Prima di offrire la tua abitazione, appartamento o giardino come possibile set per un film o un servizio fotografico, considera attentamente le implicazioni!
Registi, produttori e i team responsabili della sceneggiatura e degli effetti speciali potrebbero richiederti di:
- 1) Lasciare temporaneamente la tua abitazione, per consentire le riprese senza interruzioni.
- 2) Accettare l’accesso frequente di professionisti alla tua proprietà, il che comporta un flusso costante di persone che entrano ed escono.
- 3) Apportare modifiche temporanee o permanenti alla struttura, come forare i muri per nascondere le attrezzature o per le esigenze specifiche della ripresa.
- 4) Adattare l’estetica dell’abitazione, che potrebbe includere la pittura di stanze in colori diversi, l’aggiunta o la rimozione di mobili e decorazioni per soddisfare le necessità visive della produzione.
- 5) Gestire il rumore e l’impatto sul vicinato, assicurandosi che le riprese non violino le normative locali sul rumore o creino disagi ai vicini.
- 6) Considerare le implicazioni legali e assicurative, come l’eventuale necessità di un’assicurazione aggiuntiva per coprire danni o incidenti che possono verificarsi durante le riprese.
Quando verrà il momento di negoziare un compenso adeguato, ricordate che deve riflettere non solo l’utilizzo della proprietà ma anche eventuali modifiche e il disturbo causato. Valutare questi fattori con attenzione ti aiuterà a prendere una decisione informata e a prepararti per l’eventuale coinvolgimento nella produzione cinematografica o fotografica.
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto 👇
Leave a Reply