viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Alexander Supertramp 🚌

la felicità è reale solo quando condivisa, aforismi, quote, Christopher McCandlessAlexander Supertramp è lo pseudonimo adottato da Christopher McCandless un giovane americano diventato famoso per la sua avventura nell’entroterra dell’Alaska. Nato nel 1968, dopo aver completato gli studi universitari nel 1990, McCandless decise di abbandonare la vita convenzionale, donare i suoi risparmi in beneficenza e intraprendere un viaggio attraverso gli Stati Uniti con l’obiettivo di vivere in completa autonomia e connessione con la natura.

Nelle terre selvagge

Durante i suoi viaggi, Christopher adottò il nome “Alexander Supertramp” come simbolo del suo desiderio di libertà e del suo distacco dalla società materialistica. Nel 1992, il suo desiderio di avventura lo portò in Alaska, dove cercò di vivere in solitudine in un bus abbandonato nel Parco Nazionale di Denali. Purtroppo, a causa di una serie di circostanze sfortunate e forse di una preparazione non adeguata, McCandless morì in un bus abbandonato (il Magic Bus), presumibilmente per inedia.

La sua storia è stata raccontata nel libro “Into the Wild” (Nelle Terre Selvagge) scritto da Jon Krakauer, che in seguito è stato adattato in un film omonimo diretto da Sean Penn. La storia di McCandless ha ispirato e commosso molte persone, facendole riflettere sulla natura della libertà, sulla società contemporanea e sul significato della vita.


hiking, trekking, cammini, piedi, camminare, percorsi, escursioni, viaggiare con lentezza, avventura, slow travel, viaggi lenti, racconti, paesaggi, percorsi a piedi

Le escursioni più belle del mondo

10 Giugno 2021 Redazione 0

I più famosi viaggi a piedi nel mondo In questo articolo verranno elencate alcune delle più belle e famose escursioni del nostro pianeta. Non c’è […]

daniel suelo, living without money, vivere senza soldi, freegan, stili di vita alternativi, fuori dal sistema, uomini liberi

Come vivere senza soldi (guida)

1 Settembre 2020 Redazione 2

Questa guida su come vivere senza soldi è una libera traduzione dell’omonimo articolo in inglese che si può trovare su WikiHow. WikiHow è un sito […]

px, camping, campeggio, natura selvaggia, viaggiare con lentezza, accamparsi, campeggi gratuiti

Campeggio selvaggio in Europa: dove è consentito e dove no

16 Agosto 2020 Redazione 0

Il campeggio selvaggio per molti ha il profumo dell’avventura. Nella natura selvaggia dell’Europa, purtroppo, non è permesso piantare semplicemente una tenda ovunque ci si trovi. […]

misteri, archeologia, california, deserto, colorado, blythe intaglios, meraviglie del mondo, storia antica, extraterrestri, ufo

Blythe Intaglios – gigantesche figure antiche nel deserto Californiano

1 Luglio 2020 Redazione 0

I Blythe Intaglios (Intagli di Blythe) sono un gruppo di figure disegnate sul terreno vicino a Blythe, California. Sono simili alle linee di Nazca in […]

viaggiare low cost, senza soldi, freegan, couchsurfing, divano, surf, dormire gratis, ospitalità gratuita

30 (e più) modi per dormire gratis in viaggio 🛏️🎒

22 Agosto 2019 Simone 0

Viaggiare senza svuotare il portafoglio: ecco alcune soluzioni a vostra disposizione. Ospitalità gratuita – Cari lettori, l’autore di queste righe ha trascorso otto anni in […]

viaggiare senza aerei, viaggi lenti, inquinamento aereo, boicottare gli aerei, inquinamento aereo,

Riscopriamo la lentezza: ecco perché dovremmo ridurre i nostri viaggi in aereo ✈️🚫

20 Luglio 2012 Redazione 4

Alcune ragioni convincenti per riconsiderare l’uso frequente degli aerei Topic: Viaggiare senza aerei –  Volare: un’innovazione incredibile, ma ad un costo elevato. La possibilità di […]

il viaggio di Roberta e Simone, slow travel, viaggiare con lentezza, autostop, freegan, senza soldi

Un video per riassumere il viaggio di Roberta e Simone: da Torino a Lisbona senza spendere soldi

2 Marzo 2012 Roberta&Simone 3

Un’esperimento sociale riuscito: viaggiare senza soldi Cara società capitalistica, e cara Hollywood, non tutte le avventure di viaggio senza soldi finiscono male… (vedi INTO THE WILD). […]

storie di downshifting

Storie di vita decrescenti: la famiglia di Saveria

23 Luglio 2011 Roberta&Simone 1

La storia di una famiglia londinese che lascia tutto e si trasferisce in Francia per una vita più semplice Ai confini tra la Francia e […]

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes