La Moschea del Sultano, o Sultan Mosque, è uno dei luoghi di culto più celebri e fotografati di Singapore. Situata nel quartiere di Kampong Glam, cuore pulsante della cultura malese e islamica della città, la moschea fu originariamente costruita nel 1824 per volere del Sultano Hussein Shah, il primo sovrano malese di Singapore.
L’edificio attuale risale però al 1928, quando fu ricostruito in stile saraceno con elementi indo-islamici. La sua caratteristica più distintiva è la cupola dorata massiccia, decorata alla base con fondi di bottiglia di vetro donati dai fedeli più poveri dell’epoca – un gesto che riflette l’idea di uguaglianza nell’Islam.
Oggi, oltre a essere un importante centro religioso, la moschea è anche un punto di riferimento culturale. Circondata da botteghe, caffè e ristoranti halal, attira ogni giorno turisti, studenti e curiosi, che si immergono nel mix di spiritualità, architettura e tradizione. I non musulmani possono visitarla fuori dagli orari di preghiera, purché vestiti in modo rispettoso.
Foto tratta da 👇🏻
Leggi racconti e storie di Viaggiatori a tempo indeterminato 🚀🧳🥾
Leave a Reply