viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Siria 🇸🇾

Siria, slow travel, viaggiare con lentezza, bambina siriana, bandiera

La Siria è un paese del Medio Oriente ricco di storia, cultura e paesaggi diversi. Confina con Turchia, Iraq, Giordania, Israele e Libano, e si affaccia sul Mar Mediterraneo. La sua capitale, Damasco, è una delle città più antiche abitate in modo continuo al mondo.

Un crocevia di civiltà.

Storicamente, la Siria è stata un crocevia di civiltà. Ha visto il passaggio di romani, bizantini, arabi, ottomani e molti altri. Ogni cultura ha lasciato un’impronta, da antiche rovine romane e bizantine a magnifiche moschee e palazzi. La diversità culturale è evidente anche nelle lingue parlate e nelle pratiche religiose. Parte del suo territorio è strettamente legato alla Mesopotamia, la regione dove sono sorte alcune delle più antiche civiltà umane, come i Sumeri, gli Accadi, i Babilonesi e gli Assiri. Sebbene il cuore della Mesopotamia si trovi principalmente nell’attuale Iraq, il nord-est della Siria fa parte di questa zona storica, famosa per le sue “terre fertili” che hanno favorito lo sviluppo dell’agricoltura e delle prime città-stato.

Cucina siriana

La cucina siriana riflette molto bene la sua storia.

Piatti come il kebab, l’humus, il tabbouleh e il baklava sono conosciuti in tutto il mondo. I mercati, o souq, sono pieni di spezie, tessuti e artigianato locale.

Geografia

Dal deserto di Palmyra alle montagne verdi dell’ovest, al paese non mancano paesaggi dell’anima che potrebbero aiutare a rilanciare un turismo ecologico, esplorativo e culturale. La costa mediterranea è caratterizzata da antiche città portuali e non mancano spiagge incantevoli.

La questione siriana

La Siria purtroppo ha vissuto periodi storici e politici difficili.

Dal 2011, il paese è stato coinvolto in un conflitto complesso e devastante, che ha causato una grave crisi umanitaria. Milioni di persone sono state sfollate all’interno del paese o sono fuggite all’estero come rifugiati. Questo conflitto ha anche danneggiato molte delle sue città storiche e dei suoi patrimoni culturali.  Mentre il mondo guarda alla Siria, molti sperano in una risoluzione pacifica dei conflitti e in un futuro migliore per tutti i siriani.

Nonostante tutto, la Siria rimane un paese con un forte spirito comunitario. La musica, la letteratura e l’arte continuano a fiorire, spesso riflettendo le speranze e le difficoltà del suo popolo. Artisti e scrittori siriani hanno guadagnato riconoscimento internazionale, grazie alla profondità della cultura siriana.

Siria

foto: i devastanti effetti del conflitto siriano


Palmira, un gioiello nel deserto in Siria 🏛️ 🇸🇾

15 Novembre 2023 Redazione 0

Un tesoro nascosto nel cuore del deserto siriano Palmira è un nome che evoca immagini di antiche rovine e misteri sepolti nel tempo. Si tratta […]

Articoli recenti

  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia
  • Un romanzo per comprendere l’Afghanistan attraverso una famiglia 🌍

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes