viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Liberi dal sistema 💪🏼⛓️‍💥

zaino, lentezza, slow travel, lumaca, simbolo, viaggio lento, viaggiare con lentezza, quechua, forclaz 70

Che cosa significa davvero “uscire dal sistema”? In questa sezione raccogliamo storie, progetti e riflessioni di chi ha scelto di vivere fuori dalle logiche dominanti di profitto, competizione e consumo. Dai giovani che protestano contro la scuola dei voti alle famiglie che praticano homeschooling, dagli ecovillaggi alle esperienze di decrescita felice e vita essenziale, qui trovi spunti per costruire alternative reali, lente, libere e umane.

Viaggi lenti, educazione alternativa, comunità intenzionali, economia solidale, stili di vita ribelli e sostenibili: tutto ciò che aiuta a essere davvero… liberi dal sistema.


🌱 Liberi dal sistema: un fenomeno crescente

Stiamo assistendo a un’ondata globale di persone che scelgono di uscire dal sistema tradizionale di lavoro, consumo e produttività: il fenomeno delle Grandi dimissioni (Great Resignation) ha portato milioni di lavoratori a lasciare il proprio impiego in cerca di significato, equilibrio e autonomia. In Italia, secondo Wikipedia, «si tratta di una tendenza economica in cui i dipendenti si dimettono volontariamente in massa dai loro posti di lavoro»

Accanto alle dimissioni, nascono esperienze reali e collettive: comunità intenzionali, vivere sostenibile, homeschooling, stili di vita minimalisti. Chi sceglie questa strada non svanisce nel nulla, ma si organizza per costruire alternative concrete, dove lo scopo non è sfuggire al sistema, ma trasformarlo — a partire dalla propria vita.


Vuoi contribuire anche tu? Puoi farlo condividendo pensieri, racconti, testi, ricerche o iniziative che parlano di libertà, cambiamento e nuovi modi di vivere: ogni esperienza può ispirare altri a immaginare – e costruire – un mondo diverso.

Studentessa seduta di fronte alla commissione d’esame durante l’orale di maturità 2025, simbolo della protesta silenziosa “scena muta” contro il sistema scolastico e la valutazione con i voti

Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?

12 Luglio 2025 Mika 0

Maturità 2025: solidarietà e dubbi su una protesta contro il sistema dei voti In questi giorni di luglio 2025, molti studenti italiani stanno scegliendo di […]

tribù, rainbow family, italia, famiglia arcobaleno, hippies, viaggiare con lentezza, slow travel

Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021

6 Maggio 2021 Redazione 2

In questo articolo abbiamo selezionato una serie di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età. Queste opportunità sono tratte dal sito gemello inglese di Viaggiare […]

galleria d'arte, Christiania, dipinti, carrozza,

La comunità di Christiania a Copehagen in Danimarca

22 Agosto 2020 Redazione 0

Sapevate che all’interno di un quartiere della capitale danese di Copenaghen esiste una comunità intenzionale e indipendente chiamata Christiania? L’obiettivo dichiarato di questa comune è […]

Gruppo di giovani volontari sorridenti alla Catfarm, comunità off-grid nel sud della Francia, posano creativamente intorno a un’auto bianca in un ambiente rurale durante un progetto di vita comunitaria sostenibile.

Fattoria comunitaria a sud della Francia cerca viaggiatori lenti

30 Luglio 2018 Redazione 0

Ti piacerebbe vivere nel sud della Francia immerso in un paesaggio di campagna fatto di ridenti colline verdi? Cerchi un posto in cui sentirti parte […]

La cascina piemontese che aspira a diventare una comunità autosufficiente

8 Aprile 2017 Simone Dabbicco 0

Alla scoperta di mondi alternativi in Piemonte “Voglio fondare una comunità autosufficiente in Piemonte – la storia di Marco B.” – Oggi desidero condividere con […]

L’ecovillaggio di Tamera in Portogallo.

26 Marzo 2017 Valentina Locatelli 2

170 persone, 330 ettari L’ecovillaggio di Tamera è situato nel sud del Portogallo tra Faro e Lisbona ed è nato nel 1995 da un gruppo di […]

No Image

Zingari 2.0: le foto di Iain Mckell

3 Novembre 2016 Emanuela Ciocchetti 0

Zingari 2.0 – una nuova opera fotografica del fotografo Iain Mckell Nomadi a cavallo nel XXI secolo Viaggiatori New Age e il ritorno ai carrozzoni […]

autosufficienza, pane e pomodoro, comunità, semplicità volontaria, volontari

Autosufficienza & pastorizia: l’esperienza di vita a Pane e Pomodoro

28 Maggio 2015 Simone Dabbicco 1

L’autosufficienza alimentare è fondamentale per garantire la sostenibilità, la sicurezza alimentare e la resilienza delle comunità. Ed è proprio di questo che parleremo oggi! Viaggio […]

Una casa in bioedilizia - downshifting in sardegna

Funtaneddas – Vivere con poche centinaia di euro in Sardegna

9 Dicembre 2014 Simone Dabbicco 0

Permacultura e decrescita a Siniscola Il mondo là fuori è pazzo: è pieno di gente che ha lasciato tutto, ha comprato una proprietà e ha […]

vivere nei boschi, realtà alternative, stili di vita diversi, vivere altrimenti, campagna, fattoria, viaggiare senza soldi, simone e roberta, portogallo

Fuori dal sistema: a caccia di stili di vita alternativi in Europa

31 Agosto 2011 Roberta&Simone 0

Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 31 de agosto de 2011  Eccoci con un nuovo piccolo aggiornamento, dalla biblioteca di Castelo de Vide. Anche queste come […]

Articoli recenti

  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica l’aria! Ma è una bufala 🐄
  • Opportunità di volontariato alla Turiya Yoga Academy
  • Il Cavallo di Troia è esistito davvero? Cosa dicono archeologi e storici
  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes