viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Sea Shepherd 🏴‍☠️

Sea Shepherd è un’organizzazione non profit dedicata alla conservazione dei mari, degli oceani e della vita marina. Fondata nel 1977 da Paul Watson, ex membro di Greenpeace, Sea Shepherd è diventata famosa per le sue azioni dirette e talvolta provocatorie per proteggere gli animali marini e i loro habitat. L’obiettivo principale di Sea Shepherd è fermare la caccia illegale di balene, foche e altri animali marini, oltre a combattere la pesca illegale e la distruzione degli habitat marini.

La flotta dei “Pastori del mare”

Una delle caratteristiche principali di Sea Shepherd è la sua flotta di navi. Queste navi sono utilizzate per monitorare e intercettare attività illegali in mare. Ad esempio, hanno cercato di bloccare le navi baleniere giapponesi e hanno affrontato pescatori che usano metodi dannosi o illegali. l’organizzazione viene spesso descritta come un’organizzazione “estremista” a causa dei suoi metodi diretti, ma sostiene di operare sempre entro i limiti della legge.

Don’t talk, act!

Paul Watson e il suo team credono fermamente nel principio di “agire piuttosto che parlare”. Questo approccio ha portato a molte controversie, ma ha anche attirato l’attenzione del pubblico sulle questioni ambientali marine. Nonostante le critiche e le difficoltà, Sea Shepherd ha ottenuto diversi successi nella lotta contro le attività illegali in mare.

Le azioni dei suoi volontari sono state documentate in diversi film e programmi televisivi, tra cui la serie “Whale Wars“, che mostra gli sforzi dell’organizzazione per fermare la caccia alle balene nell’Oceano Antartico. Questa visibilità mediatica ha aiutato l’organizzazione a sensibilizzare il pubblico sulle questioni marine e a raccogliere fondi per supportare le loro missioni.

Stiamo parlando insomma di un’organizzazione audace e determinata che si dedica alla protezione dei mari e della loro biodiversità. Con una combinazione di azioni dirette e sensibilizzazione, ha lottato, e continuare a lottare, contro le minacce alla vita marina e ha cercato di far rispettare le leggi internazionali sulla protezione dei mari e degli oceani.

Come si entra a far parte dei Sea Shepherd? 🏴‍☠️

Entrare a far parte di Sea Shepherd dipende dal tipo di impegno che si desidera. Molti iniziano offrendo il loro tempo come volontari a terra. In molte città e paesi, ci sono gruppi di supporto locali che organizzano eventi, raccolte fondi e attività di sensibilizzazione. Diventare parte di questi gruppi è un ottimo modo per familiarizzare con la mission. Se il tuo obiettivo è invece unirti all’equipaggio di una delle loro navi, è fondamentale avere competenze e esperienze specifiche. Molti membri dell’equipaggio provengono da ambienti marittimi e possiedono esperienze come capitani, meccanici, cuochi o medici. Sea Shepherd cerca spesso persone con determinate competenze, ma sono anche aperti a chiunque sia appassionato, dedicato e pronto a lavorare duramente per la causa.

È sempre una buona idea contattare direttamente Sea Shepherd o consultare il loro sito web per informazioni aggiornate sulle opportunità di volontariato e sui requisiti specifici.


Sea Shepherd 🏴‍☠️🔱Storie, NEWS, progetti di viaggio


Fai parte dei Sea Shepherd o di un organizzazione simile? Ti piacerebbe raccontarci dei tuoi viaggi o delle tue iniziative volte a proteggere il nostro pianeta? Non esitare a scriverci – le pubblicheremo volentieri sul nostro blog e direttamente in questa sezione

programma di volontariato in Ecuador

El Terreno propone fantastiche esperienze di volontariato in Ecuador 🇪🇨

20 Settembre 2023 Redazione 0

GUARANDA, ECUADOR – Con l’obiettivo di unire l’educazione all’esperienza sul campo, El Terreno lancia un programma di volontariato in Ecuador, offrendo opportunità (anche di tirocinio) […]

Igor Scalisi Palminteri, trittico della speranza

Il Trittico della Speranza”: l’arte incontra l’ecologia nella lotta al riscaldamento globale

19 Settembre 2023 Redazione 0

MONREALE, 18 Settembre 2023 – Sotto i colori vivaci e le pennellate intense dell’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri, i muri delle frazioni di Monreale – […]

fast fashion

Il controverso legame di Shein con il lavoro forzato degli Uyghur

21 Agosto 2023 Redazione 0

Una richiesta di responsabilità L’industria della fast fashion è stata al centro di molte polemiche negli ultimi anni, che spaziano dalla degradazione ambientale alle pratiche […]

È possibile che una balena ingoi accidentalmente un essere umano? 🐳

9 Agosto 2023 Silvia S. 0

Nelle righe seguenti presenterò immagini di diverse balene. Queste immagini ci forniranno spunti di riflessione su quanto sia realistico immaginare che un uomo possa essere […]

eco lodge, cabina, casa di legno, comunità, Costa Rica, vitto e alloggio

Centro Ecologico in Costa Rica cerca volontari

2 Agosto 2023 Redazione 0

Centro Ecologico Montaña Verde in Costa Rica cerca volontari appassionati di ecologia Progetto di volontariato in Costa Rica presso l’associazione Montaña Verde, 02/08/2023 – Il […]

volontari, volontariato all'estero, opportunità di volontariato, vitto e alloggio, australia

Partecipa alla creazione di un Ashram di Yoga in Australia 🇦🇺

1 Agosto 2023 Redazione 0

Un’opportunità di volontariato in Australia – Ubicato nelle verdeggianti colline di Nymboida, NSW, Australia, sta sorgendo un piccolo ritiro di yoga che ha bisogno della tua […]

volontariato in Norvegia, vela, pulizia spiagge

Programma di volontariato in Norvegia: pulizia delle spiagge e vela 🇳🇴

31 Luglio 2023 Redazione 0

Parti con ‘In The Same Boat’ Sei appassionato di mare e ambiente? Desideri vivere un’esperienza unica nel suo genere, contribuendo attivamente alla salvaguardia delle spiagge […]

scienza, tecnologia, cambiamento climatico, lampadina, ecologia, cosa possiamo fare per il clima

Cosa possiamo fare per salvaguardare il clima del nostro pianeta?

30 Luglio 2023 Redazione 0

Quali azioni possono intraprendere i cittadini comuni per contrastare il riscaldamento globale e la crisi climatica? Il cambiamento climatico è diventato una delle sfide più […]

vitto e alloggio, rifugio animal, svezia, scambio di ospitalità, volontariato, volonturismo

Un’occasione di volontariato unica: vivi e Lavora in una Fattoria degli animali a Gotland in Svezia”

18 Luglio 2023 Redazione 2

In questo post vi presentiamo un progetto di ospitalità e volontariato sull’affascinante isola di Gotland, situata nel Mar Baltico. A soli due miglia da Visby, […]

bambini, Volontariato in Cappadocia , Turchia, vitto e alloggio

Volontariato in Cappadocia, Turchia: Esperienza magica presso Little Prince Academy

7 Luglio 2023 Redazione 0

L’opportunità di volontariato in Cappadocia, in Turchia, offerta dalla Little Prince Academy (LPA), ti invita a vivere un’esperienza magica mentre contribuisci all’assistenza di bambini con […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Articoli recenti

  • Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura
  • La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)
  • Madeira, camminando lungo le levadas
  • Volontariato con cavalli nella meravigliosa campagna svedese 🇸🇪 🐎
  • Viaggiare lento nella moda italiana e nelle nostre tradizioni: l’annuncio di Francesca

Commenti recenti

  • Amelia su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Franca Crisci su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Città del Messico su La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • Ribelle su Come vivere senza soldi (guida)
  • Eduardo su Come vivere senza soldi (guida)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes