viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Anne Frank

Anne Frank, tributo, fotografia, in memoriaAnne Frank era una ragazza ebrea nata a Francoforte, in Germania, nel 1929. La sua famiglia si trasferì ad Amsterdam, in Olanda, per sfuggire alle persecuzioni naziste. Quando la Germania invase l’Olanda, la vita diventò sempre più difficile per gli ebrei. Anne e la sua famiglia decisero di nascondersi in un piccolo spazio segreto dietro un’azienda. Quel nascondiglio è oggi conosciuto come la “Casa di Anne Frank” ed è un museo.

Il diario di Anne Frank 👩📓

Anne aveva solo 13 anni quando iniziò a scrivere un diario. Nel suo diario, raccontava della sua vita quotidiana nel nascondiglio, delle sue paure, speranze e sogni. Scriveva anche delle notizie di guerra che sentiva alla radio. Il suo diario è diventato una delle testimonianze più potenti dell’Olocausto, la tragica persecuzione e sterminio degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.

Nel 1944, qualcuno tradì la famiglia Frank e tutti furono arrestati. Anne fu mandata in diversi campi di concentramento e morì di malattia nel campo di Bergen-Belsen poco prima della fine della guerra. Aveva solo 15 anni.

Dopo la guerra, il diario di Anne fu ritrovato e pubblicato dal suo padre Otto, l’unico sopravvissuto della famiglia. Il libro, chiamato “Il Diario di Anna Frank”, è stato tradotto in moltissime lingue ed è letto in tutto il mondo. La storia di Anne ci ricorda l’importanza della tolleranza, del rispetto per gli altri e dei pericoli dell’odio e del pregiudizio.

Amsterdam con lentezza

Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴

31 Agosto 2023 Redazione 1

Amsterdam è una città ricca di cultura, storia e intrattenimento, e c’è molto da vedere e fare anche con un budget limitato. È la capitale […]

Articoli recenti

  • Il “Cammino di Don Bosco”: un viaggio tra storia, natura e spiritualità
  • Permacultura e vita comunitaria: volontariato presso Schloss Glarisegg!
  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes