viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Montaione

italian horse protection center, ihp, rifugio cavalli, santuario,

Montaione è un affascinante borgo situato in provincia di Firenze.

Immerso nel cuore della Toscana, questo piccolo centro abitato è circondato da dolci colline, vigneti e oliveti, offrendo quindi un’esperienza autentica della vita toscana, lontano dalle folle di turisti che affollano le mete più celebri.

La storia di Montaione risale all’epoca etrusca, ma è nel Medioevo che il borgo ha acquisito l’aspetto che oggi lo contraddistingue. Passeggiando per le sue stradine antiche, si possono ammirare edifici in pietra, come la Chiesa di San Regolo e la Rocca di Montaione, che raccontano secoli di storia e tradizioni. Il panorama è dominato da paesaggi rurali che sembrano usciti da un dipinto rinascimentale, con viste che spaziano fino alle torri di San Gimignano.

Montaione è anche un punto di partenza ideale per esplorare la regione circostante. A pochi chilometri si trovano città d’arte come Firenze, Siena e Pisa, ma anche piccoli borghi altrettanto suggestivi come Volterra e Certaldo. Gli amanti della natura possono percorrere i numerosi sentieri che si snodano tra le colline, oppure rilassarsi presso le terme di Gambassi, rinomate per le proprietà terapeutiche delle loro acque.

Il borgo è rinomato anche per la sua cucina, che riflette la ricca tradizione gastronomica toscana. I piatti locali, semplici ma deliziosi, sono preparati con ingredienti freschi e genuini, spesso provenienti dalle fattorie e dai vigneti circostanti. La zona è celebre per la produzione di vini e olio d’oliva di alta qualità, prodotti che si possono degustare nelle numerose enoteche e frantoi locali.

Montaione, insomma, è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza a contatto con la natura e la storia della Toscana.

italian horse protection center, ihp, rifugio cavalli, santuario,

I cavalli della Val D’Elsa. Esperienza di volontariato alla IHP

18 Febbraio 2014 Roberta&Simone 0

Un’esperienza di volontariato a favore degli animali Chi scrive si è sempre definito animalista ma non ha mai fatto nulla di concreto per essere davvero […]

Articoli recenti

  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes