viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

ASMR

artista ASMR

ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response) è un termine utilizzato per descrivere una sensazione piacevole e rilassante che alcune persone sperimentano in risposta a stimoli sensoriali specifici. Questi stimoli possono includere suoni delicati come sussurri, tocchi leggeri, il rumore di oggetti che si sfiorano, il suono di gocce d’acqua, e molti altri. Alcune persone possono anche sperimentare l’A.S.M.R. attraverso stimoli visivi, come ad esempio il movimento lento delle mani o la visione di qualcuno che compie azioni meticolose.

Sperimentare l’ASMR

Le persone che sperimentano l’A.S.M.R. descrivono spesso una sensazione di formicolio o piacevole calma che si diffonde attraverso il corpo, partendo dal cuoio capelluto e che si estende verso il basso lungo la schiena e le braccia. Questa sensazione può essere estremamente rilassante e può aiutare ad alleviare lo stress e l’ansia.

Video rilassanti per il benessere e la qualità del sonno

Negli ultimi anni, l’ASMR è diventato un fenomeno popolare su internet, con molti creatori di contenuti che producono video ASMR per aiutare le persone a rilassarsi e a dormire meglio. Questi video spesso presentano persone che svolgono attività tranquille e rilassanti, come sussurrare, toccare oggetti delicatamente o fare movimenti lenti. Tuttavia, l’ASMR può essere sperimentato in modo diverso da persona a persona, e non tutti rispondono agli stessi stimoli o trovano l’ASMR piacevole.

Benefici dell’ASMR

Ci sono alcuni potenziali benefici che sono stati riportati dagli individui che sperimentano l’A.S.M.R.

Questi includono:

  1. Rilassamento e riduzione dello stress: Molte persone riferiscono che l’ASMR li aiuta a rilassarsi, a calmare la mente e a ridurre lo stress. I video ASMR possono essere utilizzati come strumento di gestione dello stress e per favorire il sonno.
  2. Miglioramento dell’umore: Alcune persone affermano che l’A.S.M.R. può contribuire a migliorare l’umore e a promuovere una sensazione di benessere generale.
  3. Aiuto per l’insonnia: Per alcune persone, l’ASMR può essere un aiuto naturale per l’insonnia o i disturbi del sonno, favorendo un sonno più profondo e ristoratore.
  4. Focalizzazione e concentrazione: Alcuni individui utilizzano l’A.S.M.R. come una sorta di stimolante mentale, per migliorare la concentrazione o per trovare un momento di tranquillità nella routine quotidiana.

ASMR secondo la scienza

L’A.S.M.R. è un fenomeno relativamente nuovo, e la ricerca scientifica su di esso è ancora in fase iniziale. Nonostante le esperienze positive riportate, la scienza deve ancora fornirne una comprensione completa. Attualmente, ci sono pochi studi scientifici approfonditi sull’argomento, e la maggior parte delle evidenze proviene da resoconti aneddotici. La ricerca futura sarà fondamentale per approfondirne la comprensione e i possibili benefici.

Alcune ricerche preliminari suggeriscono che l’A.S.M.R. potrebbe essere correlato a cambiamenti neurologici e a livelli di eccitazione e rilassamento nel cervello. [1]

Guadagni da Google AdSense: guida realistica per Nomadi Digitali

12 Luglio 2023 Davide Fiore 0

Quanto si può veramente guadagnare con Google AdSense? Un’Esperienza da Nomade Digitale Guadagnare con Google AdSense – In quanto Nomade Digitale, ho adottato uno stile […]

Articoli recenti

  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes