viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Consigli di viaggio 🐌🎒

alta via, anfiteatro morenico, ivreaIn questa sezione potrai trovare articoli o racconti che offrono consigli per viaggiare con lentezza. Ma cos’è effettivamente il viaggio lento? Lo Slow Travel è un modo di esplorare il mondo che enfatizza un ritmo più rilassato e piacevole, in contrasto con lo stile frenetico e veloce del turismo tradizionale. Il viaggio lento permette di immergersi completamente nella destinazione e di vivere la cultura e le tradizioni locali in modo più autentico e significativo. In realtà, questo stile di viaggio può assumere diverse forme (non esiste un modo univoco per praticare lo slow travel) ma tutte queste forme hanno in comune l’obiettivo di impegnarsi appieno incontrando le persone del posto e apprezzando i luoghi che si visitano, anziché affrettarsi a visitare il maggior numero possibile di destinazioni.

È anche un modo più sostenibile e responsabile di viaggiare, in quanto tende a sostenere le imprese e le comunità locali, piuttosto che le grandi multinazionali. Può anche essere un modo di viaggiare più gratificante in quanto permette di entrare in contatto più profondamente con le persone e i luoghi che si visitano.

Ecco alcuni consigli per viaggiare con lentezza:

Pianificare il viaggio con molto anticipo

Invece di cercare di impacchettare troppe cose, magari per un viaggio breve, mettete nello zaino solo lo stretto necessario e pianificate il vostro viaggio prendendovi il tempo necessario: durante la pianificazione, focalizzatevi su modi per esplorare in maniera significativa le bellezze offerte dalla vostra destinazione. Considerate di viaggiare nei mesi meno affollati e magari scegliete mete di viaggio sconosciute e insolite, lontane dalle folle turistiche

Rimanete in un luogo per un periodo di tempo più lungo

Invece di spostarvi spesso, e per brevi periodi, prendete in considerazione l’idea di rimanere in un posto per un periodo di tempo più lungo. Questo vi permetterà di conoscere più a fondo un luogo e la sua cultura e di creare legami con la comunità locale.

“Rallentate il ritmo”

Prendetevi il tempo necessario e non cercate di fare troppo in un solo giorno. Datevi la possibilità di rilassarvi e di godervi l’ambiente circostante.

Trovate un equilibrio tra attività e relax

Pianificate un mix di attività e momenti di relax nel vostro viaggio. Questo vi permetterà di fare nuove esperienze e allo stesso tempo di riposare e ricaricarvi.

Siate aperti a nuove esperienze

I viaggi lenti sono soprattutto un’opportunità per uscire dalla propria zona di comfort e provare cose nuove. Siate aperti a nuove esperienze e andate dove vi porta il vento.

Speriamo che questi suggerimenti vi aiutino a vivere un’esperienza di viaggio gratificante e piacevole. Per altri consigli per viaggiare con lentezza, vi consigliamo di leggere gli articoli e i racconti elencati qui sotto. Ricordate sempre di prendervi il vostro tempo e di godervi il viaggio, invece che concentrarvi solo sulla destinazione.  Buona fortuna e buone avventure✌️🤞💪

viaggio di gruppo, budget ridotto, organizzare

Organizzare un viaggio di gruppo con un budget ridotto 💲✂️

26 Dicembre 2022 Alice 0

Pianificare un viaggio di gruppo con un budget limitato può essere una vera e propria sfida, ma con un po’ di pianificazione e creatività è […]

Che cos’è il viaggio lento? 🐌

15 Dicembre 2022 Redazione 0

L’arte di Viaggiare con Lentezza Molti viaggiatori viaggiano in maniera stressante e frenetica mentre corrono da un’attrazione turistica all’altra. Lo Slow Travel (il viaggio lento) […]

Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅

16 Novembre 2022 Alice 1

Perdere il passaporto all’estero: mai più con questi semplici consigli – Viaggio da sola all’estero da quando avevo 15 anni. Ho anche volato regolarmente (circa […]

Al Naslaa, Arabia Saudita

Arabia Saudita – un paese da non perdere se stai considerando un viaggio in Asia 🇸🇦

10 Ottobre 2022 Redazione 0

L’Arabia Saudita è uno dei paesi più interessanti da visitare in Asia. Ha aperto al turismo solo nel 2019 e, pertanto, molti dei suoi siti […]

chiesa della trasfigurazione

Chiesa della Trasfigurazione, costruita in legno senza un solo chiodo

17 Agosto 2022 Redazione 0

La Chiesa della Trasfigurazione è una meraviglia visionaria in legno con una struttura ottagonale e 22 cupole, costruita nel 1714 senza un solo chiodo. Situata […]

guida locale

Si viene pagati come Local Guide su Google Maps?

6 Agosto 2022 Mika 0

A che serve accumulare punti con il programma Local Guides di Google Maps? Ultimamente ho viaggiato parecchio, sia all’estero che in Italia, per motivi di […]

soggiorni, affitto camere, air bnb, booking.com, camera da letto, bed and breakfast

Come negoziare (e risparmiare) sul tuo prossimo soggiorno Airbnb

4 Maggio 2022 Redazione 0

Si può chiedere agli host di AirBnb di abbassare il prezzo del soggiorno? Come negoziare il prezzo su AirBnb – Dopo mesi di pandemia si […]

opportunità di volontariato in Ghana, volontari, squadra, team, volonturismo, fattoria biologica, wwoof, workaway, scambio alla pari, vitto e alloggio, africa,

Opportunità di volontariato in Ghana 🇬🇭

4 Marzo 2022 Redazione 0

In questo articolo ti proponiamo diverse opportunità di volontariato in Ghana🇬🇭, uno dei paesi più sicuri e moderni del continente Africano. L’ordine dei programmi di […]

Trustroots, couchsurfing, ospitalità gratuita, backpacker, backpacking

Trustroots – il nuovo sito per fare couchsurfing senza pagare nulla

14 Febbraio 2022 Redazione 1

Una nuova comunità per condividere, ospitare e riunire i viaggiatori Che cos’è Trustroots Trustroots – Se hai familiarità con il sito di Couchsurfing allora avrai […]

viaggi a piedi, slow travel, viaggi pazzeschi, cammino più lungo del mondo, cammini

Qual è il cammino a piedi più lungo del mondo?

2 Febbraio 2022 Redazione 5

Il cammino più lungo del mondo? – Secondo quanto suggerito da GOOGLE il cammino da fare a piedi più lungo del mondo é quello da […]

Navigazione articoli

1 2 … 15 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes