Un aneddoto su Albert Einstein. Non sappiamo se questo episodio sia veramente accaduto. Sul noto scienziato se ne raccontano di tutti i colori sul web! Tuttavia vogliamo pubblicare questa breve storia, perché troviamo che sia d’ispirazione, soprattutto al giorno d’oggi, dove sui social assistiamo a continue derisioni, critiche, sfoghi, giudizi spesso infondati.
Albert Einstein una volta scrisse su una lavagna:
9 x 1 = 9
9 x 2 = 18
9 x 3 = 27
9 x 4 = 36
9 x 5 = 45
9 x 6 = 54
9 x 7 = 63
9 x 8 = 72
9 x 9 = 81
9 x 10 = 91
Improvvisamente scoppiò il caos in classe perché Einstein aveva chiaramente commesso un grave errore. 9 × 10, infatti, non fa 91! E tutti i suoi studenti cominciarono a ridicolizzarlo e prenderlo in giro.
Einstein aspettò che tutti tacessero e disse:
“Nonostante abbia analizzato correttamente nove problemi, nessuno si è congratulato con me. Però appena ho fatto un errore, mi siete saltati tutti addosso. Questo significa che anche se una persona ha generalmente successo, la società noterà solo i suoi errori. E ci prenderà anche gusto a farlo”.
Non lasciate che le critiche distruggano i vostri sogni. L’unica persona che non fa mai un errore è quella che non fa niente.
Chi era Albert Einstein? 🔍
Albert Einstein è stata una delle menti più brillanti che il mondo abbia mai conosciuto. Un fisico tedesco-americano e probabilmente lo scienziato più noto del 20° secolo. È famoso per la sua teoria della relatività, un pilastro della fisica moderna che descrive la dinamica della luce e delle entità estremamente massicce, così come il suo lavoro nella meccanica quantistica, che si concentra sul regno subatomico. Per approfondimenti clicca qui.
Visita la sezione “Pensieri slow” di viaggiareconlentezza
Leave a Reply