viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi πŸšΆβ€β™€οΈ
    • Viaggi in bicicletta πŸš΄β€β™€οΈ
    • Viaggi a Motore πŸ›΅ 🚎
    • Ecovillaggi 🏑
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) πŸ“š
    • Annunci πŸ“Œ
    • Sharing economy πŸ’œ
  • Radio VCL
    • Podcast πŸŽ™οΈ
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Cargobike 🚲

viaggiare con il cane

Una cargobike, anche conosciuta come bicicletta cargo, Γ¨ un tipo di bicicletta progettata per il trasporto di merci o persone. A differenza delle normali biciclette, le cargobike sono dotate di un telaio piΓΉ lungo e robusto, in modo da poter ospitare una piattaforma di carico sulla parte anteriore, posteriore o laterale.

Gli scopi di una cargobike

Le cargobike possono essere utilizzate per vari scopi, come ad esempio per il trasporto di generi alimentari, per il trasporto di merci in cittΓ , per la consegna di pacchi e posta, o per il trasporto di bambini.

Cargobike come alternativa ecologica di trasporto

Queste biciclette sono molto popolari in Europa e in altri paesi del mondo, dove sono utilizzate come alternativa ecologica al trasporto su strada e inquinante. In particolare, sono ideali per il trasporto in zone a traffico limitato, in cui le auto non possono circolare o in cui Γ¨ difficile trovare parcheggio.

Quant’Γ¨ grande una cargobike?

Le cargo-bike sono disponibili in diverse forme e dimensioni, dalle piΓΉ semplici e compatte alle piΓΉ grandi e spaziose. Alcune di queste biciclette sono dotate di motori elettrici per facilitare la pedalata e il trasporto delle merci pesanti. In generale, sono una soluzione pratica e sostenibile per il trasporto di merci e persone in cittΓ , contribuendo cosΓ¬ alla riduzione del traffico, dell’inquinamento e dell’impatto ambientale.


Sei un esperto di viaggi in Cargo-bike? Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con i tuoi racconti o consigli di viaggio? Non esitare a contattarci! πŸ“§ ✍️😊 Visita la sezione viaggi lenti in bicicletta πŸš΄β€β™€οΈ

Nicola Inversi, Nordic Dream, viaggio lento, viaggiare con il cane, bicicletta, cicloturismo, cargobike

Il viaggio epico di Nicola e Erin a Capo Nord in Cargobike

13 Marzo 2023 Redazione 0

Un viaggio lento alla scoperta di Capo Nord con un compagno fedele a quattro zampe Nicola Inversi Γ¨ un esperto cicloviaggiatore che in passato ha […]

Articoli recenti

  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan πŸ•Œ πŸ‡°πŸ‡¬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo
  • Macchu Picchu: La CittΓ  Perduta degli Inca πŸ¦™πŸŒ„

Commenti recenti

  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. πŸ‡πŸ‡«πŸ‡·
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) πŸ‡³πŸ‡± 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)πŸ”­ πŸ›£οΈ
  • Giancarlo su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)πŸ”­ πŸ›£οΈ
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy πŸ’œ
  • Rubriche
  • Podcast VCL πŸŽ™οΈ
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes