Viaggiamo con Lentezza: boicottiamo gli aerei!

viaggiare senza aerei, viaggi lenti, inquinamento aereo
1. Ci sono solo due emozioni quando si viaggia in aereo: noia e terrore. ~Orson Welles  2. Ogni volta che atterriamo sani e salvi dall'aereo facciamo una piccola promessa a Dio. ~Mignon McLaughlin, The Neurotic's Notebook, 1960  3. Se Dio avesse davvero voluto che gli uomini volassero, avrebbe reso più accessibili gli ingressi e le code all'aeroporto. ~George Winters 4. Ora so perchè ti dicono di mettere la testa tra le ginocchia durante un atterraggio di emergenza. Così puoi dare un bacio d'addio alle tue chiappe. ~Terry Hanson

Tre buoni motivi per viaggiare senza prendere l’aereo

Topic: Viaggiare senza aerei? –Volare è stato un passo importante per l’umanità, per molti è una grande passione. Però ai ritmi attuali non è affatto sostenibile. Ecco tre buone ragioni per astenerci dai voli:
.

1. Fa male all’ambiente

Credo sia nostro dovere scoraggiare i lettori a prendere l’aereo. Infatti non c’è niente di più distruttivo per l’uomo e per l’ambiente che un viaggio ad alta quota. L’aereo inquina quanto centinaia di automobili ingolfate nel traffico. Se pensiamo che ogni giorno sopra la nostra testa passano circa 200 aeroplani, dovremmo aver ben chiara la situazione: il loro passaggio equivale al traffico di centinaia e migliaia di autoveicoli che rilasciano scorie tossiche e veleni, causando ingenti danni alla nostra salute.

Non stiamo parlando di fantomatiche scie chimiche, ma di inquinamento tossico sotto forma di Anidride Carbonica e altre potenti tossine. È per questo che abbiamo deciso di boicottare il più possibile le compagnie aeree.

Considerati i costi e i danni all’ambiente, viaggiare in aereo non dovrebbe essere considerato un’opzione di viaggio, soprattutto quando sono disponibili altre possibilità; abbiamo il dovere di rispettare il pianeta e scegliere di prendere l’aereo il meno possibile. (Per saperne di più potete scaricare questo opuscolo su scribd, “Low cost quanto ci costi“). 

Di fronte a queste informazioni, molti fanno spallucce e storcono il naso: “Se stiamo a guardare che gli aerei inquinano”,“Non possiamo farci niente.”, “Non si può fare a meno di volare”.

L’indifferenza e il nichilismo sono il male del nostro secolo. Se continuiamo a fare scelte irresponsabili pagheremo un prezzo molto alto, soprattutto mettendo a repentaglio le generazioni future. In che razza di società viviamo se siamo arrivati al punto di mettere in grave rischio e pericolo la vita dei nostri figli?

2. Fa male alla salute

Viaggiare in aereo è dannoso per la salute, per via dell’inquinamento aereo, ma è anche dannoso per il benessere psico-fisico dei passeggeri. Questo è un argomento tabù, di cui si parla molto poco. Per alleviare le proprie paure, una gran parte dei passeggeri e degli operatori che regolarmente salgono a bordo fa uso di droghe e ansiolitici, per affrontare il volo e l’ansia prolungata. Psicologi e psicoterapeuti cercano di aiutarci a superare questo problema con terapie specifiche e l’uso di farmaci. Tuttavia è perfettamente naturale avere paura dell’altitudine (e della mancanza di controllo) all’interno di un piccolo abitacolo che viaggia a 10.000 metri di altezza. Sono pochi gli uomini immuni alle vertigini e all’ansia del volo.

Per inciso, l’aereo è il mezzo più sicuro del mondo. Tuttavia vogliamo sfatare un mito: il cielo è un’ area a cui gli esseri umani non appartengono, la paura di volare è del tutto naturale ed è provata dalla maggior parte delle persone; provare stati d’ansia spesso e a lungo non fa bene.  Anche per questo motivo, se siete aereo-fobici non c’è alcun motivo per cui vergognarsi.

Dunque, per motivi ecologici e per il vostro benessere, cercate di prendere l’aereo il meno possibile!

3. Ci priva dell’avventura

Aforismi di viaggio
Il viaggio è importante tanto quanto la meta.

L’ultimo motivo per non prendere l’aereo è senza dubbio più filosofico: volare presenta due situazioni differenti, il punto A di partenza e il punto B di arrivo. Non c’è alcuna possibilità di sperimentare cambiamenti lungo il percorso, a dire il vero non c’è affatto un percorso. Per i viaggiatori lenti la bellezza di un viaggio è rappresentata soprattutto dal cammino effettuato, un cammino fatto di storie, di cambiamenti, di incontri, di sorprese, di situazioni, di trasformazioni. Solo viaggiando lentamente è possibile notare come gli ambienti e le persone cambino in maniera graduale: man mano che si va avanti i paesaggi si diversificano, così come gli accenti, la mentalità, il modo di vestire e di comportarsi delle persone.

La destinazione, dunque, è tanto importante quanto il percorso che facciamo per raggiungerla!


Viaggiare senza aerei. Come fare?


“Ma se devo andare in Australia come faccio senza l’aereo?”

Innanzitutto lasciati ispirare da questa storiada quest’altra.

Un viaggio autentico è anche un viaggio lungo, o meglio, uno spostamento ed un’impresa proporzionali all’obiettivo che vogliamo raggiungere. Conosciamo moltissime persone che dall’Inghilterra hanno raggiunto il Marocco in autostop ed altre invece che hanno fatto il giro completo del mondo senza soldi o con pochi spiccioli.  Questi viaggiatori hanno conosciuto migliaia di persone, visto centinaia di posti, imparato nuove lingue ed abilità, messo alla prova se stessi.

Carpooling

Non tutti se la sentono di fare l’autostop ma che ne dite del carpooling? Le avventure con blablacar delle lumachine Stefano & Rita potrebbero ispirarvi.

A piedi

Non c’è viaggio più ecologico di quello che avviene per mezzo delle proprie gambe. Altrettanto avventurosi, infatti, sono i viaggi a piedi, come quello del Vallo di Adriano ai confini fra l’Inghilterra e la Scozia, oppure la via Francigena, che comprende il famoso percorso di pellegrinaggio di Santiago di Compostela. I percorsi di pellegrinaggio sono spesso esperienze che lasciano un segno profondo nei viaggiatori che li percorrono a piedi. 

Se vuoi saperne di più su un viaggio a piedi puoi leggere i nostri racconti dedicati al cammino di Santiago.

Oppure visita la sezione sui Pellegrinaggi.

Treno

C’è poi il treno che molti utilizzano per attraversare la Russia, l’India, la Cina. Se i viaggiatori devono raggiungere l’Australia, una volta raggiunta la costa asiatica possono prendere una nave o traghetto. È un viaggio lungo, certo, e può essere anche estenuante. Tuttavia i viaggi in treno moderni sono piuttosto comodi e offrono opzioni d’intrattenimento che un tempo non c’erano. I treni di lunga distanza che coprono determinate rotte turistiche possono fermarsi per diverso tempo per dare ai viaggiatori la possibilità di ammirare alcuni posti particolari. Inoltre in questi treni ci sono anche ristoranti, cucce dove dormire, connessione a internet e altre attività per trascorrere il tempo. A parte questo, dopo un lungo viaggio in treno, ad esempio questo, dal Portogallo fino alla Thailandia, potrai davvero dire di aver visitato mezzo mondo!  Di averlo visto con i tuoi propri occhi dal finestrino… di un treno.

Senza soldi

Avete bisogno di soldi per pagare il traghetto ed i pullman? Se siete artisti o musicisti potete racimolare sufficiente denaro esibendovi per strada, Per trovare alloggio gratuito potete mettervi alla ricerca di piccoli lavoretti nelle fattorie come contadini-volontari e ricevere in cambio vitto e alloggio. Se c’è volontà, passione e determinazione non sarà affatto difficile trovare un modo per fare soldi o procurarsi lo stretto necessario. Vi ricordiamo che viaggiare senza spendere soldi non è un impresa del tutto impossibile, fatti ispirare da questa storia.
[Oppure visita la sezione viaggi senza soldi]
.

Bici, vela ed equitazione

Siete sportiviPerché non mettere alla prova le vostre gambe e tentare un’impresa unica pedalando poco a poco, collina dopo collina, montagna dopo montagna, ogni volta verso un nuovo orizzonte? Sapete andare a cavallo? Cavalcare per gli ambienti naturali dell’Europa è molto epico e avventuroso! Avete la patente nauticaLasciamo immaginare a voi le mille altre opzioni per viaggiare con lentezza!
[Ascoltate l’avventura in Barcastop di Brì]
 
Se riuscirete a trovare uno o più compagni di viaggio, o se viaggerete con la vostra famiglia, la vostra avventura sarà più bella perché come afferma Alexander Supertramp

La felicità è reale solo quando condivisa


Visita la sezione Turismo Sostenibile

Oppure la sezione Viaggi Lenti




About Redazione 459 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti.

3 Commenti

  1. Il punto 2 non è vero.
    A) Io viaggio con l’aereo circa 4 volte al mese, non prendo farmaci o altre sostanze e sto benissimo.
    B) Se non viaggio con l’aereo di linea viaggio con il mio aereo privato elettrico.
    C) Mia madre è un assistente di volo che vola più o meno ogni giorno è non prende farmaci neanche lei.

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*