a İznik, in Turchia: paesaggi verdi, ortaggi coltivati localmente, una barnhouse costruita dai volontari, viste invernali innevate e i due host sorridenti.

Lascia la città e scopri un angolo nascosto della Turchia (con il volontariato)

28 Maggio 2025 Redazione 0

Un’esperienza di volontariato tra natura, legno e convivialità in Turchia Volontariato in Turchia: un’esperienza tra le montagne e i boschi di Bursa 🌿 Nel cuore […]

Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre

23 Aprile 2025 Redazione 2

Il progetto Mani nei Rovi – tutte le foto sono di Marco Vieni a preparare l’orto in montagna!? Ciao sono Marco ! Vivo in una […]

earth day, giornata della terra, planet, pianeta, natura, verde, mare, ispirazioni, consigli, pix, pex, pixa

Giornata della terra: 5 consigli per vivere in modo più sostenibile

22 Aprile 2025 Mika 0

Buona Giornata della Terra! Oggi celebriamo il nostro meraviglioso pianeta e ricordiamo quanto sia importante prendercene cura ogni giorno. La Giornata della Terra è un’occasione […]

Ecovillaggio, Polonia

Vivi un’estate diversa in un ecovillaggio in Polonia

27 Marzo 2025 Redazione 0

Dove si coltiva la terra, la comunità e il senso profondo delle cose Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero vivere in armonia con la […]

bioedilizia, baan din doi, Thailandia, progetto di volontariato, vitto e alloggio

Imparare a costruire con la paglia e con il fango in Thailandia (con il volontariato) 🇹🇭👷‍♀️👷‍♂️🌿🏡

30 Ottobre 2024 Redazione 0

La scuola ecologica di Baan Din Doi a Chiang Mai accoglie volontari da tutto il mondo In questo articolo si parla di volontariato e costruzione […]

compassion in world farming

Ciwf: l’organizzazione italiana che lotta per la dignità degli animali negli allevamenti intensivi 🐔🐷🐮

27 Ottobre 2024 Redazione 0

Come Compassion in World Farming Italia guida la lotta contro gli allevamenti intensivi Compassion in World Farming (CIWF) è un’organizzazione no-profit impegnata nella difesa dei […]

giornata mondiale, animali negli allevamenti intensivi, vegan, vegetarianesimo, dieta, attivismo, mucche,

Oggi è la Giornata Mondiale degli Animali negli Allevamenti 🐄🐖🐓🌍

2 Ottobre 2024 Mika 0

Il 2 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Animali negli Allevamenti, una ricorrenza globale dedicata ai miliardi di animali che soffrono quotidianamente in condizioni […]

Suwan organic farm stay, turismo sostenibile in Thailandia

Un modo diverso per scoprire la Thailandia: vivi e lavora in una fattoria biologica

2 Settembre 2024 Redazione 0

Turismo sostenibile tra le meraviglie rurali della Thailandia Se state cercando un’esperienza di viaggio che vada oltre i soliti itinerari turistici, vi invitiamo a scoprire […]

scambio ospitalità fattoria biologica Portogallo

Scambio di ospitalità in una piccola fattoria biologica in Portogallo 🇵🇹

22 Giugno 2024 Redazione 0

Volonturismo agricolo nel centro del Portogallo Scambio di ospitalità in una fattoria biologica del Portogallo – Traduciamo l’annuncio di Eveline, una signora olandese che vive […]

Aiuta i rifugiati Ucraini nella campagna slovacca 🇸🇰

30 Maggio 2024 Redazione 0

Un iniziativa di solidarietà, ospitalità e volontariato in Slovacchia Nemcinany, Slovacchia – Nella tranquilla campagna slovacca, nel villaggio di Nemcinany, è nata un’interessante iniziativa di […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 10 »

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes