viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Doccia solare 🚿

Docce solari – Una doccia solare è un dispositivo che sfrutta l’energia del sole per riscaldare l’acqua utilizzata per fare la doccia.

Si può costruire in modi diversi.

Attraverso collettori solari

Questi sono pannelli (spesso neri) che assorbono la luce solare e la convertono in calore. Sono come dei “pannelli solari termici”.

Con serbatoio d’acqua

L’acqua è immagazzinata in un serbatoio. Questo serbatoio può essere integrato nella stessa struttura della doccia solare oppure può essere separato.

docce solari, doccia solare, campeggio, glamping

Circolazione

L’acqua nel serbatoio passa attraverso i collettori solari (o è in contatto diretto con essi, a seconda del design) e si riscalda grazie al calore catturato dal sole.

Utilizzo

Quando apri l’acqua della doccia, l’acqua calda viene fuori, proprio come una doccia tradizionale. Ma, invece di essere riscaldata da una caldaia o da un riscaldatore elettrico, l’acqua è stata riscaldata dal sole.


Le docce solari sono popolari in luoghi come campeggi, glamping, piscine all’aperto o in qualsiasi altro luogo in cui l’installazione di sistemi di riscaldamento dell’acqua convenzionali potrebbe essere complicata o costosa. Sono anche ecologiche, poiché riducono la necessità di utilizzare combustibili fossili o elettricità per riscaldare l’acqua.

libri di viaggio, viaggiare con lentezza, slow travel, libri per viaggiare, avventure, romanzi, libreria slow, shop, negozio

La libreria di viaggiare con lentezza 📘📚

9 Agosto 2021 Redazione 0

Acquista un libro online presso la nostra “libreria” per sostenere il progetto web di VCL! La libreria di viaggiare con lentezza (aggiornato in data 18 […]

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes