viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Food Forest 🌳

giardino forestale, orto, food forest, foresta, bosco produttivo

Cos’è una Food Forest?

Food Forest potrebbe essere tradotto come foresta alimentare, oppure orto-forestale. È un modo molto interessante di coltivare il cibo imitando la struttura di una foresta. Potrebbe sembrare un po’ strano. Un giardino ha bisogno di molta luce solare, giusto? In effetti è vero, ma la natura è un maestro di efficienza. Copiando questa struttura naturale, una foresta alimentare può aiutarti a lavorare con la natura per far crescere più cibo con meno risorse.

Definizione di foresta alimentare

Una Food Forest è un orto che imita le strutture di una foresta naturale, con più strati di piante impilati verticalmente per aumentare la produzione complessiva.

Quando crei una foresta alimentare, ottieni diversi vantaggi rispetto a un normale giardino.

  • Aumento dei raccolti impilando le colture e crescendo in verticale.
  • Meno problemi di parassiti a causa della complessità generale del sistema.
  • Non c’è bisogno di input una volta che è l’orto forestale è ben avviato.

Potrebbe anche interessarti la sezione Permacultura


🌳 Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o un progetto di Permacultura o Orto forestale? Scrivici! ✍️

tribù, rainbow family, italia, famiglia arcobaleno, hippies, viaggiare con lentezza, slow travel

Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021

6 Maggio 2021 Redazione 1

In questo articolo abbiamo selezionato una serie di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età. Queste opportunità sono tratte dal sito gemello inglese di Viaggiare […]

Articoli recenti

  • Cinque fatti essenziali sul Día de los Muertos (il Giorno dei Morti) in Messico
  • Condividi la cultura italiana in una scuola superiore del Messico 🪅
  • Richiesta consiglio Cammino di Santiago – 🎒
  • Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Festival di yoga e benessere in Inghilterra cerca volontari/e

Commenti recenti

  • Giorgio su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • Redazione su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Alessandra su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Patrizia su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Lucrezia su Vivere in un Ashram Indiano. L’avventura spirituale di un viaggiatore lento
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes