viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Turismo sostenibile

Definizione di turismo sostenibile

Il turismo sostenibile si riferisce alle pratiche sostenibili attuate dall’industria del turismo. È un’aspirazione a riconoscere quelli che sono gli impatti negativi del turismo, ma anche quelli positivi. Quindi mira a minimizzare gli impatti negativi e a massimizzare quelli positivi.

Impatti negativi 

Gli impatti negativi per una destinazione includono:

  • perdita economica per la gente del posto,
  • danni all’ambiente naturale
  • sovraffollamento,

solo per citarne alcuni.

Impatti positivi

Gli impatti positivi possono includere

  • creazione di posti di lavoro,
  • conservazione del patrimonio culturale,
  • salvaguardia della fauna selvatica,
  • il restauro del paesaggio e altro ancora.

Il turismo sostenibile secondo le Nazioni Unite

Il turismo sostenibile è definito dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente e dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite come “un turismo che tiene pienamente conto dei suoi attuali e futuri impatti economici, sociali e ambientali, affrontando le esigenze dei visitatori, dell’industria, dell’ambiente e delle comunità ospitanti”.

Inoltre, un adeguato equilibrio deve essere stabilito tra queste tre dimensioni per garantire la sua sostenibilità a lungo termine” (UNEP & UNWTO, 2005: 11-12. Making Tourism More Sustainable – A Guide for Policy Makers).

Definizione di Ecoturismo

L’ecoturismo è un segmento di nicchia del turismo in aree naturali. Il termine è emerso alla fine degli anni ’80.

Fennell lo ha descritto così:

“L’ecoturismo è una forma sostenibile di turismo basato sulle risorse naturali che si concentra principalmente sull’esperienza e l’apprendimento della natura, e che è gestito eticamente per essere a basso impatto, non consumistico, e orientato a livello locale. Si verifica tipicamente in aree rurali-naturali, e dovrebbe contribuire alla conservazione o al mantenimento di tali aree” (Fennell, 1999: 43. Ecotourism: An Introduction).

Il Mohonk Agreement (2000), una proposta per la certificazione internazionale del turismo sostenibile e dell’ecoturismo, definiva l’ecoturismo come

“un turismo sostenibile che mette in primo piano l’ambiente e le comunità visitate, e promuove la comprensione, l’apprezzamento e la consapevolezza ambientale e culturale”.

La definizione di ecoturismo del Global Ecotourism Network (GEN):

“L’ecoturismo è un modo responsabile di visitare aree naturali conservandone l’ambiente, sostenendo il benessere della popolazione locale, e creando conoscenza e comprensione attraverso l’interpretazione e l’educazione di tutte le persone coinvolte (visitatori, personale e visitati).”

Cos’è il viaggio responsabile

I Viaggi Responsabili si riferiscono al comportamento dei singoli viaggiatori che aspirano a fare scelte secondo le pratiche del turismo sostenibile. I comportamenti di solito si allineano con la minimizzazione degli impatti negativi e la massimizzazione di quelli positivi quando si visita una destinazione turistica.

I viaggiatori che vogliono saperne di più su come viaggiare in maniera (più) responsabile possono leggere questo articolo, o quelli che seguono in questa sezione.

Riassunto

  • L’ecoturismo è un segmento di nicchia del turismo delle aree naturali.
  • Il Turismo Sostenibile non si riferisce ad un tipo specifico di turismo, si riferisce a tutti i modi di viaggiare e aspira a farli diventare “sostenibili”, minimizzando gli impatti negativi e massimizzando quelli positivi.
  • Il viaggio responsabile è un termine che si riferisce al comportamento e allo stile turistico dei viaggiatori individuali. Comportamenti volti al rispetto e alla preservazione dei posti che si visitano.

Turismo sostenibile, articoli, racconti & progetti


campi estivi, vitto e alloggio, progetti di volontariato all'estero, UK, Inghilterra

Opportunità di volontariato estivo in eventi all’aperto nel Regno Unito

12 Maggio 2022 Redazione 0

Progetto di volontariato in Inghilterra valido dal 15 giugno al 10 agosto 2022 Campo estivo in Inghilterra  – Green & Away è un’associazione che ogni […]

opportunità di volontariato in Ghana, volontari, squadra, team, volonturismo, fattoria biologica, wwoof, workaway, scambio alla pari, vitto e alloggio, africa,

Opportunità di volontariato in Ghana 🇬🇭

4 Marzo 2022 Redazione 0

In questo articolo ti proponiamo diverse opportunità di volontariato in Ghana🇬🇭, uno dei paesi più sicuri e moderni del continente Africano. L’ordine dei programmi di […]

Tad champee, Laos, avventure, slow travel, viaggiare con lentezza, asia, sud-est asiatico

Il sud del Laos, il luogo ideale per un viaggio lento

14 Febbraio 2022 Redazione 2

Nessun paese al mondo mi ha mai trasmesso un senso di pace e tranquillità come il Laos, l’ unico paese nel sud est asiatico insieme […]

vivere su un isola deserta, robinson crusoe, moyenne island, stili di vita alternativi, cambiare vita

La storia di Brendon Grimshaw, acquista un’isola per pochi soldi e ci va a vivere da solo

25 Gennaio 2022 Redazione 0

Robinson Crusoe della vita reale Brendon Grimshaw acquistò le Moyenne Island al largo della costa nord di Mahé, Seychelles, nei primi anni ’60 per soli […]

viaggiare responsabilmente, escursionisti, viaggiatori lenti, viaggiare con lentezza, slow travel

Come posso viaggiare in maniera più responsabile?

19 Gennaio 2022 Redazione 0

Viaggiare in maniera più responsabile – Le persone viaggiano per molte ragioni. Si può viaggiare per affari, per lavoro o per scopi commerciali. Si può […]

Tanzania, Arusha, donne africane, opportunità di volontariato, programmi di volontariato, vitto e alloggio, africa, stili di vita, cambiare, changemaker, diventa volontario, cambia vita

Opportunità di volontariato in Tanzania 🇹🇿

16 Settembre 2021 Redazione 0

In questo articolo ti proponiamo diverse opportunità di volontariato in Tanzania, uno dei paesi più belli, affascinanti e sicuri del continente Africano. L’ordine dei programmi […]

ZEGG, ecovillaggi, comunità intenzionali, stili di vita alternativi, vivere insieme, comunitarismo, cerchi, sociocrazia, esperimenti sociali

Ecovillaggi in Europa: scopri il centro di progettazione sperimentale ZEGG in Germania

12 Maggio 2021 Redazione 0

Un esperimento di vita comunitaria che ha avuto successo La comunità ZEGG ospita quasi 100 diversi individui che hanno deciso di vivere e lavorare insieme. […]

Pedalare in Puglia

Pedalare in Puglia, guida e itinerari per tutti.

20 Novembre 2018 Valentina Tamburini 0

Pedalare in Puglia, guida e itinerari per tutti. Qual è il modo migliore per visitare la Puglia? In bicicletta!!! Di recente, siamo stati in compagnia […]

ospitalità gratuita in ostello a Roma

Ospitalità gratuita in un ostello no-profit a Roma: offri una mano e vivi un’esperienza di scambio culturale

13 Ottobre 2018 Redazione 1

Stai cercando un’esperienza di volontariato in Italia in un’atmosfera internazionale e inclusiva? Wiki Hostel sembra essere la soluzione perfetta! Chi siamo Siamo un’organizzazione no-profit che […]

Wonder Grottole

Wonder Grottole. Il turismo 4.0

29 Aprile 2018 Silvia Tamburini 0

Wonder Grottole. Il turismo 4.0 Il progetto Wonder Gottole promosso da Casa Netural sarà una concreta realizzazione di Turismo 4.0. Il non turismo. Si parla […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes