viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Poliamore

Il poliamore è una forma di relazione che permette di avere relazioni intime e affettive con più persone contemporaneamente, in modo consapevole e consensuale. Questa pratica si basa sulla trasparenza, la comunicazione aperta e il rispetto reciproco tra tutti i partner coinvolti. Non va confuso con le relazioni aperte, in cui gli incontri sessuali con persone esterne sono occasionali e spesso non emotivamente coinvolti​.

Le relazioni poliamorose possono assumere diverse forme. Alcuni individui preferiscono una struttura gerarchica, dove esistono partner primari e secondari, mentre altri optano per relazioni egualitarie senza alcuna gerarchia. C’è anche il concetto di “compersione”, che indica la gioia provata vedendo il proprio partner felice con un’altra persona.

La gestione del tempo e delle risorse emotive è importante nelle relazioni poliamorose. La gelosia è forse il problema più difficile, ma può essere affrontata, cercando di mantenere una comunicazione costante e sincera per risolvere eventuali problemi​.


Il poliamore è una scelta di vita che si discosta dalle convenzioni sociali della monogamia, ma che richiede comunque impegno, responsabilità e un alto livello di consapevolezza e gestione delle dinamiche relazionali​.

Dashrath Manjhi

“L’uomo della montagna” che sfidò l’impossibile – la storia di Dashrath Manjhi

27 Agosto 2024 Redazione 0

In un piccolo villaggio indiano, nascosto tra le colline dello stato del Bihar, un uomo umile e determinato ha compiuto un’impresa che pochi avrebbero ritenuto […]

Lifechanyuan, ecovillaggio, comunità, volontariato, volontaria, Thailandia

Scambio di ospitalità in una comunità Life Chanyuan in Thailandia 🇹🇭

8 Luglio 2023 Redazione 0

L’ecovillaggio Lifechanyuan in Thailandia: un modello di vita unico nel suo genere Tra le verdi distese della Thailandia, sorge un piccolo paradiso terrestre noto come […]

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes