viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Il cammino di Santiago

cammino, cammini, viaggio lento, viaggiare con lentezza, michele bosio, storie, pellegrini, cambiare vita, lasciare tutto, ricominciare da zero

Alla fine di questa sezione potrai trovare articoli, racconti e storie sul camino de santiago. Per una breve introduzione sul Camino e per scoprire cos’è, clicca qui. Di seguito, una breve guida su come prepararsi.

Breve guida su come prepararsi al “Camino de Santiago”

C’è una bella pletora di guide e risorse online che ti aiutano a pianificare il tuo pellegrinaggio, ma noi siamo dell’opinione che dovresti fare la minima pianificazione possibile. Se c’è un’escursione che vale la pena improvvisare, è il pellegrinaggio verso Santiago de Compostela.

Detto questo, è sempre una buona idea portarsi appresso una mappa e magari una guida di base dei percorsi, come quelle pubblicate dalla Confraternita di San Giacomo.

Una volta in viaggio, scoprirete che i piani possono cambiare! Incontrerete delle persone con cui vorrete camminare per qualche giorno; magari vorrete spingervi a fare qualche chilometro in più; oppure deciderete che è un momento perfetto per sedervi vicino ad un fiume e pensare alla vita.

I percorsi principali del Camino de Santiago sono molto semplici e solitamente ben tenute – non avete quindi bisogno di essere camminatori esperti. È consigliabile allenarsi un po’ prima di partire magari facendo due tre volte alla settimana una camminata di un’ora (anche in modo da testare le proprie scarpe o i sandali che vi porterete dietro). Per molti pellegrini l’allenamento prima della partenza si svolge durante la prima settimana del cammino stesso! Dopo aver superato i primi cinque giorni le cose saranno molto più facili.

L’abbigliamento e l’attrezzatura

L’abbigliamento e l’attrezzatura per il Camino de Santiago dipendono dalla stagione in cui farete l’escursione, ma cercate sempre di essere i più leggeri possibile.

  • Lo zaino non dovrebbe pesare più del 15% del vostro peso corporeo.
  • Se possibile portatevene dietro uno da 30-40 litri
  • Le credenziali, il passaporto o un documento d’identità valido!
  • Un diario e una penna in una borsa impermeabile.
  • Una borraccia d’acqua.
  • Articoli da toilette. Niente trucco, ma molta crema solare e sapone adatto a lavare i vestiti a mano. Se riuscite a sopportarlo: molti uomini e donne evitano di radersi durante il Camino per eliminare il peso di quell’attrezzatura.
  • Un piccolo kit di pronto soccorso, compresi antidolorifici, crema antisettica, bende, cerotti per vesciche e un ago sterile per drenare le vesciche. (Le farmacie sono facili da trovare lungo il percorso).
  • Due magliette, due paia di pantaloni con la zip e tre paia di mutande e calzini. Potete lavare i vostri vestiti ad ogni fermata o ostello del pellegrino. Asciugate durante la notte.
  • Tutto il necessario per stare al caldo e all’asciutto. A volte potresti camminare in pianura con 40 gradi di calore; una settimana dopo la neve comincerà a cadere sulle montagne. Raccomandiamo biancheria intima termica in lana merino (sopra e sotto), un top in pile per il calore, una giacca e pantaloni esterni resistenti al vento e all’acqua, e una copertura per lo zaino per proteggere le proprie cose dalla pioggia.
  • Scarpe da passeggio leggere e comode o sandali da trekking piuttosto che stivali.
  • Meno elettronica possibile. Portate una macchina fotografica e un telefono, ma lasciate i computer portatili e gli iPad a casa.
  • Utensili di base per mangiare. La maggior parte dei rifugi e degli albergues hanno cucine, ma vi consigliamo di portare una forchetta, un coltello affilato, un piatto leggero, una ciotola e una tazza. Non è raro che qualcuno cucini spontaneamente un pasto comune, o che i pellegrini contribuiscano tutti insieme a preparare qualcosa.

Camino de Santiago: storie, racconti di viaggio


Leggi gli articoli di VCL sul pellegrinaggio di Santiago de Compostela e, se hai piacere, contribuisci anche tu con un tuo racconto! (Scrivici)

camino de santiago (gratis), cammino, via francigena, cos'è, come fare.,

Richiesta consiglio Cammino di Santiago – 🎒

24 Giugno 2022 Redazione 0

Il messaggio di Anna Buongiorno, Mi chiamo Anna (nome fittizio) e vivo a Perugia. Qualcosa dentro di me spinge per partire e affrontare il mondo, […]

orme, spiaggia, sabbia, Michele Bosio, tramonto, cammino, mollare tutto, viaggiare, slow travel, viaggiare con lentezza

75 in Giorni in viaggio e 5726 Km percorsi senza aerei!

4 Agosto 2021 Michele 0

Viaggio lento, da Santiago de Compostela, a Tenerife! Sono felice, perciò, perché non continuare a VIVERE? Non ricordo il giorno esatto in cui terminai il […]

percorso, bosco, sentiero, Michele Bosio, tramonto, cammino, mollare tutto, viaggiare, slow travel, viaggiare con lentezza

Viaggiare mi ha salvato da me stesso

4 Agosto 2021 Michele 2

Lasciare tutto per ricominciare. Non fu facile prendere la decisione di lasciare tutto e ripartire da zero; fu molto combattuta e spesso posticipata; ma quando […]

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, cabassi

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

Ciao Andrea, come è cominciata la tua carriera di Slow Traveller? La transizione definitiva da viaggiatore “mordi e fuggi” delle ferie dal lavoro a viaggiatore […]

hiking, trekking, cammini, piedi, camminare, percorsi, escursioni, viaggiare con lentezza, avventura, slow travel, viaggi lenti, racconti, paesaggi, percorsi a piedi

Le escursioni più belle del mondo

10 Giugno 2021 Redazione 7

I più famosi viaggi a piedi nel mondo In questo articolo verranno elencate alcune delle più belle e famose escursioni del nostro pianeta. Non c’è […]

camminare, viaggi a piedi, viaggiare con lentezza, slow travel, escursioni a piedi, percorsi, slow travel, turismo lento, viaggiatrice, solo, viaggi insoliti, avventure

Il cammino dei fari in Portogallo

1 Giugno 2021 Redazione 1

Un percorso escursionistico diverso dagli altri O Camiño dos Faros (Cammino dei Fari) è un percorso escursionistico di 200 km in Galizia (Spagna) che collega […]

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 1

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

via francigena

Si può dormire gratuitamente negli ostelli sulla Via Francigena e il Camino di Santiago?

31 Ottobre 2019 Simone Dabbicco 1

Ostelli gratuiti sulla Via Francigena e il Camino di Santiago – In alcune città che si trovano sulla via del Camino di Santiago ci sono […]

due ragazze e un van, viaggiare in van, van, camper, viaggio in van, viaggio alternativo, viaggio lento, slow travel, ragazze in viaggio, realtà alternative, eco-villaggi, communità intenzionale, viaggi spirituali

Il nostro viaggio a bordo di un furgone, alla ricerca di realtà alternative

5 Marzo 2019 Redazione 1

In viaggio per il cambiamento [Read this article in English] Siamo Andreea (20 anni), Denise (30 anni), Shikiki e Coliflor, due ragazze e due cani […]

From Orlando to Santiago

Slow podcast: episodio III. Il cammino di Santiago per sfidare la crisi

13 Settembre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Cristiano, speaker radiofonico per diletto, ci accompagna ogni settimana in un viaggio alla scoperta di viaggiatori atipici. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes