Arusha, conosciuta come la “Capitale del Safari” della Tanzania, è una città vivace situata alla base del Monte Meru. Serve come principale porta d’accesso ad alcuni dei parchi nazionali più rinomati della Tanzania, tra cui il Serengeti, il cratere di Ngorongoro e il Parco Nazionale di Arusha. Si tratta di una meta popolare per i viaggiatori.
Uno dei punti salienti di Arusha è il Parco Nazionale di Arusha, che, nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, offre una ricca diversità di paesaggi e fauna selvatica. I viaggiatori possono esplorare la lussureggiante foresta montana delle alte terre, i tranquilli laghi Momela e lo splendido Monte Meru. Il parco è sede di vari animali selvatici come giraffe, zebre e scimmie colobo.
Per chi ama l’avventura, scalare il Monte Meru è sicuramente un must, anche se si tratta di un trekking piuttosto impegnativo. Inoltre, per chi ama le emozioni forti è possibile organizzare safari in mongolfiera sopra il vicino Serengeti o il Parco Nazionale di Tarangire, per godere quindi di una prospettiva privilegiata sulla fauna e sul paesaggio. Esperienza magica specialmente durante l’alba.
C’è poi il Cultural Heritage Centre un luogo affascinante dove è possibile immergersi nell’arte, nelle sculture e nei gioielli Africani. Il vivace mercato Maasai è perfetto per acquistare artigianato, abbigliamento e gioielli tradizionali Maasai, ma anche assistere a scene di vita tipiche del posto.
Quando è meglio viaggiare ad Arusha?
Arusha ha un clima favorevole tutto l’anno, ma il periodo migliore per visitarla è durante le stagioni secche da giugno a ottobre e da fine dicembre a inizio febbraio. Questi periodi sono ideali per avvistare la fauna selvatica e praticare attività all’aperto grazie al clima piacevole e alla bassa umidità.
Per quanto riguarda l’alloggio, per un soggiorno più tranquillo, ci sono zone come Njiro con paesaggi bellissimi e una bella vista sul Monte Meru. Sakina è famosa per i suoi vivaci mercati locali e le opzioni convenienti di alloggio, quindi una scelta ottima per i viaggiatori con un budget limitato.
Arusha è una città sicura?
Arusha è una città generalmente sicura, ma è consigliabile evitare di camminare da soli di notte e fare attenzione ai borseggiatori nelle zone affollate. Se prendete un Taxi, cercate di concordare le tariffe preventivamente per essere più tranquilli.
Come raggiungere Arusha?
Si può raggiungere Arusha attraverso l’Aeroporto Internazionale Kilimanjaro, che collega la città con le principali destinazioni internazionali. In alternativa, i viaggiatori possono volare all’Aeroporto Internazionale Julius Nyerere a Dar es Salaam e poi prendere un volo domestico o un autobus per Arusha.
Conosci Arusha? Aiutaci a espandere questa sezione condividendo racconti, iniziative, progetti di viaggio e ospitalità nella capitale africana del Safari! Scrivici 📧 ✍️😊