viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Paura di volare ✈️ 😨

La paura di volare, o aerofobia, è una condizione che può manifestarsi in diverse forme, dall’ansia lieve alla vera e propria incapacità di prendere un aereo. Tra le cause più comuni vi sono la sensazione di perdita di controllo, il timore di altezze o claustrofobia, e persino esperienze traumatiche legate al volo o alla visione di incidenti aerei. Alcuni sviluppano questa paura senza aver avuto un’esperienza diretta, magari influenzati da ansie trasmesse dai genitori o dai media.

I sintomi possono includere palpitazioni, sudorazione eccessiva, vertigini e, in casi estremi, attacchi di panico. La paura può anche iniziare molto prima del volo, con un’ansia anticipatoria che si intensifica man mano che si avvicina la data del volo.

Fortunatamente, esistono trattamenti efficaci per affrontare l’aerofobia. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è spesso utilizzata per aiutare le persone a cambiare i loro pensieri negativi sul volo. Un’altra tecnica efficace è l’esposizione graduale, che può avvenire attraverso simulazioni di volo o la realtà virtuale. In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci ansiolitici come soluzione a breve termine, soprattutto in vista di un volo imminente.

viaggiare senza aerei, viaggi lenti, inquinamento aereo, boicottare gli aerei, inquinamento aereo,

Riscopriamo la lentezza: ecco perché dovremmo ridurre i nostri viaggi in aereo ✈️🚫

20 Luglio 2012 Redazione 4

Alcune ragioni convincenti per riconsiderare l’uso frequente degli aerei Topic: Viaggiare senza aerei –  Volare: un’innovazione incredibile, ma ad un costo elevato. La possibilità di […]

Articoli recenti

  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊
  • Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna
  • Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes